Virgin Fibra contro Sky WiFi: l'offerta senza vincoli è ingannevole

25 Maggio 2023 19

La pubblicità di Sky WiFi è ingannevole: lo afferma Tom Mockridge, AD di Virgin Fibra che in passato ha rivestito lo stesso ruolo in Sky Italia. Il manager ritiene che l'offerta reclamizzata sui media come "Senza Vincoli" rappresenti una pratica commerciale scorretta. "I vincoli contrattuali esistono eccome", scrive in una nota l'amministratore delegato, "e uscire dal contratto al consumatore costa caro".

Mockridge ha segnalato il fatto all'Antitrust italiano, spiegando che sottoscrivere l'offerta Sky WiFi - attiva nel nostro Paese da giugno 2020 - significa invece vincolarsi ad una durata minima contrattuale di 24 mesi. E recedere anticipatamente dal contratto, prosegue il CEO, può costare fino a 75 euro tra la restituzione di eventuali sconti fruiti, il pagamento di 29,90 euro per la disattivazione del servizio e della penale di 45 euro per la mancata restituzione del modem.

La trasparenza è il mantra di Virgin Fibra, perché vogliamo portare un servizio di cui gli Italiani possano fidarsi, senza costi nascosti o clausole che li imprigionino in un contratto. Vogliamo che i consumatori ci scelgano per la nostra offerta, sapendo che possono liberarsi dal contratto ogni giorno, senza penali o costi extra. Il messaggio promozionale diffuso da Sky-Wifi è invece a tutti gli effetti una pubblicità ingannevole, che induce il consumatore ad acquistare un servizio che presenta vincoli nascosti - Tom Mockridge


VIRGIN FIBRA

Virgin Fibra ha fatto il suo debutto sul mercato italiano nel 2022 in collaborazione con Oper Fiber. Attualmente offre due tariffe con velocità massima a 1 e 2,5 GIGA rispettivamente a 29,49 euro al mese (24,49 euro per 18 mesi se sottoscritta entro il 31 maggio) e 30,49 euro al mese (29,49 euro per sempre con attivazione entro il 31 maggio). Sono altresì previste una promozione per gli abbonati a Virgin Active, un pacchetto con Virgin Active Revolution e tariffe ad hoc per partita IVA.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
VaDetto

Con quel router vi sono limiti di apparecchi collegati ad internet? Ho diversi strumenti collegati online e vorrei avere qualche altra lampadina/echo dot per casa

VaDetto

Usando quindi una sim normale. Però non avrei la possibilità di consumo "illimitato", sarebbero comunque X giga al mese, o sbaglio?

Nicola Ramoso

per alcuni giochi anche
Per esempio?

BlackLagoon

Risposto all'altro utente sopra se ti interessa

T. P.

il succo l'ho capito e ti ringrazio!

BlackLagoon

Su Iliad ogni indirizzo IPV4 è diviso fra 4 utenze. Come fanno a renderlo possibile? Semplicemente ti limitano il range di porte utilizzabili. Normalmente sono 2^16 porte, quindi 64*1024, mentre iliad te ne da solo un quarto, quindi 16*1024. Se capiti nel primo gruppo, nessun problema nella maggioranza dei casi, se capiti negli altri, avrai che la porta 80 da fuori sarà 16*1024 + 80 per il secondo gruppo, 32*1024 + 80 per il terzo e 48*1024 + 80 per il quarto. E così via per le altre porte. In pratica per la stragrande maggioranza delle applicazioni non ci sarà grossa differenza perché ci sono una serie di tecnologie che rendono la cosa trasparente, ma in alcuni casi, per alcuni giochi anche, ciò può essere un problema.

Preferisco spendere 10€ in più al mese e non avere queste rotture sinceramente, anche perché io faccio della rete un uso non prettamente da "consumer".

Alexv

Ma non mi dire.
"Sky. Non smettere di sognare"

VaDetto

C'è qualche sito che mi mostra le eventuali offerte fibra ad Imperia?
Li Iliad non c'è e me ne dispiaccio perché mi sono trovato davvero bene

Ergi Cela

Ma perché nessuno parla mai di tim? che è l’operatore di fibra con più vincoli tra tutti i gestori

Gianluigi

Confermo funziona perfettamente al pari di tutte le altre offerte basate su rete OpenFiber. Il vantaggio economico e la chiarezza dell’offerta iliad è (ad oggi) senza rivali.

il Gorilla con gli Occhiali

Tempo fa passai da Fastweb a Sky WiFi. Beh cosa dire, modem pessimo, dividendo la banda in 2.4 Ghz e 5 Ghz avevo continui problemi di disconnessione ogni ora e neanche loro mi sapevano spiegare il motivo. Wifi meno rapido e con meno portata, continue chiamate da parte loro a scopi commerciali ma io in fase di contratto avevo negato tutti i consensi tanto da far bloccare i loro numeri direttamente dal mio operatore telefonico, problemi su problemi con i dispositivi. Dopo nemmeno 1 mese ho cambiato e ritornato Fastweb avendo ricevuto un modem nettamente migliore anche esteticamente, con WiFi 6, con relativo booster e con Alexa integrato in entrambi. Zero problemi e ritornato tutto a funzionare perfettamente.

Squak9000

mi pare che la fibra funzioni senza problemi per un'utenza normale.

Squak9000

il lupo perde il pelo... ma non il vizio.

Andava bene solo agli infognati del calcio che anche la madre si sarebbero venduti pur di vedere le partite di pallone!

Ma se disgraziatamente prendevi un'offerta SKY per vedere film o altro e te ne sbattevi del calcio... ti fregavano.

T. P.

eheheheh

NULL
T. P.

seguo interessato!

Ansem The Seeker Of Lossless

Cioè?

BlackLagoon

nzomma, la storia del ipv4/6 è piuttosto subdola e col gioco delle porte assegnate a caso è un bel terno al lotto

lunica fibra senza trucchi è quella di iliad

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo