Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico

24 Maggio 2023 773

Come ampiamente previsto, dopo l'annuncio dello scorso ottobre e le prime restrizioni applicate in Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Spagna, il blocco della condivisione degli account di Netflix è arrivato anche in Italia.

Proprio in queste ore, infatti, la società californiana ha pubblicato una nota sul suo sito ufficiale in cui conferma di aver iniziato ad inviare delle email di avviso agli abbonati che condividono un account anche "al di fuori del proprio nucleo domestico", richiedendo di "impostare o aggiornare" i componenti di questo nucleo domestico.

Siamo consapevoli che sono disponibili numerose opzioni in fatto di intrattenimento. Per questo motivo continuiamo a fare investimenti importanti per offrirti sempre nuovi film e serie TV, in modo che su Netflix ci sia sempre qualcosa per te, in base ai tuoi gusti, ai tuoi stati d’animo, alle tue preferenze linguistiche o alle persone con cui vuoi guardare Netflix.

COSA È UN NUCLEO DOMESTICO SECONDO NETFLIX?

Un account Netflix può essere condiviso tra persone che vivono insieme e fanno parte dello stesso "nucleo domestico", non si parla di "nucleo familiare".

Un "Nucleo domestico Netflix" è l'insieme dei dispositivi connessi a Internet nel luogo principale da cui si guarda Netflix. Un "Nucleo domestico Netflix" può essere impostato da una TV e tutti gli altri dispositivi che utilizzano il proprio account Netflix, sulla stessa connessione Internet di questa TV, apparterranno automaticamente al "Nucleo domestico Netflix"

Va definito il nucleo domestico
DEFINIRE I COMPONENTI DEL NUCLEO DOMESTICO

Netflix richiede quindi agli utenti di verificare quali dispositivi hanno accesso al proprio account e, qualora non si volesse condividerlo anche con chi non fa parte di quello che viene definito come "proprio nucleo domestico", si potrà decidere di far trasferire un utente su un nuovo abbonamento a pagamento, in autonomia, conservando suggerimenti, cronologia di visione, "La mia lista", i giochi salvati, le impostazioni e altro.

Una volta definiti i componenti, sarà comunque possibile condividere il proprio account Netflix con persone al di fuori, gli "utenti extra" che dovranno pagare un costo mensile di 4,99 euro. Questi utenti avranno una user e password personale, potranno avere un nuovo profilo, trasferire il proprio e visualizzare tutti i contenuti su 1 dispositivo alla volta. Gli utenti extra devono avere più di 18 anni e trovarsi nello stesso paese dell'account.

GLI UTENTI EXTRA

Come detto, un account Netflix può essere condiviso tra persone che vivono insieme e fanno parte dello stesso nucleo domestico. Le persone al di fuori del nucleo domestico dovranno quindi usare un account proprio per guardare Netflix.

I titolari di account, in alternativa, possono acquistare al prezzo di 4,99 euro al mese uno slot per utente extra e invitare persone al di fuori del loro nucleo domestico a usare Netflix. L'utente extra avrà un profilo, un account e una password personali, ma il suo abbonamento sarà pagato dalla persona che lo ha invitato a condividere l'abbonamento.

  • Gli abbonati con il piano Standard possono aggiungere un utente extra.
  • Gli abbonati con il piano Premium possono aggiungere fino a due utenti extra.
  • NON è possibile aggiungere utenti extra al piano standard con pubblicità, piano base, a un pacchetto partner (Sky TV o TimVision) o ad account con fatturazione tramite terzi.

Gli utenti extra possono usufruire di molti degli stessi vantaggi degli altri abbonati Netflix:

  • Accesso a serie TV, film, documentari e altri contenuti premiati senza limiti.
  • Possibilità di guardare Netflix a casa o in viaggio con qualsiasi dispositivo connesso a Internet su cui è installata l'app Netflix, tra cui smart TV, console per videogiochi, lettori di streaming, set-top box, smartphone, tablet e browser web.
  • Stessa qualità video dell'abbonato che li ha invitati.
  • Un profilo, un account e una password personali.

Ci sono delle differenze tra gli utenti extra e i normali abbonati:

  • Gli utenti extra possono guardare Netflix su qualsiasi dispositivo, ma solo su uno alla volta.
  • Gli utenti extra possono anche scaricare titoli, ma solo su uno smartphone o un tablet alla volta.
  • Gli utenti extra possono avere un solo profilo sull'account e non possono crearne altri.
    • Il profilo può essere nuovo oppure un profilo idoneo trasferito dal titolare dell'account che ha invitato l'utente extra.
    • Il profilo può avere varie classificazioni per età, ma non può essere un profilo Bambini. Scopri di più sul Filtro famiglia su Netflix.

L'utente extra potrà essere chiuso dal titolare dell'abbonamento in qualsiasi momento. Una volta fatto, l'utente extra potrà continuare a guardare Netflix fino al termine del periodo di fatturazione corrente. La persona si potrà sempre riaggiungere successivamente a uno slot per utente extra disponibile o potrà registrare il proprio account.

Disattivando l'account principale, ovviamente, vengono disattivati anche gli slot per gli utenti extra.

COME IMPOSTARE O AGGIORNARE IL NUCLEO DOMESTICO

"L'account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te", si legge nella mail, "puoi guardare Netflix con facilità quando sei in movimento o viaggi, sui tuoi dispositivi personali o sulla TV di un hotel o una casa vacanza".

Gli utenti sono quindi chiamati a impostare o aggiornare il "Nucleo domestico Netflix". Questa operazione dovrà essere fatta da una TV connessa alla propria rete Internet. Se non si guarda Netflix sulla TV o non se ne possiede una, non è necessario che venga impostato un Nucleo domestico per l'account, ci penserà direttamente Netflix in automatico in base all'indirizzo IP, agli ID dei dispositivi e all'attività dell'account.


  • Dalla schermata iniziale di Netflix sulla TV, premi a sinistra sul telecomando per aprire il menu.
  • Seleziona Chiedi assistenza > Gestisci Nucleo domestico Netflix.
  • Seleziona Conferma Nucleo domestico Netflix o Aggiorna il mio Nucleo domestico Netflix.
  • Seleziona Invia email o Invia SMS. Verrà inviato un link di verifica all'indirizzo email o al numero di telefono dell'account. I link di verifica scadono dopo 15 minuti.
    • NOTA: se non hai aggiunto un numero di telefono o un indirizzo email al tuo account, visualizzerai una sola opzione.
  • Se non ricevi il link di verifica tramite email o SMS, fai clic su Reinvia email o Reinvia SMS. In alternativa, puoi scegliere un'altra opzione o selezionare Ricordamelo più tardi.
  • Seleziona Sì, proviene da me nell'email oppure tocca il link nell'SMS e scegli Conferma Nucleo domestico Netflix o Aggiorna Nucleo domestico Netflix per continuare.
  • Visualizzerai una conferma sulla TV e riceverai un'email di conferma. Seleziona Vai su Netflix per iniziare a guardare.
USO DI NETFLIX FUORI CASA

"Usare Netflix in viaggio o quando sei in movimento è semplice", si legge nelle pagine di assistenza. "Puoi guardare Netflix come al solito sui tuoi dispositivi portatili, come tablet, laptop o cellulare, oppure accedere su una nuova TV, ad esempio in un hotel o una casa vacanza"

Se si ha una seconda casa o si viaggia spesso nello stesso luogo occorre seguire questi passaggi:

Dal luogo principale in cui guardi Netflix, connettiti a Internet e apri l'app Netflix sul dispositivo mobile una volta al mese. Poi esegui la stessa operazione quando ti trovi nella seconda posizione per continuare a guardare Netflix senza interruzioni.

SE NON VIENE IMPOSTATO LO FARA' NETFLIX

Se il Nucleo domestico non viene impostato dall'utente, Netflix lo imposterà automaticamente ma si potrà sempre aggiornarlo da una TV connettendosi alla propria rete Internet e utilizzando la procedura precedente.

Se disponi di più reti Wi-Fi, puoi associarne una sola al tuo Nucleo domestico Netflix. Se vuoi guardare Netflix su dispositivi connessi a reti Wi-Fi che utilizzano account ISP diversi o che hanno indirizzi IP esterni diversi, è possibile che ti venga chiesto di verificare se il dispositivo appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix. Assicurati di impostare o aggiornare il tuo Nucleo domestico Netflix da un dispositivo connesso alla tua rete Internet preferita o maggiormente utilizzata.

Netflix, come detto, utilizzerà diverse informazioni per determinare se un utente possa o meno appartenere a un Nucleo domestico: indirizzo IP, ID dei dispositivi e attività dell'account. Per "connessione Internet", Netflix sottolinea che intende la propria connessione Internet cablata o wireless. Per tentare di determinare la posizione fisica precisa dei dispositivi, inoltre, viene specificato che non vengono raccolti dati GPS.


773

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Alla fine basta confermare una mail ogni tanto

dickfrey

Aggiungo che la qualità è rimasta bassa per il taglio del bitrate durante il periodo Covid, quando la calarono a tutti per non avere problemi di banda. Vedere roba in 4K dove gli sfondi scuri uniformi squadrettano ti fa chidere perchè dovresti dargli 18€ da solo.

olè

e non sono certo pochi e parliamo solo di un mercato, chissà negli altri...

olè

ma per forza non è che son tutti scemi, nel momento in cui hai il catalogo peggiore tenti di monetizzare cosa ti aspetta succeda? per anni quando avevano il dominio hanno puntato sull'espansione ora che sono in contrazione vogliono monetizzare? scelta incomprensibile, guardando al futuro potrebbe tranquillamente essere la fine di netflix...

Igioz

se scelgo non ora che cambia?

Marco

se hai un servizio che vive di abbonamenti e perdi abbonamenti, di certo non puoi essere felice.

Robert Brouce

I telefoni non sono toccati, mi pare...

Giulk since 71' Reload

Ovvio

Antsm90

No, perché?
Mi sembra chiaro quel che ho scritto: La condivisione serve a poter guardare tutto senza spendere una fortuna. Se non si può condividere semplicemente si andrà di torrent, di certo nessuno sano di mente si fa un abbonamento a prezzo pieno per ogni piattaforma

Teomondo@Scrofalo

Sony con in passato con la PSX viva la prateria, oggi un gioco costa 80€ su PS5. Fatti una domanda e datti una risposta.

Teomondo@Scrofalo
Teomondo@Scrofalo

Si, sei tu il problema.

Teomondo@Scrofalo

Ma se hai Tim puoi direttamente il tuo Fritz senza dover usare il modem della Tim lo sapevi?

Teomondo@Scrofalo

Nel frattempo negli uffici degli alti dirigenti Netflix https://uploads.disquscdn.c...

Matteo

se con il mio telefono certificato da netflix come "Nucleo famigliare"(vorrei ben dire mail è MIA) vado al lavoro,faccio creare da un tizio un hot spot mi collego e si collega anche chi divide con me l'account netflix,poi io paro l'app,sicoro e fiero perche' detengo il potere o virus netflix,lui aprendo la sua app viene infettato? viene riconosciuto come nucleo di quella rete? e a sua volta quando lui torna a casa sua puo' infettare la sua rete wifi?

Matteo

che nella tassa dell'auto,lo ricordo per i piu' giovani,ce anche la tassa sull'autoradio.

Riccardo

il benaltrismo che mancava

Riccardo

Perché sky non ha più niente. 19€ sono anche troppi

Riccardo

Non far leggere sto commento a quelli che pensano che domani netflix avrà zero abbonati

Riccardo

Secondo me non lo vedrai perché condivisione o meno netflix andrà in declino per via dei contenuti

Riccardo

Purtroppo è la storia della roba digitale. Per colpa di chi ruba chi compra viene fregato

Amus

MITICO, hai vinto.

Matteo Giordanini

Chi sa leggere è chiaramente in vantaggio

Robert Brouce

non saprei, ma sanno i fatto loro, io NordVpn in condivisione la trovo solo li, together non la mettono in pubblico.

Frederik

No dico visto che ho letto che si può cambiare rete domestica dalle impostazioni, una volta metto la mia, una volta il mio amico mette la sua...gli IP non sono mai precisi, non so come Netflix capisce se è lo stesso nucleo familiare o meno e l'IP è sempre in zona

Massi

ok visto. ed è meglio di toge come sito?

Robert Brouce

cercalo su google.

Robert Brouce

Ma va...

Massi
Mirko

ma se uno ha la casa in città e una al mare dovrà farsi un account extra a 4.99? ma questi so matti?

GeneralZod

Mi chiede di configurare il nucleo familiare.

BecksBecks

Beh non sta a me risolvere i bilanci Netflix, tuttavia non mi sembra una bella mossa complicare la vita a chi paga. Sappiamo benissimo tutti che se si tira troppo la corda c'è sempre una alternativa che andava moltissimo di moda in passato e che nel recente si era molto attenuata 'perché alla fine con 5 euro al mese mi guardo quello che voglio senza sbattimento'

Evanshion

Ammetto che scendere in cantina, un posto in cui vado raramente, a volte solo nelle mie memorie è stato strano.
Un tuffo nel passato.
Eppure.
Eppure riaprire quella scatola e ritrovarla lì, vecchia amica, un po' logora ma pronta al suo servizio incurante del fatto che per tanti anni l'avessi abbandonata.
No.
Come il più fedele dei cani rieccola lì, sul mio volto pronta a identificarmi e ricordarmi che una volta facevo selezione.
Bentornata mia benda: è tempo di navigare ancora.

Marco

Disdetta fatta! Avete firmato la vostra condanna.
Sono anche poco furbi perchè io farei il profilo 4K HDR ma certamente non a 18 euro. Facessero un profilo full quality monoutente ad un prezzo umano e non perderebbero tutti gli utenti che da ieri stanno perdendo.

Robert Brouce

Certamente è da fare, ma ho fatto abbastanza fatica a mettere nel ripostiglio il router telecom e poi settare il Fritz con Ip e altre impostazioni per poter ricevere le telefonate, visto che il tecnico si è rifiutato di configurare la rete sul fritz, quindi dovrei andare a riprendermi tutta la procedura. Per il momento avendo un account Netflix Tur non sono oggetto delle restrizioni. Comunque è sicuramente interessante capire se la strada di un private network è percorribile., io penso che si possa fare..

dickfrey

Se mai gli arrivasse il fw 7.50 allora potrebbe esserci. Però molti 7590 ora si trovano a 100€ usati, è un upgrade che ti consiglio (anche io avevo il 7490 prima).

Alex T

anche le chiavette amazon.. bohhhh

Alex T

curioso, in che senso ? racconta

Robert Brouce

Io ho un 7490

dickfrey

Sì, è stato implementato ufficialmente sul Fritz 7590 con l' aggiornamento 7.50, prima era solo IPSEC.
La AVM ha già fatto pure le guide per eseguire la configurazione della VPN con Wireguard.
Vorremmo quindi entrare una volta al mese in quella VPN ed autenticare il telefono, poi una volta usciti autorizzare le TV fuori dal nucleo come fossero case di mare/montagna/ecc...

Robert Brouce

Mah.... sul mio non credo, debbo fare un ricerca, se è un fw ufficiale ok, ma altrimenti non posso correre il rischio di rovinare il router e perdere le impostazioni.

Robert Brouce

Parli del fritzbox?, sul mio modello non si può fare, ne devo comprare uno abilitato alla vpn e poi collegarlo a cascata, francamente a me non interessa, ho un account Netflix che per ora non è toccato da questo provvedimento.

dickfrey

Nel 7590 lo hanno messo dentro il firmware

Robert Brouce

tutto si può fare.... non tutti i router consentono l'abbinamento della vpn, si può provare c'è chi di proverà sicuramente.

Delmut16

il problema vero è che stavo per essere scippato del mio stesso account dagli altri xD

dickfrey

Ma se noi adesso abilitaimo la VPN Wireshark sul router del "capo" nucleo, poi con la app ci colleghiamo e lanciamo la app di Netflix, uscendo con il suo IP, se non ho capito male abbiamo autenticato il dispositivo come facente parte del nucleo. Ora, sarà possibile autenticare un TV in diversa residenza, ma con telefono abilitato ? Tipo fosse casa al mare ? A me pare di avere capito di sì...

Antsm90
Robert Brouce

Rimani quando vuoi, la migliore in assoluto è NordVpn ma la trovi solo su Pliiit.

Robert Brouce

Dipende da cosa intendi abitare vicino, anche a distanze relativamente brevi il segnale si degrada molto, dovresti avere degli estensori del segnale wi fi.

Massimo Potere

l'abbonamento aumenterebbe in ogni caso per colpa del business non sostenibile dello streaming. troppi costi con troppa concorrenza.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023