Disney+: presto integrazione con Hulu, ma aumenterà il prezzo dell'abbonamento!

11 Maggio 2023 27

Durante l'ultima condivisione degli utili relativi al secondo trimestre, il presidente di Disney, Bob Iger, ha parlato di alcune novità interessanti in arrivo ma che riguarderanno gli Stati Uniti. Tuttavia, la modifica potrebbe impattare anche sugli altri mercati prima o poi, e nel modo in cui nessuno vorrebbe mai, ossia sul prezzo di abbonamento al servizio.

Molto presto Disney+ integrerà al suo interno Hulu, il servizio streaming di proprietà Disney che per ora è sempre rimasto attivo come realtà indipendente. L'obiettivo è arrivare a una sola applicazione, come detto da Iger, ma tutto ciò avrà un costo. In questo passaggio lo anticipa senza troppi giri di parole.

Nel frattempo, le modifiche ai prezzi che abbiamo già implementato si sono dimostrate efficaci e prevediamo di fissare un prezzo più elevato per il nostro livello di abbonamento senza pubblicità entro la fine dell'anno, per riflettere meglio il valore della nostra offerta di contenuti.

Per Disney non è stato uno dei migliori periodi, nonostante la perdita di 698 milioni di dollari sia comunque inferiore alle aspettative. Rispetto al trimestre precedente gli abbonati sono calati di 4 milioni e ora sono 157,8 milioni in totale. La call sui risultati trimestrali è servita anche per confermare che il piano con pubblicità, introdotto sul finire dello scorso anno negli Stati Uniti, arriverà anche in Europa entro la fine del 2023, al pari della nuova applicazione combinata con tutti i contenuti Disney e Hulu.

C'è solo un ultimo punto da chiarire e riguarda il 33% di Hulu che è attualmente posseduto da Comcast. L'azienda ha accettato di vendere le sue quote a Disney, ma considerando che secondo il valore attuale queste potrebbero essere quantificate in circa 9 miliardi di dollari, resta da capire se la società sarà in grado di corrispondere la cifra, visti la situazione economica del periodo non propriamente positiva.

Sappiamo che per arginare le perdite e il calo degli abbonati la società ha iniziato a operare il licenziamento di circa 7.000 dipendenti in tre ondate, con la seconda che è stata confermata a fine aprile. Non solo, anche lato contenuti è stata data una sforbiciata e a soffrirne maggiormente sono proprio due franchise di successo, ovvero Star Wars e Marvel, che hanno visto diminuire i progetti di serie TV e film già dall'anno in corso.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pablito

Quello lo si può dire, comunque, solo dopo averle viste :)

Kar Tar

Al 90% sono serie TV che potevano anche evitare di fare.

Pablito

Sui film si (anche perché, almeno a mio parere quelli sono i film per cui "l'hardware" del cinema è fondamentale) ma tutte le serie e gli affini li vedi solo sulla piattaforma. Al netto del fatto che poi c'è pure chi magari una volta ogni tot tempo (che sia un anno o boh) li riguarda quei film

Okazuma

Il problema è che i Fan, quei film, li vedono al cinema appena escono.
Mica si abbonano per rivederli a casa

Akira Koga

Disdettato ad inizio anno perché catalogo con pochissime novità decisamente sproporzionato per il prezzo mensile, ho provato a resistere il più possibile ma mi sembrava di buttare soldi dalla finestra ahahah

Pablito
Il resto solo marvel, cartoni disney, starwars


E grazie al piffero. Son quelli i loro "core business" XD
Anche nelle pubblicità usano quello per promuoversi, mica la serie di turno che da netflix è passata a loro e tra 4 mesi sarà su prime/altro servizio. Chi si abbona a Disney+ è al 90% perché fan di uno di quei 2 franchise (spero si scriva così, abbiate pietà) e si becca roba di contorno che può o non può interessargli

Petaloso

Nessuna paura, di ogni movimento ci sono gli estremisti, loro puntano ad accontentare quelli.

A.
ermo87

Ti stupisce? XD

infatti non nessun abbonamento alle piattaforme che hai citato, tranne prime video perchè incluso nell' abbonamento prime, l' unico che guardo è discovery + per i documentari

checo79

ma già ci sono i contenuti hulu...

Copyr

x forza, mi sono abbonato 1 anno al day one, usato il primo mese si e no poi piu, zero novità, catalogo zeppo di cortometraggi e cose inutili. Il resto solo marvel, cartoni disney, starwars, e film vecchi triti e ritriti. Lasciato scadere, poi mi sono riabbonato dopo altro anno x un solo mese, risultato, il catalogo era identico. Ci credo che non fano abbonati.

Copyr

disdetto da molto, catalogo sempre uguale, 90% roba marvel,starwars e cartoni disney.

Petaloso

No, brutto in ogni senso a mio parere (e non parlo dell'etnia di Trilli, prima che qualcuno fraintenda...)
Guardati la recensione di Synergo che ha espresso a pieno tutte le problematiche del film.

Liam McPoyle

looooool

hSeph

Ce n'è uno che non ne abusa? Tra tutti loro netflix sono i peggiori, ma pure hbo, prime video e compagnia sono sulla buona strada.

LAM

https://uploads.disquscdn.c...

troppo politically correct spero chiudano il prima possibile

Simplyme

Non l'ho ancoravisto, non ti è piaciuto?

phede86

evidentemente non riescono a fare molti abbonamenti per cui aumentano i prezzi, di questo passo andranno falliti.

Riku

Tutto ciò ha poco senso. Star già include le produzioni di Hulu al di fuori degli USA (ma senza tale dicitura). Aumento ingiustificato, ma questi ormai odorato i sacchi e ne vogliono fare sempre di più, anche più di altre aziende concorrenti vituperate dall'utente medio di questo blog (in poche parole, Netflix).

Nico Ds

io lo faccio per tutti i servizi senza remore, mi abbono un mese qui e un mese lì quando ci sono più cose che voglio vedere. Solo Prime Video l'ho semrpe tenuto per il prezzo, ma solo perché ho il vecchio fino a Dicembre, dopodiché farò anche quello solo quando mi serve la spedizione gratis e/o ci sono 2-3 serie che voglio davvero vedere.

Alex T

e vai... ma tanto ci ho fatto un mese, visto tutto il vedibile... tra un anno altro mese, magari di prova con altro account...

ghost
Petaloso

Contenuti imbarazzanti ultimamente, vedi Peter Pan & Wendy. Se vanno avanti a fare contenuti solo per accontentare le fasce estreme di ogni movimento che va di moda, perderanno ancora più clienti.

Pablito

Il giorno che aumenteranno e sfonderanno la quota psicologica di 10 euro/mese (quindi entro fine anno, ne sono certo) sarà il giorno in cui chiudo il servizio per riaprirlo solo in brevi periodi quando avrò accumulato 2/3 serie che mi interessano. Anche se in realtà mi fa schifo essere "costretto" a guardare serie a colpi di 2/3 episodi al giorno
Tanto, diciamocelo in franchezza, le ultime produzioni non "scaldano i cuori" nemmeno un po' (Moon Knight e Andor gli ultimi prodotti di livello per Marvel e Star Wars -ed il primo è di livello solo perché Oscar Isaac è un signor interprete, altrimenti pure li il commento sarebbe stato un sonoro "mah")

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download