Elon Musk parla di Twitter tra fatica, licenziamenti e... tweet notturni

12 Aprile 2023 30

Elon Musk ha paragonato l'essere alla guida di Twitter a un giro sulle montagne russe. Così il neo-proprietario si è espresso durante un'intervista rilasciata alla BBC, durante la quale ha affrontato il tema dei licenziamenti - dolorosi ma necessari - e della situazione finanziaria dell'azienda.

Acquistare Twitter Inc. - ora X Corp. - è stato "abbastanza doloroso": "il livello di dolore è stato estremamente alto, non è stata una festa". Insomma, nulla da festeggiare, nulla di cui essere contenti. Tant'è che Bruce Daisley, ex dirigente di Twitter, ha interpretato le parole di Musk come una ammissione: "Oggi ha confessato che l'unico motivo per cui ha acquistato Twitter era perché credeva che un giudice l'avrebbe costretto a portare a termine la transazione".

LA STRADA GIUSTA

La gestione di Twitter è "stressante", ma la strada intrapresa - dice il proprietario - è quella giusta. La piattaforma social sta funzionando "ragionevolmente bene", anche se ciò richiede un impegno notevole in prima persona ("a volte dormo in ufficio", ha ammesso Musk). Dal punto finanziario Twitter ha recuperato il terreno perso nei mesi scorsi - "è approssimativamente in pareggio" - grazie soprattutto al ritorno di quasi tutti gli inserzionisti che avevano inizialmente abbandonato la piattaforma.

Rimettere in sesto l'azienda è costato tanto, specie in termini di licenziamenti: dagli 8.000 dipendenti di pochi mesi fa ora Twitter ne conta appena 1.500, situazione che ha fatto discutere (anche) per le eventuali conseguenze che questo taglio avrebbe avuto sull'operatività del social soprattutto lato sicurezza. Su questo punto Elon Musk appare sereno, affermando che i problemi tecnici ci sono stati ma sono anche stati affrontati nel modo più corretto possibile, risolvendoli.

Durante l'intervista il proprietario si è difeso dall'accusa di aver contribuito alla diffusione di disinformazione: la lotta ai bot, afferma Musk, va interpretata proprio come l'intenzione di aumentare il livello di qualità delle notizie estromettendo i contenuti non affidabili. Non tutti la pensano così, però.

Se arriverà mai qualcuno interessato ad acquisire Twitter, Musk sarà disposto ad ascoltarlo. E intanto fa mea culpa sui tweet che pubblica nelle ore notturne e che la mattina dopo fanno tanto discutere: "Penso che non dovrei twittare dopo le 3 del mattino", ammette.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massi91

forse lui l'ha sparata troppo grosa perchè è abituato con le crypto ma se confermi un offerta non ti puoi tirare indietro.
La legge è chiara. Soprattutto dopo che gonfi i prezzi con tweet inutili

Davide
J0k3r_IT

se leggi con attenzione capisci, se vuoi pensierini da scuola elementare allora non posso aiutarti.

DangerNet

Ma ha un senso in qualche altra lingua ciò che hai scritto?

ErCipolla
DangerNet

Ma non si è fusa con un'altra azienda (e li ti darei ragione, perché hai i reparti doppione) ma l'ha solo rilevata. Magari non erano necessari proprio tutti ma tagliare quasi il 75% della forza lavoro NON è sano.

DangerNet

Se si pensa che per "mandare avanti la baracca" servano solo gli operai (in questo caso gli sviluppatori ed ingegneri) hai una visione un po' strana. Senza la ricerca, la strategia aziendale, il marketing, il design ecc non si va da nessuna parte. Si produce bulloni fino a quando qualcuno non innova e ti frega il mercato, magari con la metà del costo che hai tu.

Alexv

Però dopo un'acquisizione molti ruoli diventano doppioni.

Alexv

È ancora strapieno di troll russi.

Alexv
Ginomoscerino

non può fare il presidente ma può finanziare uno per
farlo per conto suo (più o meno come tutti i presidenti)

ErCipolla

Se disqus permettesse di cercare nello storico conversazioni lo farei, ma andare a fare il minatore e recuperare messaggi vecchi di mesi è un'agonia. Mi limiterò a dire che trovo eloquente il fatto che quando facevi quelle affermazioni eri assertivo e sicuro di te, come avessi la verità in tasca, ora tutto ad un tratto diventano cose ambigue che "sono gli altri che interpretano male"... ok bro.

boosook

Perché a mio parere il suo prossimo passo sarà entrare in politica, non può fare il presidente purtroppo (per lui), ma il senatore sì. Gli serve un modo per condizionare il voto e aggregare la destra estremista repubblicana. Twitter è un social molto seguito negli USA. E' il suo biglietto per l'elezione.

J0k3r_IT

si sospende se si compiono reati il che non include fantomatici reati d'opinione ovvero di appartenenza politica mezzo usato da una parte per silenziare gli oppositori politici.

J0k3r_IT

se vuoi discutere seriamente dimmelo subito, io non ho mai detto che li avrebbe bannati tutti, anche perché non è tecnicamente possibile e onestamente sono stufo di dover ogni volta riportare o precisare questioni di mesi o settimane fa che tu riporti ovvero interpreti come ti fa comodo in discussioni attuali.

ErCipolla

Ah, ma infatti secondo me neanche per Musk è un vero problema, è più propaganda che altro. Alla fine della fiera, sono pur sempre utenti che contano nelle statistiche della piattaforma e la fanno apparire più popolata di quello che è, e ora che per apparire nelle menzioni bisogna pagare a lui che gli frega se chi paga è una persona reale o un bot? Finché paga...

In altre parole: non penso che il numero dei bot fosse alto quanto sbandierato da Musk e dai suoi proseliti l'anno scorso, e non penso neanche che i bot che effettivamente ci sono lo infastidiscano più di tanto.

dario

non lo so ma 1.500 dipendenti per un social da 2-300 milioni di utenti sparsi in quasi tutto il mondo sono veramente molto pochi.

Andreoid

Erano da sospendere per ignoranza più che altro XD

ErCipolla
SteDS

In effetti è proprio così, lo stesso Dorsey ammise gli errori, troppe assunzioni e conti disastrosi

Maurizio

Quando Musk sostituirà i dipendenti rimasti con l'AI avrà fatto l'affare del secolo.

mg787878

Ma non voglio certo difendere musk, ma rimane il fatto che Twitter sia sempre stata una enorme voragine mangiasoldi, qualcosa andava fatto, per la mia modestissima comprensione, rimane un mistero il perché musk si sia andato a cercare una rogna del genere per 44 miliardi, ma sicuramente avrà la vista più lunga lui di me.

momentarybliss

E' tutto legato al fatto che Musk accampava la scusa dei bot per pagare meno Twitter

momentarybliss

Twitter non ha nemmeno più un ufficio stampa, chi scrive riceve un emoji marrone e attorcigliata, semplicemente assurdo

J0k3r_IT

hanno fatto fuori i dipartimenti che si inventavano policy assurde con tutta la casistica politically correct e orde di censori che sistematicamente sospendevano gli account per "odio" per chi scriveva che esistono solo due generi, solo le donne possono partorire o solo le donne possono avere le mestruazioni, etc... dove tempo fa si finiva letteralmente sospesi per queste ovvietà.

J0k3r_IT

i bot ci sono, hanno in genere pochi tweet, pochissimi followers e ti accorgi di loro quando sincronizzati rilanciano hashtag o scrivono tutti la stessa cosa per rilanciare certi argomenti.

crissstian96

1500 per una realtà come Twitter sono pochissimi. Ma davvero pochi.
Mi aspetto che la maggior parte dei dipartimenti sciolti siano stati dati in outsourcing, il che comporta un vantaggio nel breve periodo perché si va a risparmiare, ma uno svantaggio strategico sul lungo periodo non indifferente

crissstian96

Ma anche se fosse, qual è il problema?

ErCipolla

Ma sono l'unico a cui pare che sta cosa della "lotta ai bot" sia una balla stratosferica? Per carità, non ne so nulla di più di quanto ne sappia il pubblico generalista, ma se guardiamo banalmente il numero di utenti attivi negli ultimi 5 anni siamo più o meno li, quest'anno c'è una flessione di qualche punto percentuale rispetto al 2022 (magari dovuta anche all'esodo dei disaffezionati alla nuova dirigenza) ma Musk & soci non sbandieravano il fatto che i bot erano come minimo il 15-20% dell'utenza, con alcuni che sparavano cifre che addirittura superavano il 40%? Perché non si vede un calo in linea con quei numeri? A me pare che sta storia dei bot sia tutto fumo e niente arrosto: o non erano neanche lontanamente la quantità che si diceva o non si è fatto nulla per combatterli.

mg787878

In una azienda normale se tagli 6500 dipendenti su 8000 ,nel giro di pochi giorni salta tutto ,non è che Twitter fosse come la RAI che ha più dipendenti di Mediaset e SKY messe assieme per ottenere risultati ben peggiori ??

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!