
Articolo 22 Set
Dopo le indicazioni relative a un possibile abbonamento a TikTok per eliminare gli annunci pubblicitari, sembra che qualcosa di simile potrebbe accadere anche con Facebook. E non si tratta di una bufala, visto che a parlarne è nientemeno che il Wall Street Journal in relazione all'Unione Europea.
Nulla di confermato esplicitamente per ora, resta infatti una voce di corridoio che per ora va presa con le pinze, ma si parla anche di una possibile cifra mensile, ossia 14 dollari stando alla fonte. A quanto pare questa potrebbe essere la tattica messa in campo da Zuckerberg per aggirare le regole dell'Unione Europea che minacciano di limitare la capacità di Meta di riempire gli utenti con annunci personalizzati senza prima chiedere il loro consenso.
Addetti ai lavori vicini alle vicissitudini sostengono che l'azienda di Zuck abbia condiviso questo piano di sottoscrizione senza pubblicità con i regolatori della privacy in Irlanda e i regolatori della concorrenza digitale a Bruxelles a settembre. Si dovrebbe chiamare SNA (subscription no ads) e darebbe agli utenti dell'Unione Europea la possibilità di scegliere tra il continuare ad accedere a Instagram e Facebook gratuitamente, ma accettare annunci personalizzati, oppure pagare per accedere alle piattaforme senza alcuna pubblicità.
Coloro che dovessero scegliere di optare per l'SNA, dicono le fonti informate sulla proposta di Meta, potrebbero subire un addebito di poco più di 10 dollari al mese su desktop per un account Facebook o Instagram, che potrebbero salire di altri 6 dollari per ogni account collegato. Ma non è finita qui, infatti, per quanto riguarda i dispositivi mobili i prezzi potrebbero essere più alti del 40%. Il prezzo potrebbe salire così a 14 dollari al mese, poiché Meta calcolerebbe le commissioni addebitate dai negozi di app di Apple e Google sui pagamenti in-app.
Non abbiamo assistito al "combattimento in gabbia Musk vs. Zuck", ma se entrambi i miliardari introducessero ulteriori sottoscrizioni su Meta e X - e rendessero insopportabili le versioni gratuite delle piattaforme - ci sarebbe sicuramente una lotta. L'unica differenza è che Musk e Zuck non si batterebbero l'un l'altro, ma tutti gli altri contemporaneamente.
Un portavoce di Meta ha commentato l'indiscrezione sottolineando:
Meta crede nel valore dei servizi gratuiti supportati da annunci personalizzati. Tuttavia, continuiamo a valutare opzioni che garantiscano la conformità ai requisiti regolatori in continua evoluzione. Al momento non abbiamo ulteriori informazioni da condividere
Commenti
Perché vuoi che mia moglie continui a stare su fb? https://media4.giphy.com/me...
ad oggi rimane uguale
"Sono anni che non ho più Facebook ed ora sto benissimo ma dire che non è stata dura tagliarsi fuori da un pezzo di mondo mentirei."
Mai avuto FaceBook e non mi sono sentito escluso da nulla. Se dice che mollarlo è stata dura, significa che hanno ragione loro. Felice che ora stia benissimo. :)
Io invece vorrei una versione senza FaceBook e di sola pubblicità! ;)
Sul telefono come fai da app?
Ovviamente resta la fruizione gratuita, altrimenti fallirebbero all'improvviso per l'abbandono della maggioranza.
Detto ciò, pihole può bloccare la loro schifezza Aids?
Ogni volta che annunciano una piano a pagamento per togliere la pubblicità mi dico: "perché devo pagare, dopotutto non è così tanta".
Ed ogni volta diventa così invasiva da farmi venire la sindrome di Tourette.
Alla fine ho dovuto smettere completamente di usare youtube originale: 30sec pubblicità, 2min canzone, 30sec pubblicità (che se non pigi su salta va avanti per 2 minuti).
Quindi vuoi un sito/app di messaggistica foto news ma dove i fatti tuoi (e quindi di tutti gli altri) non ci devo essere e che non deve mostrarti pubblicità...
Mi sembra che hai le idee un po' confuse..
Penso che sia solamente una trovata per bastonare la Rai non perchè vuole ricevere veramente il canone...
ma la pubblicità è già presente...
A ogni notizia scrivete ADDIO, ma alla notizia successiva siete sempre qui a riscriverlo...
Si ma con la pubblicità. Vuoi dire che oltre tutta la m3rda che c'è dentro comincerà a guardarsi anche quella (che ovviamente aumenterà a dismisura stile youtube)?
guarda che il piano gratuito rimane eh
ma non cambierà assolutamente niente, l'attuale modo di modo di fruirne (con pubblicità) rimarrà e la stragrande maggioranza delle persone resterà sul gratuito
Ok….
Ti hanno creduto tutti. Ti stanno facendo notare che l'informazione è inutile e superflua.
no, rispondevo solamente visto che c’è gente che non mi crede
Finalmente le catene di Sant'Antonio che ci allarmavano dell'imminente passaggio a pagamento di Facebook diventano realtà
vabbè ormai su fb ci sono solo boomer nostalgici degli anni '80
Me lo auguro, così almeno un po' di gente si disintossicherebbe dai social
E quindi? La cosa dovrebbe interessare qualcuno oltre a te?
E be, 3/4 degli utenti sparirà di botto.
Beh questa mi è nuova davvero.
Scusate ma io con AdGuard non ho pubblicità da nessuna parte. Facebook e Instagram incluso… basta così poco.
Ma quelli che scrivono sui social di odiare i social che problemi hanno?
“É gratis e lo sarà per sempre”
Ma manco gratis
c'è già, e ti leva anche i "contenuti suggeriti"
Hai la memoria corta
10 euro al mese per avere sia Facebook che Instagram senza pubblicità li pagherei pure, di più anche no grazie.
10/14 euro per Facebook e altri 10/14 per Instagram è da pazzi.
no sono serio, i social io non li ho, ho solo YouTube
Addio.
Io alla libertà di scelta del consumatore ho smesso di crederci anni fa: sono 50 anni che studiano la nostra psicologia per rifilarci e venderci di tutto con il marketing quindi credere che compiamo scelte razionali e non dettate da un desiderio indotto la vedo davvero dura.
Sono anni che non ho più Facebook ed ora sto benissimo ma dire che non è stata dura tagliarsi fuori da un pezzo di mondo mentirei.
Non sono scemi: se pensano di spillarti 14€ al mese è perché possono farlo
Ad ogni modo è solo un opzione: puoi scegliere se pagare o farti profilare per vedere pubblicità mirata
https://uploads.disquscdn.c...
È una tua scelta... nessuno ti obbliga ad avere un account Facebook
sciocchezze
Ma invece senza facebook e senza pubblicità si potrà avere?
Google, Meta, X ecc. non sanno più come spillà soldi all'utenza media che ricorrerà sempre più a soluzioni gratuite e alternative.
Come diceva un noto youtuber anni fa, "sborsa, spilla, investi, compra!"
Cambi le impostazioni della privacy e crei gruppi chiusi.
Ma che vai dicendo? FB è stato il primo a venir accusato di aver favorito la campagna di Trump e la brexit, con conseguente fuga di alcuni sponsor.
Ha senso, ma non a quel prezzo.
Sarà piacevole vedere la home vuota
e perché non lo fai già ora? il piano gratuito è uguale a quello attuale nel quale tu paghi con i tuoi dati personali che permettono la pubblicizzata personalizzata su di te ;)
Guarda che il senso delle nostre risposte è che hai scritto una cosa non può interessare minimamente a nessuno: sembrava tu fossi obbligato a scrivere qualcosa per forza, similmente a quelli che scrivono le "non recensioni" su Amazon.
Detto ciò addio, sei già durato fin troppo.
anche io ma hai verificato nella bolletta elettrica?
Facebook vanced incoming.
ok, ti farò sapere ciao
Invece no, non ho mai usato Facebook.