Alibaba, via alla rivoluzione dell'impero di Jack Ma (su pressione della Cina)

29 Marzo 2023 12

Alibaba ha annunciato una riorganizzazione per "sbloccare il valore per gli azionisti e favorire la competitività del mercato". Si tratta della più grande riforma della governance nella storia del gruppo nei suoi 24 anni di vita. Il gruppo si suddividerà in sei gruppi di business e diverse società operative che avranno ciascuna un proprio consiglio di amministrazione e un CEO. Alibaba diventerà quindi una holding che controllerà le varie entità.

Ad influire sono state anche le perplessità del Governo cinese sullo strapotere del gruppo sul mercato cinese che hanno a loro volta contribuito al progressivo allontanamento del fondatore Jack Ma, il cui attuale ruolo in società è stato fortemente ridimensionato.

I sei gruppi saranno Cloud Intelligence Group, Taobao Tmall Commerce Group, Local Services Group, Cainiao Smart Logistics, Global Digital Commerce Group e Digital Media and Entertainment Group. Daniel Zhang continuerà a ricoprire il ruolo di presidente e CEO di Alibaba Group, ma assumerà anche la carica di CEO di Cloud Intelligence Group.

Daniel Zhang

Daniel Zhang ha spiegato che lo scopo della riorganizzazione è rendere il gruppo più agile e innovativo di fronte alle sfide e alle opportunità del mercato e della tecnologia. Ha anche detto che i gruppi di business e le società operative che avranno le condizioni necessarie potranno avere la possibilità di finanziarsi in modo indipendente e di quotarsi in borsa. Taobao Tmall Commerce Group resterà la sola interamente di proprietà di Alibaba Group.

La riorganizzazione segna anche un cambiamento nel modello di gestione delle funzioni centrali del gruppo, che diventeranno più leggere e snelle. Questa non è la prima volta che Alibaba cambia la sua struttura organizzativa per adattarsi al cambiamento. Già era accaduto nel 2015, cinque anni più tardi venne promossa una riforma del sistema di responsabilità operativa, creando diverse divisioni e società con gestione indipendente.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tomas

Ah dopo un anno è riapparso jack “ come sono umani in Cina”

Il corpo di Cristo in CH2O

almeno lì hanno il coraggio di farlo.

Il corpo di Cristo in CH2O

l'ha fatto con collaborazioni indipendenti o come un aggregato di privilegiati? ci vuole l'obbligo a lavorare in questi casi, altro che l'obbligo alla divisione.

rsMkII

Vero

Everything in its right place.

Detto che è orrendo sotto tutti i punti di vista, l'interfaccia grafica ha un'estetica molto "cinese"/"orientale": è normale che non ci piaccia.

kedwir

Divide et impera.. chi lo avrebbe mai detto.. così Jack Ma impara a non ballare al ritmo del governo Cinese..

SteDS

Se intendi ciò che è scritto nell'articolo Google l'ha già fatto da un pezzo, piuttosto sono Apple e Microsoft quelle più 'centralizzate' al momento

makeka94

Alphabet è stato proprio questo, la divisione di mamma G in tante "piccole" aziende.

rsMkII

Speriamo che rivedano l'interfaccia delle impostazioni, della chat e in generale del sito perché sembra indietro di un decennio...

Sarebbe tempo che lo facessero anche gli americani almeno con le aziende di Zucchina e Google.

Everything in its right place.

La Cina sta facendo quello che facevano gli Stati Uniti nei primi del '900. La divisione di Alibaba è al pari della separazione della Standard Oil. Più per motivi politici che economici, certamente, ma è curioso che siano i cinesi a muoversi in questa direzione.

Jotaro
Alibaba ha annunciato una riorganizzazione per "sbloccare il valore per gli azionisti e favorire la competitività del mercato".

E no, mi fa già ridere di gusto così.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO