
19 Maggio 2023
Elon Musk ha riconquistato il titolo di persona più ricca del mondo, secondo il recente indice dei miliardari aggiornato da Bloomberg. La sua ricchezza ha avuto un ulteriore picco a maggio grazie all'impennata del prezzo delle azioni di Tesla, e ciò gli ha permesso di superare nuovamente Bernard Arnault lo scorso mercoledì, dopo che le azioni di LVMH quotate a Parigi sono scese di quasi il 3%. Il testa a testa tra i due miliardari va avanti da un po', ma ancora una volta Musk è riuscito ad avere la meglio.
Come anticipato sopra, a movimentare nuovamente la classifica ci ha pensato il crollo delle azioni del conglomerato francese, che ha di fatto cancellato oltre 5 miliardi di dollari dalla fortuna personale di Arnault. Nel contempo, la ricchezza di Musk è aumentata di quasi 2 miliardi di dollari grazie ai guadagni portati a casa con Tesla. Ecco la classifica aggiornata al 1° giugno 2023.
Musk aveva per la prima volta conquistato il titolo di uomo più ricco del mondo nel gennaio 2021 e da allora ha scambiato più volte la sua posizione sia con Arnault, sia con il fondatore di Amazon, Jeff Bezos. Attualmente Musk vanta un patrimonio netto di 192 miliardi di dollari, secondo i dati di Bloomberg, grazie ovviamente all'aumento del prezzo delle azioni di Tesla, che solo a maggio sono cresciute del 26%. Ciò è avvenuto in concomitanza con l'arrivo di Linda Yaccarino nella posizione di CEO di Twitter, poiché gli investitori si sono riversati sul titolo Tesla ipotizzando che Musk avrebbe avuto più tempo da dedicare all'azienda automobilistica.
Per quanto riguarda il secondo in classifica, possiamo dire che non se la passa troppo male. Il patrimonio netto totale del magnate francese ammonta ora a 187 miliardi di dollari, secondo Bloomberg. Rimane comodamente la seconda persona più ricca del mondo, davanti a Bezos, che ha un patrimonio di 144 miliardi di dollari.
Bill Gates, il CTO di Oracle, Larry Ellison, l'ex CEO di Microsoft Steve Ballmer, la leggenda degli investimenti Warren Buffett, i co-fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin e il CEO di Meta Platforms Mark Zuckerberg completano la top 10.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
Il problema è che in italia le buone idee trovano troppi ostacoli, quindi pochi osano e quelli che lo fanno spesso falliscono. Ogni tanto qualcuno ci riesce ma comunque molto poco rispetto ad altri posti. La storia “volere è potere” è fasulla, quando solo per arrancare devi spendere il tuo stipendio di 8 ore al giorno, ma dove li trovi i fondi per rischiare? Se ti trovi 10.000€ extra te li tieni stretti. Questo ovviamente non vale per i privilegiati
Hai detto "35 anni" e mi sento tirato in causa. Penso che il problema piú grande degli itliani e che anch'io ho subito prima di emigrare, é il non avere la possibilitá di potersi permettere una vita da solo. Un affitto, un'auto, ecc, se hai uno stipendio da fame come quelli italiani di tutti i miei colleghi, diventa difficile. Alla "tenera" etá di 32 anni sono emigrato in Francia, perché prima stavo dai miei. Lí, vivendo da solo, in un appartamento in affitto, riuscivo a mettermi via metá stipendio ogni mese (circa 1000 euro), mi sono comprato una macchina dopo solo 4 mesi di lavoro, sono riuscito a pagarmela interamente grazie ad un prestito (in via di estinzione questa estate). Ora sono in Slovacchia, percepisco molto meno di prima, ma metto via sempre la stessa cifra perché qui la vita non costa nulla. Dovró fare un periodo come ricercatore in visita a PD, ovviamente avró diaria, alloggio e mezzi di trasporto pagati oltre al mio stipendio base. Il problema é che affittarmi un appartamento in centro a PD mi verrá a costare molto di piú dell mia soglia psicologica dei 500 euro. Un qualsiasi mio collega, se vive da solo o non ha aiuti esterni della famiglia, non puó nemmeno sognarsi di cominciare una vita senza la propria famiglia.
a me basterebbe che tolgono le accise sulla benzina e portano gli stipendi minimi ad almeno un cifra che su può vivere abbastanza dignitosamente
Hai ragione parzialmente.
Quando ero giovane mi dicevano: Vuoi qualcosa? Datti da fare.
Oggi sento insegnare: Hai bisogno di qualcosa? lo Stato non può lasciare indietro nessuno.
E siccome l'ozio è il padre dei vizi, sopratutto nel mondo attuale che dovrebbe essere fondato sul lavoro, da cosa nasce cosa
Quoto al 100%
i figli devono camminare nella vita con le loro gambe, non con quelle dei genitori.
Ecco come farà: https://uploads.disquscdn.c...
Povero Elllllllon.
Sei troppo pessimista.
Meno male...
Eravamo tutti in ansia per lui.
Che dire.... bravi. 9 su 10 sono in America. Siamo nati nel posto sbagliato, con idee sbagliate e con ambizioni sbagliate. Siamo diventati padri troppo presto, siamo stati condizionati dai nostri genitori, dalla paura, siamo stati frenati dall'osare perchè il posto fisso era la Mecca. E adesso la maggior parte di noi hanno la pancia a ricordarci che l'alcool è l'unica soluzione per atrofizzare la realtà, tanti rimpianti e zero speranza nel futuro. E stiamo dando l'esempio anche ai nostri figli.
Povero Bernard come farà adesso
Beh qui da noi ..non è che la situazione sia molto diversa...non dico uguale...ma un po' si avvicina..
Sarebbe anche ora.
Ho guardato la lista dei più ricchi del mondo e mi trovo nella migliardesima posizione in salita di tre non male.
Caspita, per fortuna, ero veramente preoccupato per come potesse prendere i pannolini a xcfr124h€&@#+-) o come si chiama
Prego, dopo di Lei.
Vallo a spiegare ai sinistri che vogliono mettere la patrimoniale sui tuoi 30 milioni virtuali!
Il Milan non è più un prodotto di lusso, come ai tempi del Berlusca.
Dato che la vita è penosa l'uomo paga volentieri chi lo fa divertire, non ti sei accorto che a guadagnare di più sono i venditori di sogni, come cantanti e attori, mentre chi fa i lavori più duri viene pagato poco?
a me hanno aumentato la paghetta.
Spazio sul server sprecato
Ora gli propongo un articolo sul 30milionesimo italiano più ricco
Di questo passo Bernard Arnault lo ritroveremo sotto un ponte.
Certo che ogni volta che leggo che il primo o secondo uomo più ricco del mondo ha solo prodotto roba futile e costosa, mi viene sempre in mente il famoso detto del carro di buoi
ehehheh
Non voglio scavalcare nessuno, mi va bene anche secondo :)
Più accidenti odio disinformazionr gli mandano contro e Più cresce.. che tipo.
Auguri
Meno male, ero un po' preoccupato per lui.
Anche il patrimonio delle banche e' valutato in questo modo. Sono soldi virtuali. Cosi funziona la finanza.
E si devono pure sentire fortunati di non essere ex-dipendenti.
Mondo di m3rd4!
C'è poco da vantarsi di essere l'uomo più ricco del mondo quando i propri dipendenti dormono in azienda nei sacchi a pelo e percepiscono salari che non credo consenta loro di farsi sontuose ferie alle Seychelles, anzi, forse nemmeno ce l'hanno le ferie
in che senso "fiato sul collo"? Non te ne accorgi nemmeno con la domiciliazione. poi dipende sempre dalla rata e dalla retribuzione. C'è anche da dire che non è il momento buono per aprire un mutuo con i tassi da usura che ci sono
Quella sensazione di umidiccio dietro alla testa, dato dal fiato sul collo dovuto alla banca, non mi manca.
subito un altro immobile sennò i soldi te li sperperi
Arnault l'ha comprato il Milan o ancora niente?
Io ho estinto il mutuo la settimana scorsa. Mi basta questo.
grande muskio
https://uploads.disquscdn.c...
questi valori sono totalmente vacui... si dovrebbe valutare il patrimonio personale senza considerare il valore delle azioni delle società che si possiede, ma al limite quanto del fatturato gli entra effettivamente in tasca! cioè per capirci , una società vale 100 milioni , io ne possiedo il 30 % , non è che ho effettivamente 30 milioni ... ho potenzialmente 30 milioni, è ben diverso!
seee prima ci sono io! :)
speriamo a me!
N'altra volta...
Ce ne faremo una ragione
https://media2.giphy.com/me...