Skype, nuova icona in distribuzione

06 Novembre 2019 45

Skype ha un nuovo logo: è una versione rivisitata di quello attuale, con uno stile più affine a quello inaugurato da Microsoft con le app principali di Office quasi un anno fa. La missione di Skype rimane sempre la stessa, sottolinea Microsoft: ovvero "connettere l'utente con le persone che importano di più nella sua vita privata e lavorativa". Di seguito un confronto tra il nuovo logo e il vecchio logo:


Le app mobile su Play Store e App Store sono già state aggiornate, anche se il changelog ufficiale non ne parla (l'ultimo aggiornamento per iOS risale a metà ottobre, quello per Android a un paio di giorni fa). Insomma, la sua diffusione dovrebbe essere molto rapida e su tutte le piattaforme in cui Skype è disponibile.

Per comodità riproponiamo qui di seguito il video della presentazione delle nuove icone. Risale a novembre 2018, ma facendo attenzione è già possibile notare quella di Skype praticamente identica alla versione in distribuzione da oggi. Microsoft sta procedendo con relativa cautela nel rilascio delle icone per ogni software.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

La la caro luchino

Luchino

al fine o la fine?

matteventu

E Microsoft vuole rimpiazzarlo con Teams :D

mikelino666

Uso sia skype che whatsapp tutti i santi giorni. E passerei volentieri al solo skype se mi fosse possibile a livello di contatti.

Del Fante Guido

Già..

qaandrav

è evidente tu non abbia mai usato skype né su pc né su telefono

Dea1993

so ma per tutto il resto fa schifo

mikelino666

Per la qualità delle chiamate web è ancora la migliore!

mikelino666

Ma dove? Su android è mooollto più. Leggera di whatsapp.

Horatio

Ma esiste ancora? :O

sgarbateLLo

Skype is the new crysis

Ilcapitanoemo

You want Surface Duo, don't lie...

MatitaNera

Cos'ha che non va in quel commento? E' sempre stato tecnicamente una shifezza Skype.

MatitaNera

le persone comuni nemmeno lo conoscono di nome

MatitaNera

da sempre, infatti ha fatto al fine che si merita

Aster

ci sto

galleggia ormai solo a livello business, per le persone comuni WA e TG lo hanno asfaltato da anni.... peccato perchè MS già quasi 20 anni fa aveva in mano un ottimo MSN messenger (che usavo pure sui primi nokia symbian!) che seguendolo a DOVERE avrebbe potuto annientare tutto il resto ma lo fece poi morire per questa cag4ta di skype....

qaandrav

altro che nuova icona, servirebbe rifarla da zero, è più pesante di un elefante

Dea1993

poi hai notato quanto e' fatto bene? prova ad inviare un file pesante su skype... e poi a quel contatto a cui stai inviando il file prova a scrivergli qualcosa tipo "ehii ti sto inviando quel file che mi avevi chiesto"... non puoi perche' si mette in coda, prima finisce di inviare il file poi invia i messaggi che hai scritto dopo.
quindi praticamente se invii qualcosa ad un contatto, non ci puoi piu' parlare finche' l'upload non e' terminato... e' ridicola questa cosa.
poi vabbe' l'app desktop fatta in electron e' uno schifo assurdo come performance, e' lenta e pesante... la webapp e' ancora peggio visto che dopo un po che ce l'hai aperta porta i consumi di risorse del browser a livelli altissimi e il browser va in difficolta'.
insomma non mi capacito di come possano avere un'applicazione cosi' pessima dal lato prestazionale

Kaixon
Andrej Peribar

Skype è stato acquisito proprio perché msn nel "business" fu preso a calci nel sedere ed era consumer.

Quindi quello che dice Lukinho sarebbe tranquillamente potuto accadere ed è un'altra occasione persa da Microsoft.

Enrico Bianchi

È sempre bello leggere commenti tecnici come quelli che avete postato...

Andrea1234567

Si

Dea1993

vabbe' dai siamo li... msg girava su un pentium 3 con 64/128MB di ram... l'attuale skype gira benino su 3 threadripper e 64/128GB di ram

Kaixon

Condivido pienamente... non ha più senso per l'ambito consumer.

Dea1993

ahh ok allora non sono io rimbecillito xD

Dea1993

in ambito consumer non ha senso, fa schifo, e' lenta, pesante, la web app e' ridicola e dopo un po ti ammazza il browser portandolo a consumi di risorsi altissimi, mentre la versione desktop e' una schifezza fatta con electron...
pero' credo che in ambito business e' ancora molto (troppo) usata

Dea1993

ma non e' da svariati mesi che c'e' questa icona?

Kaixon
MatitaNera

400 milioni e non se ne parli più

sgarbateLLo

Implementazione cervellotica tipicamente Microsoft: non si capisce se i contatti vengono aggiunti prima di mandargli un messaggio, ma se gli mandi un messaggio poi rischi che ti bloccano l’account per spam, non si capisce quando i contatti sono online, i contatti non si possono più raggruppare, insomma una roba fatta coi piedi che fa rimpiangere la versione 2.x

Antonio

Ecco qui. Tutti i problemi di Skype magicamente risolti

danieledettodani

Ma questa icona è già utilizzata da mesi!

NonLoSo

l'app universal si, l'exe classico no

Bauscia

Skype è ancora oggi il top in fatto di messaggistica aziendale.
Imbattibile.

Microsoft fa prodotti per il mercato business.
Il consumer è un contorno.

Aster

E si hai ragione,ora dillo ai mei 400 mila ccomtatccomtatsu skype aziendale:/)

MasterBlatter

quoto da una versione all'altra improvvisamente dovevi cambiare telefono perchè diventava talmente lenta un medio gamma non la reggeva

Lukinho

Girava sui Pentium 2 e 3 senza problemi con 64-128 mb di RAM...

Del Fante Guido

Se penso a Messenger e a quanto lavoro ha buttato Microsoft, viene da tirare le testate nel muro.

antonio_ant

pure buona per la verità.

Andrea1234567

Skype è lungi da essere quasi morto, anzi. In ambito business viene usato tantissimo.

Lukinho

Skype poteva essere essere il programma di messaggistica principale...ma non ha avuto la lungimiranza di affondare nel mercato mobile che un app di messaggistica leggera all'epoca. Eppure era leader nella messaggistica su PC, farlo su smartphone era un passo dovuto...ed invece questa mancanza, oltre ad un app su PC e su smartphone che negli anni è andata a peggiorarsi, ne ha quasi decretato la fine.

Pietro Marino

Ce l'ho da mesi su tutte le piattaforme... Un po' in ritardo l'annuncio di MS

Jon Knows

Applicazione mangia risorse, cambia il logo ma rimane sempre lo stesso schifo.

MatitaNera

Ah beh...

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis