
Philips 13 Apr
Il prezzo del gas è destinato a crescere nei prossimi mesi. La previsione è del Presidente dell'Arera Stefano Besseghini, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, non uno qualunque insomma che l'ha sostenuta non in luogo qualunque ma in audizione alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati.
Negli ultimi mesi non è andata male, dopo i picchi del 2022 che hanno mandato in crisi molte famiglie e imprese italiane: a gennaio il prezzo del gas naturale per la famiglia tipo (media di 1.400 metri cubi/anno) è andato giù del 35,9% rispetto a dicembre, a febbraio si è registrato un -13% rispetto al mese precedente e a marzo c'è stato un ulteriore calo, spesa giù del 13,4% per la famiglia tipo.
Le quotazioni dei mercati all’ingrosso del gas naturale per i prossimi mesi - ha detto Besseghini - di recente hanno mostrato nuovamente una volatilità crescente e quotazioni per il terzo e quarto trimestre in rialzo (rispettivamente di più del 5% e del 15% rispetto alle quotazioni per il secondo trimestre).
Ciò significa che tolto aprile e, chissà, anche maggio, i ribassi sul prezzo del gas per casa potrebbero esser finiti.
Ha seguito e seguirà un'evoluzione simile il prezzo dell'energia elettrica. Nel primo trimestre del 2023 il prezzo di riferimento per la famiglia tipo - cioè quella che ha un contatore standard da 3 kW e consuma mediamente 2.700 kWh l'anno - si è ridotto del 19,5% rispetto al quarto e ultimo trimestre del 2022, mentre nel secondo trimestre il taglio è stato più netto e sostanzioso: il costo dell'energia elettrica è andato giù del 55,3% sui tre mesi precedenti.
Come per il gas, anche per la "luce" si è osservata una maggiore volatilità rispetto ai mesi scorsi, e le quotazioni per il terzo e il quarto e ultimo trimestre del 2023 sono in
rialzo, con aumenti di circa il 10% nel terzo trimestre e del 25% nel quarto trimestre rispetto alle quotazioni del secondo trimestre - ha avvertito Besseghini.
Il presidente Arera ha sottolineato l'importanza del sostegno pubblico alle famiglie che potrebbero tornare ad avere a che fare con il caro prezzi energia nel momento in cui ci sarà da accendere nuovamente il riscaldamento di casa. A preoccupare in misura maggiore però non è tanto il quarto trimestre dell'anno, quello da ottobre a dicembre 2023, quanto piuttosto il primo trimestre del 2024. Il punto è che se i costi per riscaldare casa saranno alti a dicembre è molto probabile che lo siano anche a gennaio 2024, e le famiglie non possono essere lasciate sole:
[Il bonus riscaldamento limitato all'ultimo trimestre 2023] presenta criticità sotto il profilo della protezione dei consumatori nell’intero periodo invernale 2023/24, dato che eventuali prezzi elevati del gas nei mesi tra gennaio e marzo 2024 non darebbero luogo al contributo previsto, sia per il rapporto benefici/costi dell’implementazione della misura che - come visto - richiede importanti aggiustamenti dei sistemi informativi dei venditori - ha detto Besseghini.
Il suggerimento, insomma, è abbastanza chiaro. La decisione però sarà politica.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
dovevamo andare verso un "siamo tutti uguali" indipendentemente da sesso e gusti sessuali e invece stiamo arrivando ad una parcellizzazione quasi molecolare..mha
I sinistri son così. Loro sanno tutto, sono per la libertà di pensiero (il loro), poi appena qualcosa cambia e non va come vogliono fanno il finimondo.
E con i precedenti tutto andava alla grande.... ma daaai. Per me son tutti uguali. E poi questi sono ancora pochi mesi che governano. Praticamente stanno solo eseguendo quanto scelto in precedenza.
Non so se sono peggio loro o i linuxari che continuano a fare fork del fork. O forse sono le stesse persone! :D
Quello è perchè ci sono i ponti di pasqua, 25 aprile e primo maggio dove la gente si muove e i benzinai (e le compagnie produttrici) fanno cassa...
ok, ma in uno scenario normale ciò non accade
ti riferisci a 30 anni fa.
Anzi, aggiungo la giovane immigrazione in Italia è da tempo ricominciata, come nel dopoguerra.
Noi stavano meglio ma oggi la situazione si sta ribaltando a favore dell'Asia
Noto che lo stai facendo tu ma mi hai già risposto e quindi va bene così.
Beato te, a me la bolletta della luce è triplicata
okay, stai sbarellando completamente. Almeno ora ci siamo chiariti.
Vedremo le AI scendere in piazza contro il caro-energia, in fondo è il loro cibo.
«e lo scambio sul posto è una cosa tra me ed il gestore, che c’entra lo stato?»
no è una cosa tra te e lo Stato. Il gestore è obbligato ad acquistare la tua corrente e in un commercio libero ti farebbe pagare il costo di tutte le strutture che gli permettono di acquistare corrente a tuo (e non suo) piacimento.
Tanto per dare una idea di cosa si sta parlando le aziende interrompibili ottengono uno sconto sul prezzo della corrente elettrica.
Esattamente. Che è quello che ho sempre detto anche io, venendo bollato come quello che "ripudia l'Occidente".....solo per aver detto una cosa che è di una ovvietà disarmante.
Prova tu a dire a qualche bloggaro qui che l'Italia è un protettorato....ti scuoia vivo e ti addita come un id1ota, filo-putiniano, no-vax, maoista e via dicendo tutte le solite c4gate trite e ritrite.
Ormai non si può più neanche accennare a un discorso logico, perchè se dici qualsiasi cosa che esce dagli schemi del pensiero unico vieni bollato dai soliti noti...massa che acriticamente accetta ogni dottrina senza colpo ferire.
Molto carino questo poema, un po' confusionario ma una logica si può trovare. :)
Torneremo con le candele e acqua calda scaldata sulle stufe a legna.forse.
Purtroppo la TV è i TG fanno ill lavaggio del cervello.
Dicono solo quello che fa comodo. Inoltre il sistema vaccino ha funzionato e non ce lo toglieremo più di dosso. La censura è ai massimi livelli dai tempi del fascio
Si, concordi, ma non on lo consideri, ed è un grave errore
Di fatti la Russia non vuole l'Ucraina, ma le regioni di confine filorusse.
...le fughe di notizie son sempre esistite e alcune volte son pure intenzionali/depistaggi.....
Più facile che venga spazzata via da se stessa.
Ah, i complotti. Chi non vuole vivere in Russia. Come dici? Vita media di 60 anni? Le donne scappano? No no. Complotto.
Anche qui sbagli, a parte questioni ataviche che l'ignoranza ingigantisce, ma il vero motivo di allearsi all'Europa è che venti anni fa l'Europa sembrava l' eldorado e L' Asia il terzo mondo. Ora la situazione mostra che si ribaltera'. Gli USA stanno già lavorando su questa crescita asiatica da tempo, e essere in Ucraina fa parte del complotto contro LAsia in generale e oggi la Russia in particolare
Se uno qualsiasi neanche troppo sveglio di solo 21 anni ha accesso a quei documenti mi farei domande sull'intelligence "insuperabile".
Il concetto viene da lontano.
Tu vedi il guaio che il governo/le istituzioni ti han messo di fronte, ma non capisci che il guaio lo han causato proprio loro e lo girano a noi. Il sostanza il guaio è il governo, quelli precedenti compresi
Non ho capito perché certa gente senta il bisogno di palesare la propria ignoranza ogni volta.
Infatti ho interrotto io il discorso no? con uno che mi diceva di smettere di usare il gas. Gli ho prima chiesto se aveva finito gli argomenti, lui ha risposto in modo intelligente mandandomi la buona notte ? Ma giusto visto che sei della sua idea ti viene comodo dare a me del troglodita .
Ogni volta che si tocca il tasto Russia/Ucraina resto letteralmente basito dal livello di becera ignoranza, ottusità e approssimazione che alcuni ostentano con la presunzione di dire cose intelligenti.
La nato siamo anche noi … e in Ucraina abbiamo uno un invasore di uno stato indipendente . Poi che gli usa nn sono santi concordo
Ecco, qui dimostri il tuo valore. Incolpare gli altri di stupidità fuori tema è la classica difesa del troglodita
Infatti, i Pdioti non sono né di sinistra né destra. Semplicemente loro stessi
Da allora han sempre perso le elezioni ma sempre governato, tirando si dietro un alleato cagnolino scodinzolante. Nel tempo han cambiato nome ma i personaggi sono quelli.
Ora che c'è un governo diverso gridano al fascismo, SPQR
Deve essere un bambino. Quantomeno non sa nulla di storia e cultura generale
Non hai memoria di questo perché gli americani sono subdoli. Hanno in pugno persino gli enti sovranazionali quali ONU, NATO, OMS, ecc.... Agiscono usando strumenti economici e amministrativi, quando non basta le armi. In Ucraina sono stati ancor più bravi perché loro non sono in Ucraina, ma ci han mandato la NATO
Buona terra piatta
È proprio l'evidenza che manca. La TV Se ne occupa da Febbraio 2022 ma dietro c'è un forte desiderio USA di forzare il conflitto. L'economia asiatica si sta rafforzando e gli Usa la temono, le azioni militari sono la conseguenza. L'informazione pubblica mostra scenari senza dare le corrette delucidazioni
ma su cosa ti stai attaccando? Vorrai farmi credere che se oggi siamo in questa situazione è a causa di Berlusconi? Ma provato a fare che? Ahah
parla per te...
Pure la benzina! Vicino casa mia 1.94 ,ma a 15 km circa sempre benzina 1.83/4!
Si si, finiti. 'Notte:)
Finito i pochi argomenti ? Troppo facile con i complottisti
Dormi caro, dormi sereno:)
Ripeto ne tu ne io compriamo il gas dai russi, ma lo comprimiamo da compagnie che posso anche comprarlo dai russi. Poi io come ti dicevo il gas non lo compro da nessuni in quanto ho il riscaldamento con inverter e piani a induzione e in ogni caso , il scaldarsi è un bene di prima necessità , essere contro un criminale come Putin non vuol dire che la gente debba morire di freddo, si può contestare e combattere Putin anche riscaldando casa, tu invece puoi tranquillamente andare in Russia