
Articolo 25 Gen
Nulla da fare per Virgin Orbit, la filiale pensata per il lancio satellitare e costola del Virgin Group di Richard Branson, che ha recentemente annunciato l'intenzione di cessare tutte le sue operazioni prossimamente, ma senza stabilire una data certa. C'è invece una conferma ed è parte della decisione, ossia il taglio dell'85 % della forza lavoro attualmente impegnata nei progetti della società. L'operazione a quanto pare si è concretizzata, e assieme ad essa è arrivata la dichiarazione di bancarotta.
Virgin Orbit stava tentando di ritagliarsi uno spazio tra i servizi di lancio satellitari, mirando a fornire un'opzione più economica per l'immissione in orbita di satelliti di piccole dimensioni. Sopravvivere in mezzo a realtà private consolidate come SpaceX o dotate di più fondi, come Blue Origin non era cosa semplice, e nonostante il tentativo di ottenere finanziamenti per rimanere a galla, alla fine è arrivata la decisione di fermare tutti i progetti in corso e chiudere. C'è stata una riunione interna per ufficializzare il tutto e queste sono le parole pronunciate da Dan Hart, CEO di Virgin Orbit, che conosciamo grazie a un audio ottenuto da CNBC.
“Sfortunatamente, non siamo stati in grado di garantire i finanziamenti per fornire un percorso chiaro per questa azienda. Non abbiamo altra scelta che implementare cambiamenti immediati, drammatici ed estremamente dolorosi "
La notizia arriva due mesi dopo che la sua più recente missione, tenutasi in Cornovaglia nel Regno Unito, fallita a causa dello spostamento di un filtro del carburante nella linea d'alimentazione.
La notizia arriva due mesi dopo che la sua più recente missione, tenutasi in Cornovaglia nel Regno Unito, fallita a causa dello spostamento di un filtro del carburante nella linea d'alimentazione.
Stando a quanto scritto nella documentazione depositata presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, Virgin Orbit terminerà immediatamente tutte le operazioni e licenzierà un totale di 675 persone. I licenziamenti dovrebbero essere completati entro il 3 aprile e una volta portati a compimento lasceranno la società con solo 100 dipendenti, per un tempo non ancora stabilito.
Virgin Orbit pagherà circa 15 milioni di dollari come indennità di licenziamento e altri costi relativi alla liquidazione dell'attività, che saranno resi possibili grazie all'iniezione di soldi fornita da Virgin Investments, un'ulteriore costola del gruppo capeggiato da Richard Branson. L'operazione era nell'aria dagli inizi del mese, quando la società si era mossa alla ricerca di investitori e finanziamenti. A novembre dello scorso anno Virgin Group aveva fornito ben 60 milioni di dollari per mantenere in piedi l'apparato.
Si chiude così il progetto principale legato al suo razzo a due stadi noto con il nome di Launcher One. Ci si affidava a un Boeing 747 modificato per portare il Launcher One fino a circa 14.000 metri d'altezza, a quel punto il razzo veniva sganciato, si accendevano i motori e la salita in orbita cominciava. L'obiettivo di questo particolare modus operandi era affrontare l'atmosfera terrestre a una buona altitudine e con una poderosa spinta iniziale, tale da rendere molto più efficiente l'intera operazione. Era anche il motivo per cui Virgin sperava di abbattere i costi per i servizi di lancio satellitare di piccole unità, ma ormai dovremo dire addio a questa tecnologia. A conti fatti, dal 2020 sono state tentate sei missioni, delle quali quattro sono riuscite e due sono fallite.
Virgin Orbit ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 del Codice fallimentare degli Stati Uniti, come ha affermato la stessa società in un comunicato. Il motivo del declino societario ve lo abbiamo spiegato nella notizia originale di qualche giorno fa: Virgin Orbit non ha ricevuto finanziamenti adeguati a continuare la sua attività.
La decisione di presentare istanza di fallimento arriva pochi giorni dopo aver licenziato l'85% della sua forza lavoro totale, per un totale di 675 dipendenti. A quanto pare, grazie al supporto di Virgin Investments Limited sotto forma di finanziamento del debitore in possesso (DIP), Virgin Orbit intende utilizzare il processo per massimizzare il valore della sua attività e trovare acquirenti interessati a rilevarla. Lo spiega molto bene CEO di Virgin Orbit, Dan Hart, in un messaggio condiviso assieme alla comunicazione.
“Il team di Virgin Orbit ha sviluppato e messo in funzione un metodo nuovo e innovativo per lanciare i satelliti in orbita, introducendo nuove tecnologie e gestendo grandi sfide e grandi rischi lungo il percorso mentre abbiamo dimostrato il sistema ed effettuato diversi voli spaziali di successo, tra cui con successo lanciando 33 satelliti nella loro orbita precisa. Sebbene abbiamo compiuto grandi sforzi per affrontare la nostra posizione finanziaria e garantire finanziamenti aggiuntivi, alla fine dobbiamo fare ciò che è meglio per l'azienda. Riteniamo che la tecnologia di lancio all'avanguardia che questo team ha creato attirerà molto gli acquirenti mentre continuiamo nel processo di vendita della Società. In questa fase, riteniamo che il processo del Capitolo 11 rappresenti il miglior percorso per identificare e finalizzare una vendita efficiente e che massimizzi il valore "
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
chiudete tutto.
https://uploads.disquscdn.c...
Prima o poi tutti diventiamo anziani ...
Non è che rispondere con uno straw-man argument ti dia ragione, eh, tutt'altro.
Forse tu hai l'acciaieria a 300m da casa, non è il trend europeo.
Il fatto che noi in Italia abbiamo inceneritori non significa che allora dobbiamo ignorare il problema delle automobili.
https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2021/11/malaria-di-citta-2022.pdf
https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/cambiamenti-climatici/landamento-delle-emissioni
Altro che navi. Questi son dati, non supercazzole.
Non è questione di opinioni , ma che i combustibili fossili stanno finendo è un fatto e che il risultato della combinazione sia nocivo per la la salute pure. Quindi come può essere negativo gradualmente eliminate le auto a combustibile fossile ? I nostri nipoti si chiederanno come per un secolo abbiamo potuto permettere di resistere sostanze tossiche dov’è la gente viveva . Un po’ come oggi la gente si chiede come si poteva fumare in ospedali e ristoranti
Tu puoi pensare quello che preferisci, diversamente la pensa la comunità scientifica , dove per cancro muoiono persone tutti i giorni nelle città intasate dall’inquinamento delle povere sottili al punto che spesso se non piove si è costretti a bloccare il traffico.
Penso che si sia iniziati dalla coda del problema, dagli spicci, spacciandolo per la soluzione, col risultato che dei maggiori consumatori di inquinamento non se ne parla proprio.
i 70k che muoiono sono gonfiati e sono in molti casi pazienti aziani in condizioni di comorbidità, non rilanciare la propaganda della sx per favore, fa presa solo sulle menti deboli e poco istruite. Quanto alle stufe, proprio il costringere la transizione elettrica ti costringerà a tenertele sotto casa per svariati anni visto che i motori euro6d non ci piacciono.
anche , le cose si cambiano dalle piccole cose, non esiste un solo intervento che risolve, ma piccoli interventi, considerare come strada percorribile anche i combustibili fossili, che tra l'altro si stanno esaurendo è a dir poco assurdo.
Ma no dai, non essere così disfattista. Ora prendo un tosaerba elettrico e cambio il pianeta!
manca anche il cane, il gatto e il maiale! il maiale!
Non era abbastanza grin
Passare dal voto popolare come il nucleare, la brexit, ecc? Ma per favore...
Se volevano volare senza fallire potevano usare i funghi ...
allora inizia anche a fumare no? tanto visto che c'è già tanta aria sporca perché nn aggiungerne altra?
Fin quando non si capisce che sta cosa deve da passare dal voto popolare continuerete a beccarvi le Meloni/Trump/Le Penn in faccia a spron battuto.
Lontane? E' proprio li che servono. La dove oggi producono bioetanolo e vanno avanti a carbone (con centrali ben più inquinanti di quelle UE).
Haha certo, abbiamo le acciaierie a 300m, le discariche a 500, i biodigestori a 600m e gli inceneritori a 700m dalle case ed il problema sono 4 macchine. I trasporti sono tutti su gomma, le navi consumano per ogni tratta quanto una città intera e noi risolviamo tutto con un paio di colonnine. Ma fammi il piacere va.
E perché non è rappresentato l'uomo nero non binario? Sono discriminanti!
Tutto il badget e' andato sugli spost e l'organico globalist friendly https://uploads.disquscdn.c...
Minore di quelli provocati dall'acqua, soprattutto con le gomme lisce.
E il 65% è dovuto all'agricoltura intensiva, il 48% al trasporto via mare e il 71% ai datacenter.
Perchè non vuoi morire? Io sono morto tante volte ed è stato bellissimo.
Quando le galline faranno la pipì (cioè mai).
Indoculu
Le emissioni si riducono perché:
1. parte dell'energia è prodotta da fonti a zero emissioni
2. a kw prodotto, fa meno emissioni una centrale a gas fuori città che un'automobile perché più grande e più circoscritta.
3. Il micro particolato meglio fuori città che in mezzo al centro urbano, causa problemi respiratori anche gravi.
E mangiare verdure al litio
Secondo te è più facile partire dal parco auto o dal cambiare gli impianti di riscaldamento a tutti?
Le emissioni si spostano fuori dai centri abitati, non si riducono. Almeno le basi dai. La riduzione delle emissioni è altra cosa e riguarda l'approvvigionamento, non l'utilizzo dell'energia.
E che percentuale di incidenti stradali sono causati dall'alcool?
Ma chi se ne frega degli indiani, sotto casa mia circolano stufe a benzina/diesel e devo tenere le finestre chiuse per non fare la fine dei 70.000 italiani che ogni anno muoiono di SMOG e di PM 2,5. Non vedo l'ora delle auto elettriche ed a guida autonoma.
è da anni che la luna non esiste più
https://uploads.disquscdn.c...
il 59% dell'inquinamento nei centri urbani è dovuto al riscaldamento.
E il superspazio porto pugliese che era la cosa più logica secondo alcuni costruirlo in puglia ora che fine fa?
E cosa ci faresti con delle centrali nucleari lontane dal fabbisogno se non hai modalità efficienti di trasporto dell'energia?
Ognuno sceglierà in base a quello che vorrà / potrà.
certo, sicuramente non da me. Io attendero' il giorno in cui i prezzi e i servizi saranno ottimali
Fin quando non si capisce che le auto elettriche non vengono spinte principalmente per il climate change, ma per ridurre l'inquinamento nei centri urbani, non andremo molto lontani.
Bisognerà in qualche modo iniziare no? O pensi che si schiocchino le dita e magicamente è tutto sviluppato?
ma chi è oggi che prende l'aereo?
certo, quando ci saranno tutte le comodità e strutture che ci sono per le endotermiche e i prezzi saranno "normalizzati" e non a cifre astronomiche per auto che a malapena andrebbero bene in città per autonomia.
Come se l'UE fosse il problema. La discussione perde di senso nel momento in cui ci si rende conto che noi siamo quota estremamente minoritaria.
Mannaggia alla UE che fa spendere decine di migliaia di euro alle famiglie europee per contrastare quello che, alla fine della fiera, è una voce che ha un contributo RIDICOLO nel contrasto al climate change, visto che la UE emette il 15% della co2 mondiale e il trasporto su strada rappresenta un 15% di quel 15%. Semplicemente nessuno si ferma a fare analisi costi benefini. Ci converrebbe finanziare qualche decina di enormi centrali nucleari in India, Nigeria, Filippine e Sud America e rottamare le auto di 15 anni fa (che sono milioni) sostituendole con delle modernissime auto Euro 6D che emettono una frazione.
io credo che esistA, al massimo.
Da qualche parte bisogna inziare e le auto sono sicuramente il percorso più semplice e che toglie inquinamento dalle città.
Molto Virgin, per nulla Orbit.
si come se le auto fossero il problema! riscaldamento case e condomini, aerei, navi, TIR. L'obbligo dell'elettrico o lo metti per tutti i mezzi o non ha alcun senso
no
Magari sei fumatore?