Google doveva conservare i messaggi nel caso Epic: tribunale sanziona l'azienda

29 Marzo 2023 0

Nuova bega legale per Google, stavolta connessa al caso di Epic Games. Un giudice federale ha stabilito che l'azienda californiana ha violato un ordine del tribunale, secondo il quale era tenuta a conservare i messaggi di chat dei dipendenti più rilevanti per il caso antitrust di Epic. La notizia ha iniziato a rimbalzare in rete in queste ore.

Un giudice federale della California ha stabilito che Google sarà sanzionata per non aver preservato i messaggi di chat tra dipendenti relativi a un caso antitrust promosso da Epic Games. A quanto pare la società avrebbe adottato una politica equivoca e e poco conservativa nei confronti di contenuti importanti a fini probatori, a scapito dei suoi doveri di conservazione, come recitano le parole del giudice nella documentazione. La sanzione non è ancora stata stabilita.

L’ultimo deposito includeva una serie di messaggi tra i dirigenti di Google che discutevano se fosse necessario conservare la cronologia delle chat su questioni che potrebbero essere correlate al contenzioso. Google avrebbe poi lasciato ai dipendenti il ​​compito di determinare quando attivare e disattivare la cronologia della chat durante la discussione di questioni rilevanti per il procedimento legale. Epic ha affermato che Google avrebbe dovuto garantire che quei messaggi fossero conservati per impostazione predefinita. Le mostre presentate da Epic sembrano mostrare che i dipendenti di Google vedevano le chat come un modo meno formale di comunicare.

Il giudice, James Donato, ha chiarito che il caso non sarà deciso sulla base di comunicazioni chat perse. Per adesso il giudice ha ordinato a Google di coprire ragionevoli spese legali relative alla mozione sulla questione probatoria, ma queste non sono state quantificate. Nel frattempo è arrivata una risposta di Google sulla vicenda da parte di un portavoce, che ha così commentato.

“I nostri team hanno lavorato coscienziosamente, per anni, per rispondere alle richieste di scoperta di Epic e delle AG statali e abbiamo prodotto oltre tre milioni di documenti, comprese migliaia di chat”

Epic per ora non ha fornito una dichiarazione, ma la questione appare tutt'altro che risolta.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023