Pirateria online in Italia, Mediaset e Meta uniscono le forze per contrastarla

29 Marzo 2023 79

Un nuovo fronte nella lotta alla pirateria online si apre in Italia. RTI-Mediaset e Meta hanno annunciato una partnership per contrastare la diffusione illegale di contenuti audiovisivi protetti da diritto d'autore. L'accordo prevede l'utilizzo di tecnologie e strumenti per "tutelare i contenuti di RTI protetti da copyright, incluse le trasmissioni in diretta".

Per contrastare questo fenomeno, Meta metterà a disposizione soluzioni specifiche come il Rights Manager fornendo supporto e formazione. Si tratta di uno strumento che consente di identificare e rimuovere i contenuti protetti da diritto d'autore che vengono caricati o condivisi senza autorizzazione su Facebook e Instagram.

Rights Manager funziona rilevando i contenuti audio e video per cui sono state trovate corrispondenze in base alle regole e alle condizioni stabilite. Tu carichi i file di riferimento e indichi se detieni i diritti del video, dell'audio o di entrambi. Rights Manager trova le corrispondenze e applica le regole e le condizioni che hai stabilito.

L'accordo tra RTI-Mediaset e Meta rappresenta un passo importante nella protezione della proprietà intellettuale e nella valorizzazione dei contenuti legali. Le due società hanno espresso la loro soddisfazione per la partnership e la loro volontà di continuare a cooperare per garantire il rispetto delle norme sul diritto d'autore e per promuovere una cultura della legalità tra gli utenti delle piattaforme digitali.

I COMMENTI

La tutela del diritto d'autore è una nostra priorità e crediamo fortemente che debba essere un impegno collettivo, frutto di una collaborazione tra piattaforme tecnologiche, titolari dei diritti e tutti gli attori di mercato. Siamo molto lieti di annunciare questa partnership con RTI, volta a contrastare la pirateria online, e apprezziamo la loro disponibilità a mantenere una discussione costruttiva, unendo le forze per tutelare la proprietà intellettuale online - Luca Colombo, Country Director Italia di Meta

RTI è lieta dell’accordo con Meta che è in linea con la Direttiva Copyright e che rappresenta un punto di svolta paradigmatico per colmare la perdita di valore subita dalle industrie culturali in assenza di un quadro normativo che ridefinisse le responsabilità delle piattaforme online. L’accordo con Meta dimostra che, se le piattaforme collaborano per impedire atti di pirateria, è possibile trovare soluzioni foriere di crescita e di creazione di valore per tutta la filiera. Mentre proseguiremo la lotta giudiziaria laddove i diritti di proprietà intellettuale continuino ad essere violati, auspichiamo che la Commissione europea trovi strumenti utili ad arginare la pirateria dei contenuti live o di equivalente valore economico. Siamo fiduciosi di proseguire anche su questo la fattiva collaborazione con Meta - Gina Nieri, Direttore Affari Istituzionali Mediaset e Vice Presidente RTI


79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Meandmyself

Peccato…attendo

NexusOne5

no solo in cam. Lo sto aspettando anch'io per torrentarlo

ErmenegildoBranduardi

No. Era Beethoven 2 quello del cane San Bernardo.
Ma mia figlia voleva sempre rivederlo e ho dovuto comprare il dvd

landyandy

Si ok, ma io stavo abbracciando il discorso anche a livello di motori di ricerca.
Se la stessa Google indicizza materiale protetto, non capisco come l'utente finale possa essere responsabile della loro fruizione incontrollata.
...poi meta ed Insta stanno prendendo le loro strade verso un controllo dei contenuti, ma il dilemma rimane per quello che riguarda Google.

BATTLEFIELD

mi riferisco al fatto che FB è stato creato da altri e "rapinato" da zucchina

BATTLEFIELD

Un "filmone" spero! ^^

G M

Mediase e Meta? Due cose ancora più dannose della pirateria: uno è un divulgatore di porcherie immerse in un guano senza fine di repliche (Heidi, Colombo, Il grande fratello....), il secondo è il vacuo totale costosissimo che presto finirà come "stadia". Negli anni novanta erano sky e mediaset che sottobanco distribuivano codici per far attecchire meglio il satellite a "pagamento" e ora locombattono? Com'erano fantastici Tele+1 Tele+ 2 e Tele+ 3. Ora è solo pubblicità.

Torzius

LOL

ErmenegildoBranduardi

Ma insomma...
E' toccata la stessa sorte ad un altro film, era in Prime, ma dal 1° di non ricordo quale mese di ormai due anni fa è diventato a parte, e ancora lì sta.

William

Sono d'accordo con te. Poi va bene che tutti hanno libertà di parola con i social ma a sto punto il contrario non sarebbe malissimo

Immagino qualche spettacolo del Saturday Night Live

ErCipolla

Si, alcuni anni fa avevano provato ad infilarci anche i PC, ma la cosa sollevò un polverone (soprattutto tra aziende e professionisti a cui serve il PC per lavoro) e venne in fretta ritirata.

FCava

c'è anche da dire che, chi contrasta la pirateria sembra partire dal presupposto che, se non esiste la pirateria, qutto quello che ora è piratato diventerebbe venduto...

Insomma, veramente non è facile rubare neanche una cartolina.

Mai dire mai.

Dite quello che volete ma io ho una nostalgia enorme per il web pre-smartphone.
Certo c'erano meno contenuti, vedevo meno cose ma leggevo anche molto di più.
E per il resto non ho dubbi, manca quella sensazione.
Vabbè.

Devono passare 70 anni dalla morte di chi li detiene.
Ci sono eccome.

Tomas

Scott adkins è da oscar..oscura keanu r. Di brutto…

Maury "Kinder"

Se c'è ancora "Mai dire Banzai"...l'unico programma che mi faceva sbellicare dalle risate...ma è talmente vecchio che non ci saranno nemmeno più i diritti d'autore ormai...

Maury "Kinder"

Quì si parla solo di contenuti messi su Instagram e Facebook....ovvero sulle piattaforme di Zuckenberg. Milioni di siti avranno sempre i contenuti e non li fermeranno mai.

Gef

che è?

landyandy

Non è così facile.
E lo sai bene.

Gef

beh anche rubare è un attimo però ti puniscono lo stesso, che discorso è?

landyandy

Per curiosità, ma perché €urostreaming è sempre attivo?
Io non voglio piratare, ma mi basta scrivere streaming gratis su GOOOGLE e alla fine mi porta sempre li.
Allora abbiamo un problema.
Centinaia di siti facilmente accessibili e inoltre tranquillamente indicizzati dai motori di ricerca.
...e mi volete pure fare la multa se guardo una serie a scrocco???

MisterTIC

Infatti, sul marcketplace di facebook vendono dischi piratati di giochi, film e canzoni.

MisterTIC

Meta sa solo censurate la libertà di parola e di espressione, dubito che riesca a censurate le canzoni.

IceMatrix
TheAlabek

Purtroppo vecchi programmi, come estratti di mai dire

IceMatrix

In sapevo anche dei PC perché puoi sempre collegarti...

STAFF

La vera domanda è: c'è qualcosa di Mediaset che valga la pena piratare?

ErCipolla

No, sei male informato: PC, monitor e proiettori sono esclusi a meno che non contengano un decoder DVB-T. Io in casa ho solo proiettore per l'home theater (senza decoder) e PC/monitor.

Meandmyself
Marco

di preciso che cosa ci sarebbe da piratare di mediaset? se non ricordo male si trova tutto gratis nella pagina mediaset...

Sim Bert

Rarbg + sottotili(ita) su elsubtitle punto com

Maxi

Voglio quel teschio

Meandmyself

Domanda…ma John Wick 4 si trova già in mkv? Così lo metto su stasera…

Tiwi

ah beh

Allan
Allan

La legge che non consente l’uso di tablet e pc in caso di esenzione non è stata mai approvata.

Bruce Wayne

Non è vero. Per chiedere l’esenzione del canone non devi avere la televisione o qualsiasi apparecchio atto a captare i canali televisivi. PC, Tablet e smartphone non li captano e quindi il loro possesso non obbliga a pagare il canone.

IceMatrix

Si di a mio cugino :D

BATTLEFIELD

magari scrive dallo smartphone di un amico

BATTLEFIELD

in realtà credo che i contenuti di Prime vadano a rotazione, gratis per un periodo e a pagamento per un altro periodo

BATTLEFIELD

META contro la pirateria è una barzelletta vero?

comatrix

Evviva, questa si che è una vittoria, per l'utenza che naviga su internet, speriamo continuino, cosicché tra diversi anni la rete sarà un posto più gradevole ^_^

Juza

Non è così

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

IceMatrix

In teoria non dovresti avere neanche un pc, ecc. occhio che magari la GDF ti legge :D

ErmenegildoBranduardi

Certo che se qualsiasi cosa che mi interessa su Prime Video è a pagamento, o va a pagamento dopo un po' (per dirne una, il cartone Pets 2 era compreso in Prime, improvvisamente diventa a pagamento...) mi viene un po' da pensare di tornare al torrente eh.
Manco fosse gratis Prime Video.

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor

Android

Google Pixel Tablet senza più segreti a pochi giorni dall'annuncio ufficiale

Tecnologia

Una mongolfiera di lusso per vedere la curvatura della Terra? Si volerà dal 2025