Browser desktop più utilizzati, Edge non recupera su Safari per il secondo posto

01 Giugno 2023 86

Da marzo ad aprile i rapporti di forza tra i browser desktop nel mondo in termini di market share sono cambiati. Non ai piani alti - anzi, date le percentuali bisognerebbe dire all'attico - dove Google Chrome viaggia stabile intorno al 65-66% di share e da temere ha solo se stesso, ma 50 punti percentuali più in basso dove i percorsi di Safari di Apple ed Edge di Microsoft sono entrati in rotta di collisione.

Lo scorso mese vi abbiamo raccontato come secondo le rilevazioni di statcounter.com Safari avesse avvicinato Edge fino a sorpassarlo nella classifica dei browser desktop più utilizzati al mondo. La differenza tra i due era contenuta in meno di un punto percentuale, pochissimo, ma la palma di primo dopo l'irraggiungibile Chrome era stata presa. A maggio Apple non solo ha mantenuto la posizione con Safari ai danni di Edge, ma ha portato il distacco quasi al 3% per meriti propri (+1% circa) e per demeriti del concorrente, una flessione dell'1% che lo ha portato sotto la soglia del 10%:

L'integrazione di Bing Chat non è servita a risollevare le sorti di Microsoft Edge, che non è riuscito a riacciuffare immediatamente il ruolo di primo sfidante di Google Chrome e nemmeno a salvare se stesso dalla perdita di un market share a due cifre percentuali. Saranno interessanti le rilevazioni del mese prossimo, quando si capirà se Safari continuerà a crescere lanciato verso chissà quali obiettivi o se il trend partito lo scorso gennaio subirà una battuta d'arresto. Nessun movimento rilevante invece in ambito mobile: Chrome primo con il 61%, Safari secondo con il 27,8% e Samsung Internet terzo con il 5%.

Immagine in apertura da 123RF.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlviseM

Questi articoli non aiutano assolutamente a capire le cose come stanno.
Percentuali di Safari, Chome, Edge, sono tutte cifre drogate e inattendibili.
Guardate le cifre di Safari ad esempio, il 27% del totale, e guarda caso Apple ha un 27% di quota mercato globale, cosa vuol dire? Che chi usa Ios usa Safari, perchè è installato nel sistema e chi usa Ios non è in genere un gran smanettone, usa quello che trova, e succede anche su Android con Chrome. (quanti sanno che esiste Edge anche per Ios e Android?)
Comunque Edge praticamente non esiste negli smartphone, e guarda caso ha numeri più bassi che come Firefox bisogna installarli sia su Android che su Ios e guarda caso...
Quando scrivere questi articoli dovreste almeno scorporare i dati tra computer e smartphone, se volete essere più esaustivi anche per sistema operativo.
Infatti sarebbe interessante sapere quanti utenti windows usano Safari, quanti utenti Ios usano Chrome, Edge o Firefox. Ancora di più sarebbe interessante sapere chi usa Linux che browser usa... insomma annegare tutto su dati globali non fa capire assolutamente nulla.
Vi do una chicca, gestico un parco di circa 400 PC, vengono installati d'ufficio sia Firefox che Chrome, non so in percentuale quale sia l'utilizzo, ma sicuramente da quello che so vengono usati abbastanza comunemente sia Firefox che Chrome.
Nessuno usa Safari, se non i pochissimi che hanno un Mac sulla scrivania (circa 20 su 400).
Comunque a leggere i commenti qua sotto sembra un plebiscito a favore di Firefox... mi accodo ai fan, volpe for ever!!!

Miocardio

Non uso un tubo.

T. P.

io uso quello in edge! :)

stando a quello che dixc, lo riproveró!

Simone

Ultimamente devo dire che é diventato una macchina da guerra. Gli ultimi 7/8 mesi non sono usciti features update rilevanti, peró come stabilitá della app e siti 1000 volte meglio.
0 crash, 0 download falliti o web player rotti. Molto meglio, ben vengano queste pause.

Poi le ultime releas e hanno introdotto belle funzionalitá, come il lettore pdf integrato

Simone

Ora non ha molti problemi. Lo sviluppo sembra motlo rallentato, recentemente é uscito qualche nuovo update funzionale. Peró la stabilitá é molto migliorata.

Il lettore pdf integrato ora é veramente una bella chicca aggiunta, ed esteticamente merita sempre di piú

Gerry

Funziona abbastanza bene, anche perché è una feature molto basica, incentrata su One Drive: in pratica tu vedi l’interfaccia come se fosse una chat dove invii i file, ma in realtà sotto il cofano è come se stessi condividendo file dall’archivio di One Drive. Semplifica di molto il processo, e anche se non è immediata come air drop ha il vantaggio di non essere legata al sistema operativo

Marco Seregni

vedere Firefox così in basso fa male. Volpe a vita!

virtual

Io infatti sono tornato al tema Proton perché non sopporto l'interfaccia di Firefox "nuova" (tra virgolette perché c'è da molto tempo ormai) in stile Chrome.

virtual

Anche il discorso della Nightly... ma perché non fanno un passo in avanti e consentono (magari con un flag nascosto) di installare le estensioni non incluse nella "loro" lista? Sembra che Mozilla voglia farsi male da sola.

daniele

Come funziona il drop?

Alessandro87

fedele a firefox pc e android

Ale
comatrix

Idem con patate

comatrix

Ad oggi Firefox forever

ddavv

Ma non ti secca non avere sincronizzati i browser tra telefono e pc?

Neff

Firefox per tutta la vita, su desktop e su Android (dove uso la Nightly che permette l'uso di numerose estensioni). In alternativa ogni tanto uso anche Brave, ma lo trovo un po' bloated...

matiu2

Sempre e comunque Firefox (e Safari su dispositivi Apple)

Mao

Su tutti i pc ho firefox
Mentre lato mobile, per esperienza e comodita’ d’uso opera (anche se ora e’ cinese) rimane di un altro pianeta rispetto a tutti i browser disponibili

sw3ntrax

si, siamo esibizionisti

Fabu1o

Su che dispositivi non serve adblock? Su mobile (iOS) mi rimangono almeno la metà delle pubblicità

AlphAtomix

firefox ftw

Vive

Firefox è il top per il desktop per me.

Su mobile Vivaldi (per riproduzione youtube a schermo spento) o di nuovo Firefox.

storenews

io sull’iphone uso per le cose serie safari per altro duckduckgo

D@VIDS

perchè usate adblock ed estensioni sbagliate...

D@VIDS

safari ovviamente come principale, brave come alternativa. chrome bannato

T. P.

io firefox lo usavo in passato ma in un paio di occasioni, in periodi diversi, ebbi problemi e lo lasciai...
mi dispiacque ma...

T. P.

io lo uso su android e windows!

castorcino

Edge tutta la vita! Non servono più neanche adblock!

xCode

Io uso Edge su Windows 11 (in attesa di provare Arc) e Samsung Internet sul cellulare. In entrambi i casi un'esperienza eccellente!

Mi chiedo solo come mai Samsung non abbia mai fatto una versione desktop del proprio browser...

sk0rpi0n

Boh, io uso Firefox anche da mobile con i dovuti crismi (uBlock Origin + varie)...altri non saprei che dirti!

sk0rpi0n

Vero, ma il fatto è che almeno puoi farlo.

greatteacher

Alla fine Brave è quello con cui mediamente mi trovo meglio e ha un'ottima protezione. Ovviamente disattivando tutte le funzioni aggiuntive

Eric Cartman

Edge o Brave

Gerry

Uso edge su Mac, su iPhone e su Windows. Non userei chrome o quella schifezza di Safari nemmeno sotto tortura

Turk

Solo io su smartphone tengo google-chrome, Samsung, Opera ed Edge?

greatteacher

Se tieni alla privacy devi tunarlo Firefox, oppure usare una variante come Librewolf

Miocardio

Safari almeno a me, ha problemi su i video sia su mac che su ipad, spesso sul sito di repubblica i video non partono o si frizano sulla pubblicità iniziale e dopo al massimo si sente l'audio che va avanti. Edge invece tutto ok con gli stessi link facendo copia e incolla.

Morpheus75

Siamo strani in due, io uso Edge su Mac e mi trovo bene. Safari è migliorato molto, ora è diventato più leggero, ma usa una app in pratica per ogni pagina che apre... per la serie "ti piace vincere facile"!

mashiro84

Anch'io uso Firefox su PC ma su telefono erano troppi i piccoli malfunzionamenti/siti incerti e sono tornato a Chrome. Peccato.

mashiro84

Firefox su PC.
Chrome su telefono.

Simone

é la scelta migliore, indubbiamente. Ed é anche il browser che evolve piú velocemente.
Peró io rimarro fedele a firefox. Quando qualcosa non va invece di usare chromium uso edge

Simone

prova anche firefox su telefono, con la sincronizzazione delle schede etc... e le giuste estensini va molto molto bene

SpiritoInquieto

Firefox su PC
Samsung Internet su telefono

SpiritoInquieto

Samsung Internet

charlyt1d

Netscape Navigator ne abbiamo?

Aikon

bhe c'è genete che manco sa che cosa usa, usa chrome semplicemente perchè hanno cliccato da qualche parte su un sito web o si sono dimenticati di togliere qualche spunta su qualche software e se lo sono troavti instalalto e come predefinito... poi chiedi al tipo cosa usa e ti risponde IE (ben che vada) o Boh nella maggiora parte dei casi... diciamo che è primo perchè è stata forzata un pò la mano

charlyt1d

Idem. Su Mac uso Safari (o Orion), su Linux uso Firefox.

Roberto

A livello mobile quindi a livello di prestazioni, privacy e consumo batteria cosa consiglieresti?

Roberto

E se dovessi consigliare un'alternativa mobile che dia buone prestazioni, privacy e basso consumo di batteria? Mi sono sempre chiesto quale possa essere la migliore, ho provato un attimo Brave ma mi sembra così strano separarmi da Firefox che ho smesso.

ermo87

Provi tutto e torni a Chrome, non mi stupisce

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO