
Articolo 29 Apr
In queste ore Hollywood sta tremando, poiché la protesta degli sceneggiatori rischia realmente di causare un danno a tutta l'industria televisiva, cinematografica e dello streaming. Sono migliaia gli scrittori ad aver aderito alle proteste in questi ultimi giorni, e si tratta di un evento che non avveniva da almeno 15 anni.
La mazzata finale è arrivata ieri, quando la Writers Guild of America (WGA) ha votato all'unanimità per scioperare dopo il fallimento delle trattative contrattuali con i principali studi di Hollywood. L'obiettivo della WGA, che è il sindacato a difesa di circa 11.500 autori cinematografici e televisivi, è tentare di ottenere salari più alti e migliori condizioni di lavoro dall'Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), ossia quel gruppo che rappresenta circa 350 grandi studi e servizi di streaming come Netflix, Disney, Amazon, Apple e Sony.
LA WGA vuole arrivare a un nuovo contratto triennale, poiché per gli autori è diventato sempre più difficile guadagnarsi da vivere rispetto a un tempo. Tra le cause principali viene identificata l'ascesa dell'industria dello streaming, che ha portato progetti più brevi, pagamenti minori, maggior precarietà e ha reso il lavoro dello sceneggiatore sempre più precario.
Un report pubblicato dal sindacato a marzo rileva che il 50% degli sceneggiatori di serie TV riceve la tariffa minima di base, rispetto al 33% del 2013. In sostanza la principale accusa è che le società abbiano utilizzato la transizione allo streaming per tagliare la paga degli scrittori e separare la scrittura dalla produzione, peggiorando così le condizioni di lavoro per gli scrittori a tutti i livelli. Tra l'altro, secondo la WGA i lavoratori pagati la minimo salariale sono sia esperti che neofiti, senza distinzione alcuna.
Di conseguenza, oltre all'aumento dei salari minimi, si chiedono maggiori contributi al piano sanitario e pensionistico. La WGA vuole anche garanzie maggiori sull'uso e sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale nella scrittura delle sceneggiature. Il problema è sempre più sentito in molti ambiti, e in questo caso si chiede di impedire che l'IA venga utilizzata per generare contenuti o riscrivere lavori che fanno parte di un contratto in essere con uno sceneggiatore.
Si diceva inizialmente che lo sciopero in massa è iniziato dopo il fallimento delle trattative con l'AMPTP, la quale riferisce di aver offerto un aumento dei salari attraverso una proposta di modifica contrattuale, ma di non voler scendere a compromessi per quanto riguarda le richieste legate alla durata degli impieghi e di imporre alle aziende un personale minimo assunto obbligatoriamente.
“Negotiations between the AMPTP and the WGA concluded without an agreement today.” pic.twitter.com/51UtEbBLtl
— Oliver Darcy (@oliverdarcy) May 2, 2023
Gli effetti delle proteste si stanno già facendo sentire e i primi a soffrirne saranno i programmi televisivi, con alcuni di essi che potrebbero subire un reale stop temporaneo. Tra questi ci sono due spettacoli celebri come il Saturday Night Live e The Tonight Show With Jimmy Fallon, ma non si esclude che a stretto giro possano risentirne altre produzioni televisive. Quale sarà l'impatto? Tutto dipenderà ovviamente dalla durata delle proteste, ma si fa sempre più probabile l'ipotesi della cancellazione di alcuni show, in altri casi del ridimensionamento del numero di episodi.
Un precedente simile risale al 2007, quando lo sciopero indetto dalla WGA durò addirittura 100 giorni e rischiò quasi di portare la California in recessione, causando una perdita di circa 2,1 miliardi di dollari per l'economia dello stato. In effetti le tensioni tra WGA e AMPTP perdurano da moti anni e, sebbene nel 2017 sia stato raggiunto un accordo provvisorio all'ultimo secondo, poco prima dei termini, la successiva ondata pandemica ha complicato le cose e nel 2020 non è stato negoziato un nuovo accordo triennale.
Questo potrebbe essere solo l'inizio dei guai a Hollywood poiché i contratti della Screen Actors Guild American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) e della Directors Guild of America (DGA) scadranno il 30 giugno, e se anche in quel caso si dovesse giungere a scioperi e proteste, la produzione di spettacoli e show televisivi potrebbe fermarsi del tutto.
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
optimized for google... translate [ into Eng. ]
DRAFT [ start ]
scegliamo di " distanziarci " da quel vostro commento e sincronicamente meditiamo su quel che forse siete avvezzo a guardare e su quei programmi anche spettacoli realizzati " in california " [ da quelle parti ] ovvero quelle " produzioni " di un'industria dell'intrattenimento e che certamente utilizza " amministratori " [ responsabili; executives ] che fanno esclusivamente uso di stime per il definito periodo di tempo e con vistose somme per costi e ricavi. quelle produzioni coinvolgono altresì quegli addetti per scritturare [ for casting ] e che possono servirsi così di " considerevoli budgets " per la distribuzione di parti, si servono quindi di " specchietti per allodole " [ baits ] mentre selezionano quegli attori e quei registi e ogni volta con " grandi " e importanti nomi. ci sono tuttavia quei films e quegli " shows " [ spettacoli ] per la televisione anche l'enorme quantità di produzioni e progetti realizzati da compagnie con molto più moderate dimensioni, produzioni e distribuzione " semi-nascoste " talvolta imprese " a conduzione famigliare " e quando fanno poi uso di attori alquanto sconosciuti e registi meno acclamati allorché si dedicano a quel lavoro ottenendo certamente risultati ancora eccellenti e non mediocri.
siete pertanto ingiusto mentre l'unica e autentica industria cinematografica anche televisiva e con quella " society " [ associazione ] ancora capace di " scrivere " e realizzare progetti e gradevoli audiovisivi per i mercati occidentali, le troverete soltanto negli USA.
quel italiano " mondo dello spettacolo** " é stabilito invece mediante le produzioni che fanno uso di italiane donne e italiani uomini [ quelle che calcano ovvero " b4tt0no " le tavole di un palcoscenico insieme a quelli che recitano come cani con la r0gna ], " attori " ma forse commedianti [ saltimbanchi ] che non sono poi nemmeno Attori e per quasi-ignote ragioni si insinuano nelle case e in quelle residenze attraverso uno schermo della tv - talvolta li ritrovate anche sul grande schermo di una sala cinema - quando sfruttati da quegli operatori della telecamera. quei non-così-certi " interpreti " diffondono però una mediocre interpretazione per un mercato quasi esclusivamente italiano [ di lingua italiana ] sebbene quei simulatori godono, piuttosto, di quella misericordia allorché illuminati da quelle " luci della ribalta ", carità cristiana quando ricevono poi le elemosine per accattoni e cattocomunisti, quegli interpreti e quei senzatetto si sistemano pure negli alloggi di proprietà del comune.
gli italiani " Artisti " oggi infatti non esistono più mentre possiamo ormai osservare soltanto quei certi " numeri da circo ", con coloro che non conoscono il " lavoro" [ job ] ma sono sempre e esclusivamente costretti a raccontare quella storiella e " ritraggono quel qualcosa mentre sanno che si tratta di una differente versione della verità " [ darla a intendere " [ milan3s3: " sp4rare ca22ate " ] per continuare a campare e " prendere all'amo quei pesci " da convincere a sprecare un po' di tempo quando partecipano ad un programma mentre siedono tra il pubblico. - quegli spettatori che " fanno un tasso " [ doing bugger all ] fino al termine dello " show " e prima di iniziare a riordinare e a ripulire quei camerini, in cambio di autorizzazioni per entrare anche nella mensa " aziendale " e con quel " buono " [ voucher ] per il " pasto gratis " tuttavia anche un " costo " da addebitare poi insieme alla nota spese di quei responsabili di produzione.
in televisione potete allora vedere spesso quei figli e nipoti dei dipendenti pubblici [ shirkers; quindi scansafatiche quanto i parenti ] e che sprecano tempo con quel varietà e intrattenimento di un sistema radiotelevisivo, bazzicano infatti i teatri di posa [ anche studi per le riprese di uno spettacolo ] e soltanto quando sostengono un partito p0litico pertanto vengono poi anche impiegati [ utilizzati ] e alla fine avvertono perfino l'intima soddisfazione, per il modo con il quale innescano " trappole " per sabotare quelle manovre di un'amministrazione di governo.
NOTES: ** Con mondo dello spettacolo si intende: tutte le persone che vi lavorano a diverso titolo, esempio: attori, registi, comparse, scenografi, musicisti, etc.. etc..
DRAFT [ end ]
come campi con 800 euro d'affitto da pagare? Hai letto di quella ragazza del politecnico di Milano accampata in una tenda per protesta dopo che le hanno chiesto 800 per una stanza buco?
credo che tu abbia bruciato qualche neurone. A Milano con 1500€ ci campi eccome se non hai grilli in testa. Certo che se speri ti bastino per 30 aperitivi sui navigli, 25 cene, 30 colazioni e pacchetti di sigarette più il nuovo iphone ogni mese credo siano un pò pochi.
Ah, ho vissuto a Milano 4 anni stipendio alto ok, ma spendevo molto meno di 1500€/mese.
Poi se pretendi la vita sociale da rockstar nemmeno 10k bastano.
Solidarietà assoluta. Intanto l'ex sovrintendente non molla la ricca poltrona alla rai se non gli fanno il giocattolone della scala.
Questo è proprio il tipico ragionamento che fa la politica ignorare attuale da un po' di anni. Devi sapere che all'estero periodicamente in ogni paese dove si fa attenzione alla cultura del passato l'opera è vista come un genere importantissimo naturalmente da sempre molto costoso perché racchiude in sé il massimo di tutte le discipline teatrali DALL'VIVO.
Ovvio che costi mille volte più del cinema !
Giappone Cina,medioriente,usa , tutti i paesi dell'est e anche molti dell'Europa prendono l'Italia di poche decine di anni fa come riferimento per i teatri d'opera sapendo che il nostro paese ne è stata la culla di questo mondialmentr invidiato genere teatrale.
Poi ci sono assessori alla cultura? che hanno affermato che con gli mp3! e l'alta definizione ormai non ha più senso andare a teatro ( Sic!) O il famoso sindaco sceriffo di Treviso, via tra le più ricche d'Italia, che appena eletto ha fatto chiudere lo storico glorioso teatro toti dal monte perché non c'erano i soldi sufficienti per gestirlo(meglio usarli per i veglioni di Capodanno) decisione poi successivamente corretta nel tempo.
Se gli Uffizi e Pompei tanti per fare un esempio non sono in attivo è DOVERE storico e culturale per lo stato italiano tenerli in funzione comunque.
DRAFT [ start ]
possiamo forse aiutarvi e illuminare quella lampadina che 'sta sopra il vostro capo mentre vorrete certamente ringraziare quelle permissive amministr4zioni locali e di sinistra [ quei " sinistroidi " ] che hanno accolto da ogni dove e poi sistemato quei " s4cchi di immondizla " [ non soltanto migr4nti che approdano con i barc0ni nel mediterraneo. ]
gran parte della " microcriminalità " proviene certamente da dentro casa " EU " particolarmente da quando hanno rimosso la " cortina di ferro " e quel " muro di berlino " mentre l'europa si preparava a " spalancare quei cancelli " [ e le frontiere ], per agevolare le migrazioni con criminali [ d3linquentl ] e corrotti soprattutto di origine russa e che hanno poi versato " la tangente " [ una somma offerta talvolta richiesta - durante un rapporto con soggetti facenti parte dell'amministrazione pubblica - in cambio di favori oppure di vantaggi illeciti ovvero ancora come compenso per non frapporre ostacoli per l'ottenimento di permessi di soggiorno ] per importare e " regolarizzare " così quei " tirapiedi " [ poveracci ] che hanno poi trasformato le periferie in italia come fossero favelas braziliane .
DRAFT [ end ]
DRAFT [ start ]
gran parte della " microcriminalità " proviene certamente da dentro casa " EU " particolarmente da quando hanno rimosso la " cortina di ferro " e quel " muro di berlino " mentre l'europa si preparava a " spalancare quei cancelli " [ e le frontiere ], per agevolare le migrazioni con criminali [ d3linquentl ] e corrotti soprattutto di origine russa e che hanno poi versato " la tangente " [ una somma offerta talvolta richiesta - durante un rapporto con soggetti facenti parte dell'amministrazione pubblica - in cambio di favori oppure di vantaggi illeciti ovvero ancora come compenso per non frapporre ostacoli per l'ottenimento di permessi di soggiorno ] per importare e " regolarizzare " così quei " tirapiedi " [ poveracci ] che hanno poi trasformato le periferie in italia come fossero favelas braziliane .
DRAFT [ end ]
DRAFT [ start ]
voi siete forse abituato a guardare esclusivamente quelle " produzioni " che sfruttano considerevoli budgets e che utilizzano poi " specchietti per allodole " quali gli attori e registi con " grandi " e importanti nomi ma c'é una anche enorme quantità di films e " shows " [ spettacoli ] per la tv di quelle imprese con molto più modeste dimensioni [ produzione e distribuzione ] che si affidano a talvolta " semi-nascoste " compagnie quasi " a conduzione familiare " quando fanno uso di attori alquanto sconosciuti e registi meno acclamati ma che si dedicano certamente a quel lavoro ottenendo poi risultati eccellenti e non mediocri.
siete allora anche ingiusto poiché l'unica e autentica " society " per l'industria cinematografica e televisiva ancora capace di " scrivere " e realizzare progetti con audiovisivi anche gradevoli per i mercati occidentali, la troverete soltanto negli USA.
DRAFT [ end ]
Sbaglio o il 90% dei commenti non ha capito che si tratta di AUTORI e non ATTORI?
Gli autori sono da sempre persone che scrivono copioni e per quel lavoro, che fanno in decine di migliaia, non si può pretendere chissà che
Lo spettacolo è sempre stato il mestiere più pagato, ma la pacchia non poteva certo durare per sempre.
Già dai primi film 3d o con attori virtuali si capiva molto bene come sarebbe andata a finire.
( o almeno io già lo sapevo e lo ripetevo dai tempi del primo Final Fantasy del 2001: The Spirits Within )
Chi volete che abbia intaresse a strapagare un attore vero in carne ed ossa che vuole compensi da decine di milioni e che si dà spesso arie da primadonna?
Nel futuro gli attori, i doppiatori, gli autori ecc ecc saranno tutti virtuali perchè solo un attore virtuale può passare con la massima disinvolturara da un ruolo comico, a uno drammatico, oppure anche pornografico senza fiatare.
E in più non invecchia, e non lo devi manco pagare.
Bah, che siano considerati luoghi di lusso non lo dicono i poteri forti ma i prezzi dei biglietti (anche nelle piccionaie, restano un multiplo di uno del cinema) e la crisi c'è perché c'è sempre meno interesse
Se uno conosce chi ci lavoro può dispiacergli per l'amico, ma non cambia la natura di un sistema di spettacolo "vecchio" e comunque costoso sia da allestire che da manutenere e che interessa sempre più una fascia ristretta
Con la scusa della cultura un po' troppa gente vuole continuare a farsi mantenere, perché con la cultura qualcuno ci mangia, ma non è detto che sia dovuto
Per altro "cultura" è anche quella scientifica che almeno non è fine a se stessa, e no... vedere gli spettacoli al teatro o leggere libri non fa diventare più intelligenti e pensanti, basta vedere quanti bab-ei ospiti in tv hanno dietro librerie stracolme, ma aprono la bocca e dicono caz---te, probabilmente per una forma di compensazione.
Io sarei per una roba tipo: è una cosa improduttiva ma che potrebbe essere d'interesse sociale aka culturale? Bene, lo Stato ci mette il 30% del costo, se chi organizza o la gente non riesce a metterci l'altro 70% vuol dire che non c'è un vero e sufficiente interesse. Fine
Vedresti quanti teatri comunali o musei della piadina o della coppola, svanirebbero con i loro addetti più numerosi dei visitatori
DRAFT [ start ]
intanto però l'avete guardata quindi quegli autori del " sistema america " funzionano ancora.
DRAFT [ end ]
Ieri ho finito di vedere la terza stagione di The Mandalorian e seriamente chatgpt poteva scrivere di molto meglio.
Possono sempre venire in Italia..Ah no!
Ah ok, sei un tr0ll... bloccato, saluti.
DRAFT [ start ]
noi crediamo siate in errore mentre state confinando " quel problema " a quel vostro territorio ovvero a quelle culture [ e usanze ] di quel vostro paese, con ancora poco chiare caratteristiche etniche ma certamente poco occidentali forse di africani piuttosto che di arabi oppure sudamericani.
le nostre chiese del nord infatti [ chiese nordiste e di nordici quindi europee ] prendono " a calci nei testicoli " quei " barboni " e gli " accattoni ", a differenza delle vostre chiese del mediterraneo [ talvolta chiesa di roma ] che accolgono e insegnano ad accogliere " monnezza " e migranti da ogni parte del territorio.
noi, talvolta chiesa di inghilterra, aiutiamo invece soltanto quelli che appartengono alla nostra chiesa e che seguono pertanto quei nostri insegnamenti anche diffusi tramite le sempre nostre università [ la chiesa ebraica é l'eccezione per ovvi motivi ] mentre " le altre chiese ", estranee e con estranei, le tolleriamo [ permettiamo il culto ] e le utilizziamo per fargli allevare individui [ un po' come si faceva con gli allevamenti del bestiame quando servivano per arare i campi ] che poi verranno impiegati talvolta come diversivo, talvolta come manodopera oppure per quei lavori che noi certamente non andremo più a fare perché già ne conosciamo ogni aspetto e sfaccettatura, possiamo pertanto facilmente supervisionare [ senza sporcarci le mani ] e sanzionare oppure multare in caso di errori.
DRAFT [ end ]
Le metropoli attirano da sempre emarginati e dissidenti, semplicemente perché fare il barbone in una megacity è molto meglio che farlo in aree non urbanizzate dove non c'è riparo dalle intemperie ne gente a cui scroccare spicci né volontari che organizzano mense o rifugi. Non è una questione di destra o sinistra, è una questione di densità demografica.
"peccato" che le compagnie hanno sabotato questa possibilità differenziando lo stipendio in base al luogo di residenza anche lavorando online...
DRAFT [ start ]
siete abbastanza ingiusto... gli USA sono ancora l'unica industria cinematografica e televisiva e capace di " scrivere " e realizzare prodotti e audiovisivi anche gradevoli. voi siete forse abituato a guardare soltanto produzioni con enormi budget e che utilizzano anche attori oppure registi dai nomi " altisonanti " tuttavia esiste una anche enorme produzione di films e tv shows, con attori un pò sconosciuti e quei registi meno acclamati ma che fanno certamente quel lavoro in modo eccellente e non mediocre.
NOTES: non si può dire lo stesso della " produzione italiana " quando gli attori non sono nemmeno attori [ il più delle volte approdano alla tv oppure al cinema per ragioni collegate alle elemosine e alla carità cristiana ] mentre in televisione vedrete soltanto figli e nipoti degli impiegati della pubblica amministrazione [ scansafatiche quanto i parenti ] anche reclutati perché sostengono un partito e innescano trappole per sabotare le manovre di governo.
DRAFT [ end ]
infatti come ho scritto sotto chi può lavorare da casa non vuole più tornare in ufficio perchè si è trasferito in altri Stati dove con lo stesso stipendio vive molto meglio
Roma. Teatro dell'opera....
Uno mezzo direttore, ma non gli danno la carica pensa.... e l'altro fa il macchinista
Aumentategli gli stipendi dai, sia mai che riescano a tirar fuori una sceneggiatura decente visto che ultimamente da quelle parti arriva solo mondezza
DRAFT [ start ]
potete ringraziare le amministrazioni permissive e di sinistra che hanno accolto da ogni dove e poi sistemato quei " sacchi di monnezza " [ non soltanto migranti che approdano con i barconi nel mediterraneo ] ...gran parte della " microcriminalità " l'abbiamo certamente in casa " EU ", in particolare da quando hanno rimosso la " cortina di ferro " e il " muro di berlino " e l'europa ha " aperto i cancelli " [ e le frontiere ] per portarci criminali [ corrotti ] soprattutto di origine russa e che hanno poi pagato il " pizzo " per importare e regolarizzare [ con permessi di soggiorno ] quegli " scagnozzi " [ poveracci ] che hanno trasformato anche le periferie in italia come favelas braziliane .
DRAFT [ end ]
io ho fatto un esempio ben preciso ho parlato di classe media, in California ci sono migliaia di programmatori che guadagnano cifre vicine ai 100k l'anno che vivono in camper perché il costo delle abitazioni è semplicemente FOLLE.
A Milano certamente con 1500€ fai la fame ma con il 3000€ tiri a campare almeno. Riporta l'equivalente del costo della vita
E uguale
Nei teatri d'opera strombazzati dai poteri forti come luogo di privilegio e lusso,i contratti nazionali detto lavoratori non sono rinnovati da più di venti anni. Il declino è cominciato con l'ingresso dei privati e la voglia di monetizzare sulla cultura. Diciamo inizio anno novanta.
La cultura per il neo liberismo da Tremonti in poi è vista come spreco di risorse.
E infatti guarda dove siano arrivati.
si è una delle motivazione dello sciopero...
sempre che abbia sentito bene la notizia!
Esattissimo
Ci lavorano 2 miei cari amici.
Lavoro sotto pagato.
Contratti assurdi.
E come dice il titolo, precario.
Guarda che questo succede anche qua da noi eh, non occorre scomodare gli USA... prova a vivere a Milano con uno stipendio da provincia catanese (esempio a caso, ma ci siamo capiti)
Hai idea quanto costa vivere a L.A.?
Questo mi pare avvenga in qualsiasi lavoro che sia "commissionato" però, o si sono rincoglioniti tutti o non mi pare ci sia una particolare spinta creativa ultimamente.
Scusa intendevo che non capisco il collegamento con l'opera. C'è talmente tanta varietà nella storia della musica, anche solo nello specifico ambito del repertorio operistico, che potresti passare ogni sera della tua vita a teatro senza assistere due volte allo stesso spettacolo. che poi per motivi tristemente economici di tenda a programmare spesso titoli da 'cartellone' quello è un altro discorso
Contando i soldi che fanno girare nel loro settore con il loro lavoro direi che sono sottopagati…
Lo sciopero di poco più di 3 mesi nel 07/08 secondo le stime più ottimistiche crearono perdite di 200/300 milioni di dollari
c'è gente che con lo stesso stipendio in un altro stato potrebbe permettersi una bella casa in un quartiere decente mentre è costretta a vivere in roulotte o proprio accampanti come poveracci, inoltre c'è un livello di delinquenza oltretutto impunita fuori controllo. Chi mai vorrebbe vivere in luoghi dove i crimini sono all'ordine del giorno e con una legislazione permissiva delirante.
è tutta una conseguenza dei prezzi stellari degli affitti in primis
Magari per un episodio dei teletubbies potrebbe andare una sceneggiatura di chatgpt…
per programmi destinati ad un pubblico dai 6 anni in su direi che chatgpt ha ancora molta strada da fare
il costo della vita in California è alle stelle tanto che anche la classe media non può permettersi di comprare casa o un affitto. Inoltre l'esplosione della criminalità e del degrado ha spinto 400.000 abitanti a spostarsi in un altro stato
Signora mia non ci sono più le mezze stagioni.
Sarebbe da capire se con lo streaming è aumentano o no il numero degli occupati totali
https://livingwage.mit.edu/states/06
San Francisco infatti è piena di gente sotto i ponti.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
"Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, in quello europeo dal regista"
Questo ho trovato, poi tecnicamente non sono del settore, ma mi pare che sia proprio colpa loro letta così.
ricordati che sono lordi da lì devi togliere tasse, assicurazione sanitaria, pensione, spese.
poi aggiungi che la California è uno degli stati più cari dove vivere
E un operaio normale vive sotto ai ponti allora? Ma dai..