
17 Giugno 2020
Sulla scia del sodalizio stretto tra Volkswagen e QuantumScape e del piano analogo promosso dal governo giapponese, Mercedes-Benz ha stretto una collaborazione con l'azienda canadese Hydro-Québec per sviluppare batterie allo stato solido. La joint venture ha lo scopo di produrre delle batterie di nuova generazione che l'azienda automobilistica tedesca possa utilizzare per i propri veicoli elettrici.
Da tempo infatti il centro di eccellenza di Hydro-Québec sta portando avanti ricerche sui materiali delle batterie e sulle nuove tecnologie che sarebbe possibile impiegare per aumentarne la resa. Al centro della collaborazione ci sarà la prova sul campo delle soluzioni più innovative messe a punto dall'azienda canadese, allo scopo di aumentare l'autonomia e ridurre i tempi di ricarica.
Tra gli oggetti al centro della ricerca, le batterie allo stato solido, che Hydro-Québec studia fin dagli anni '90. Si tratta di un tipo di accumulatori che utilizza elettrodi e un elettrolita solidi, invece degli elettroliti in gel liquido o polimerico presenti nelle batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio.
Già utilizzate nei pacemaker e nei dispositivi indossabili, queste batterie sono leggere, hanno alte densità di energia, una lunga durata e sono considerate più sicure rispetto a quelle agli ioni di litio, poiché non utilizzano liquidi infiammabili. Di contro, hanno generalmente un prezzo abbastanza elevato. L'obiettivo, dunque, è riuscire a trovare la quadra per portarle sul mercato, come ha spiegato Jochen Hermann, il vicepresidente dello sviluppo eDrive di Mercedes:
Le batterie allo stato solido dovrebbero essere il prossimo, decisivo passo per la mobilità elettrica, rappresentando un'alternativa ai sistemi agli ioni di litio attualmente in uso. Gli ultimi ritrovati ideati dai ricercatori di Hydro-Québec sono molto promettenti, e quindi non vediamo l'ora di apprezzare i primi risultati della nostra collaborazione".
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
non l'ha inventata bossi, è dialettale lombarda
Maronna stavo per scriverlo io
"... trovare la quadra."
La smettete tutti quanti di usare questa espressione inventata di sana pianta da Bossi?
Vabbè ma il prezzo è strettamente legato al volume
Strano che non abbiano parlato di grafene...