
Economia e mercato 03 Mag
15 Maggio 2023 6
Una rete cripto che utilizza un sistema di identificazione biometrica tramite riconoscimento dell'iride per avere accesso ad una moneta digitale. L'idea appare alquanto bizzarra, ma se si pensa che è venuta al CEO di OpenAI Sam Altman forse vale la pena capire di cosa si tratta. Anche perché questo progetto è ormai pronto al debutto ed ha già raccolto 100 milioni di dollari attraverso la vendita di token, portando il valore della società Worldcoin a 3 miliardi di dollari.
Valore che tuttavia era stato stimato prima del crollo di FTX, ma società e progetto hanno retto anche nel periodo più buio del mercato cripto. L'idea si basa su un sistema di scansione dell'iride denominato Orb per stabilire l'identità ed univocità della persona (i dati, promette l'azienda, non verranno mai condivisi con soggetti terzi né saranno memorizzati sui server) e verificare che l'utente non si sia già registrato in precedenza. Successivamente viene creato un World ID da utilizzare in diversi contesti che diventa così una sorta di nickname per la rete a prova di privacy. Da questo momento in poi l'utente è in grado di ricevere token Worldcoin gratis "solo per essere un individuo unico".
Worldcoin: attualmente in versione beta, sta costruendo la più grande ed inclusiva identità e public utility finanziaria di proprietà di tutti, indipendentemente dal Pese, dal background o dallo stato economico.
Qual è il senso di questo meccanismo? Semplice: evitare che la criptovaluta cada nelle mani di bot e resti esclusiva di esseri umani. E visto che il progetto nasce dalla mente del creatore di ChatGPT, è interessante apprendere che i potenziali guadagni potrebbero fungere da reddito universale in compensazione delle perdite di posti di lavoro causate dalla diffusione dell'intelligenza artificiale.
Sono già 1,7 milioni gli iscritti, Worldcoin prevede poi di emettere 10 miliardi di token da distribuire per l'80% agli utenti, il 10% agli investitori ed il rimanente 10% ad una fondazione per la realizzazione delle sfere per il riconoscimento biometrico dell'iride. Le prime transazioni inizieranno ad essere registrate entro sei settimane.
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
un giorno un robot ci caverà gli occhi e il gioco è fatto!!!
Tutto fatto per vendere i dispositivi Orb.
Airdrop per tutti