Disney+ rimuoverà Willow e altri contenuti. Deve risparmiare 3 miliardi di dollari

19 Maggio 2023 131

Arriva come un fulmine a ciel sereno la decisione di Disney di rimuovere molti contenuti dal suo catalogo, alcuni dei quali piuttosto importanti e recenti. Nel titolo ne abbiamo citato uno, ossia la serie TV Willow, sequel del celebre film anni '80, ma non è l'unico taglio degno di nota. A darne notizia per primo è stato il sito Deadline, secondo il quale i tagli sono legati a doppio filo alle misure di riduzione dei costi.

A inizio mese, durante la chiamata sugli utili del secondo trimestre, il presidente di Disney, Bob Iger, aveva annunciato l'intenzione di rimuovere alcuni titoli ma senza sbilanciarsi sulla tipologia dei contenuti. Ora sappiamo che questi riguardano sia Disney sia Hulu, che in Italia fa parte del servizio streaming principale, e tra le defezioni troveremo non solo Willow ma titoli come Big Shot, Y: The Last Man, e molti altri come da lista che vi proporremo a fine articolo.

A quanto pare, Disney punta a risparmiare 3 miliardi di dollari per il 2023, il tutto dopo aver speso quasi 30 miliardi di dollari in contenuti per il servizio di streaming Disney+ lo scorso anno. La decisione ha lo scopo di evitare di pagare per titoli a catalogo con prestazioni insufficienti. Willow è tra le defezioni più significative, se consideriamo che è stato inserito in Disney+ solamente a novembre ed è stato spinto per mesi come uno dei titoli più attesi. In effetti già prima di prendere questa decisione, Disney aveva confermato che non ci sarebbe stata una seconda stagione, segno che la serie sequel non aveva avuto il successo sperato.

Questa ondata di rimozioni di contenuti segue i tagli operati dalla società tra gli assunti, che a fine primavera dovrebbe portare a un totale di 7.000 licenziamenti. Disney ha anche dichiarato qualche settimana fa che molti contenuti Marvel e Star Wars già programmati, non prenderanno mai vita.

Il taglio dei contenuti avverrà dal 26 maggio, pertanto se c'era qualcosa che volevate vedere è arrivato il momento di muoversi visto che manca esattamente una settimana dalla rimozione definitiva. Ecco la lista completa delle defezioni.

SERIE TV/FILM FUORI CATALOGO DAL 26 MAGGIO

Disney+

  • Big Shot
  • Turner & Hooch
  • The Mysterious Benedict Society
  • The Mighty Ducks: Game Changers
  • Willow
  • The Making Of Willow
  • Diary of a Future President
  • Just Beyond
  • The World According to Jeff Goldblum
  • Marvel’s Project Hero
  • Marvel’s MPower
  • Marvel’s Voices Rising: The Music of Wakanda Forever
  • Rosaline
  • Cheaper by the Dozen remake
  • The One and Only Ivan
  • Stargirl
  • Artemis Fowl
  • The Princess
  • Encore!
  • A Spark Story
  • Black Beauty
  • Clouds
  • America the Beautiful
  • Better Nate Than Ever
  • Weird but True!
  • Timmy Failure
  • Be Our Chef
  • Magic Camp
  • Howard
  • Earth to Ned
  • Foodtastic
  • Stuntman
  • Disney Fairy Tale Weddings
  • Wolfgang
  • It’s a Dog’s Life with Bill Farmer
  • The Real Right Stuff
  • The Big Fib
  • Rogue Trip
  • More Than Robots
  • Shop Class
  • Pick the Litter
  • Own the Room
  • Among the Stars
  • Harmonious Live!
  • Pentatonix: Around the World for the Holidays

Hulu

  • Y: The Last Man
  • Pistol
  • Little Demon
  • Maggie
  • Dollface
  • The Hot Zone
  • The Premise
  • Love in the Time of Corona
  • Everything’s Trash
  • Best in Snow
  • Best in Dough
  • Darby and the Dead
  • The Quest
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Mugelli

le royalities sono diverse dalle licenze, le licenze devi pagarle indipendentemente da quanto poi ci guadagni, le royalities le paghi solo sulla base dei guadagni che ci fai - e se ci fai guadagni non ha senzo cancellarli...

Simplyme

non proprio.
cast e crew possono richiedere delle royalties

ViseL

Perché fa parte di Hulu lì. Vpn+fake gps e ho scaricato tutto

Antsm90

Papero curioso

berserksgangr

Molestato un minorenne (parrebbe)

LaVeraVerità

Argumentum ad hominem.

sirkuito

Qual è il tuo problema? Sono in vacanza e vorrei continuare a guardare le serie. Disney non é disponibile mentre gli altri streaming si. Questo era il senso ma capisco che per alcuni é difficile trattenersi da replicare a ca**o.

sirkuito

si, ma proprio triste come battuta.

Rapidashmarino

ma cosa c'entra la casa di carta? sta solo su netflix...

Rex
Antsm90

Che ha fatto?

Antsm90

Penso fosse una battuta [triste] sullo stereotipo dei motivi di viaggio in Thailandia

Antsm90

No dai, tra le serie di una volta e quelle moderne c'è un abisso. Ovviamente come per tutte le cose su 10 che escono 9 sono dimenticabili, ma è così da sempre

Antsm90

Ma anche l'originale non è che sia sto gran filmone eh, semplicemente prosegue allo stesso livello

Francesco Romani
Francesco Romani

Spazzatura? Vabbe.

Francesco Romani

Già. Poi ricordo bene come la Disney festeggiasse per aver raggiunto abbonati che pare si aspettasse solo tra qualche anno. Ora di botto...

Francesco Romani

In realtà Bob Iger quando è stata fatta questa cosa c' era ancora.

Francesco Romani

Diciamo soprattutto che non ci si può abbonare a tutte queste piattaforme e che ora come ora chi si voleva abbonare si è abbonato. Non è che gli abitanti della Terra siano infiniti. XD

Francesco Romani

Non sarà questo il caso, ma "La casa di carta" e "Mare fuori" su Netflix booom!

Francesco Romani

Già. La defezione più clamorosa.

Francesco Romani

Ipse dixit.

Francesco Romani

Porcheria non esageriamo. Hai fatto una descrizione fuori dalla realtà.

Francesco Romani

Sei in Thailandia e commenti queste cose? Seee, vabbè, come no.

Francesco Romani
Facorzep

No, un documentario. Ma non sarà rimosso.

Facorzep

Il film si chiama Howard the Duck, e su Disney+ non è nemmeno presente.
Quello che dovevano togliere era Howard, documentario del 2020 su Howard Ashman. Dico dovevano perché dopo alcune lamentele hanno deciso di non rimuoverlo.

sirkuito

Sei nato squallido o lo sei diventato? Così, giusto per curiosità.
PS. connetto il telefono alla TV dell'albergo, ma forse il concetto ti viene difficile da comprendere.
Fatti una vita o abbonati a Youporn e lascia in pace gli adulti

I.A.

Mai visto niente di questa roba, è evidente che il sistema non è più sostenibile e che le serie tv sono ormai alla pari delle telenovelas degli anni '80.

JustATiredMan

si, è una porcheria anni '80 che è stato un flop spaventoso, e la cui trama scontatissima, è degna di quella di una favoletta per bambini. Probabilmente come i vecchi film della commedia all'italiana degli anni 70-80, invecchiando, ha conquistato una sua platea di estimatori.

Panzone

Trom*a invece di guardare il telefono.

JustATiredMan

concordo... troppi servizi di streaming ognuno con pochissimo di buono, in un mare di porcherie. Dovrebbero tutti sotterrare l'ascia di guerra e fare un servizio unico di streaming, dove la gente si possa abbonare, e poi i ricavi vengano suddivisi al proprietario del film o della serie. Però già so che è pura utopia.

2 mesi l'anno senza uscire di casa forse

Alex T

tutta roba già vista... in 1 mese ho visto tutto quello che mancava... disney+ ha bella roba, ma purtroppo poche poche poche novità.. bastano 2 mesi all'anno per vedere tutto... se escono 2 film al mese è tanto...

Rapidashmarino

quindi il "risparmio" in realtà è in termini di guadagno

Rapidashmarino

mi sembra strano, in questo senso, i contenuti in articolo dovrebbero essere quelli meno visti dell'intero catalogo...

francisco9751

usa nord vpn XD

www.uiblog.it

Basta lasciarli senza rinnovi mensili...

Fanjo

Tra Disney e Netflix stanno rovinando il mercato. Ormai sono abbonato per inerzia. 3000 serie senza mordente, spalmate su più stagioni che non vedono mai la fine perché cancellate dopo la prima. Documentari sempre meno doppiati in italiano...ho perso tutto l'interesse

Rex

So problemi.

sirkuito

e che cavolo! sono adesso in Thailandia in vacanza e il servizio non é disponibile! Gli altri servizi streaming almeno ti aggiornano la posizione dopo un po' di tempo

berserksgangr

Howard lo tolgono sicuramente solo per allontanarsi dall'attore che ha interpretato il papero

Tomas

Non ne conoscevo manco uno: ma howard è il film con il papero?

Simplyme

Non è detto, bisogna vedere gli accordi con attori, crew e sceneggiatori

LaVeraVerità

Tutte cagate.

blablabla

Serve spazio per altri contenuti woke, bisogna capirli

Antsm90

Dai, non era così terribile Willow, alla fine è abbastanza coerente con l'originale come stile (politically correct a parte)

Tiwi

male molto male

L' Amore pensato

vedo tutti i film marvel più le serie star wars e poco altro , detto questo lo avrei dismesso da una vita per l'alto costo ma passandolo a mio suocero mi secca levarglielo , esperienza e servizio negativo per quanto mi riguarda e sono abbonato dal giorno 1

Alberto Ombra

Si eliminano tutti i contenuti non woke e politically correct. Che genitori.

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO