
27 Marzo 2023
Pare che Twitter abbia attuato un nuovo round di licenziamenti questa domenica: stando a The Information, oltre 50 persone sono state lasciate a casa, al solito senza particolare preavviso. Il provvedimento ha interessato diversi team e reparti, dallo sviluppo software per l’app principale all’infrastruttura tecnica alla tecnologia di advertising.
Tra i licenziamenti più illustri/alti in grado risulterebbe Esther Crawford, product manager che si è occupata diversi progetti di spicco tra cui il rinnovamento del servizio in abbonamento Blue all’arrivo di Musk, con l’incremento del prezzo a 8 dollari al mese e la possibilità di ottenere in automatico il badge di verifica, prima prerogativa degli account (appunto) ufficiali e verificati, e l’introduzione degli ulteriori badge "profilo ufficiale" in seguito al proliferare di account fasulli. Crawford era anche la massima responsabile della piattaforma di pagamenti, in fase di sviluppo da diverso tempo ma ancora non ufficializzata.
When your team is pushing round the clock to make deadlines sometimes you #SleepWhereYouWork https://t.co/UBGKYPilbD
— Esther Crawford ✨ (@esthercrawford) November 2, 2022
Di Crawford si era parlato negli scorsi mesi per una foto in cui la si vedeva dormire sul pavimento dell’ufficio in un sacco a pelo. Crawford rimane comunque convinta della necessità del duro lavoro e di dare anche più di quanto pattuito se necessario. In un tweet pubblicato nelle scorse ore, ha dichiarato:
La conclusione peggiore che potete trarre dal vedermi “all-in” in Twitter 2.0 è che il mio ottimismo e il mio lavorare duramente sono stati un errore. Quelli che prendono in giro rimangono inevitabilmente ai margini. Sono molto orgogliosa del mio team che ha continuato a sviluppare nonostante il tanto rumore e caos.
È stato licenziato anche Martijn de Kuijper, fondatore di Revue, piattaforma per newsletter che Twitter aveva acquisito nel 2021. All’epoca il social aveva fatto delle puntate piuttosto importanti in questo tipo di medium, ma possiamo dire che finora non si è mai concretizzato nulla. In ogni caso, secondo le indiscrezioni (Twitter non ha più un ufficio stampa/PR da contattare per conferma, bisogna fare affidamento solo su Musk), si tratta del quarto giro di licenziamenti dallo scorso novembre, quando Musk, dopo aver licenziato circa 2/3 del personale, aveva detto ai dipendenti che non ci sarebbero state ulteriori brutte sorprese.
Commenti
Chiedilo a chi non lavora, ma il messaggio immagino voglia dire altro e la cosa più preoccupante è l'idiozia di non capire quello che ho scritto.
Ma perché gli italiani hanno un tale terrore del lavorare?
Mascherata per la stampa, parli dei Twitter files?
https://uploads.disquscdn.c...
Peggio per lei. La volta prossima il cervello lo tiene acceso.
E viene inchiappettata ugualmente ....
Appunto, e io stavo proprio prendendo per il cu*o chi sosteneva che il santo Elon avrebbe licenziato solo i [etichetta reazionaria del giorno]. Se non l'hai capito o fai finta di non capirlo perché ti senti preso in causa lo sai solo te...
Se so qualcosa che tu non sai? Penso la lista sia molto, molto lunga figliuolo...
ma tu cosa ne sai chi tutto è stato licenziato e perché? Che i soy sono stati licenziati si è visto per la mascherata che hanno tentato con la stampa, e tutti gli altri? Sai qualcosa che non sappiamo? Ci sono mille ragioni per le quali si licenzia e sembra che tu sappia tutto... xD
Evidentemente se twitter è ancora vivo vuol dire che non aveva bisogno di tutta quella gente
Esatto è la logica del turnover esasperato. Ti spremo finché rendi, poi avanti il prossimo.
Funziona se c’è il substrato culturale che lo permette, cioè banalmente se ci sono abbastanza disperati / indottrinati pronti a dare il cambio a chi va in burnout.
È simile alla storia degli stage da 400€ al mese per fare esperienza. Finché c’è chi li accetta ci sarà chi li propone.
Taglia ieri taglia oggi è rimasto qualcuno a lavorare a Twitter?
No, come ho detto: dicevate tutti che sarebbero stati licenziati solo i "fannulloni arcobaleno blah blah blah" ecc., invece si è visto negli ultimi mesi che non è affatto così, questo è solo l'ultimo caso emblematico.
semplice, dopo averlo spremuto ben bene, lo mollo a casa.
Sono anni che dormo in ufficio,
ma nessuno mi ha mai lodato
:)
in ufficio intendi???
ahhaahhaahah
Dai, fra un anno non esisterà più.
quella che tu chiami "risma" aveva ragionissima come su molte altre questioni, io non sposto nulla, prendo atto che aver cacciato quella cricca di fanatici non ha impedito il funzionamento di twitter (anzi..) al contrario di come si raccontava con toni drammatici pure qui!
A Dec-21 erano circa 7,500 i dipendenti di T.
A Oct-22, con l'arrivo di Elone, in meno di tre mesi erano diventati 1,300...
Fra i tecnici molti non sono nemmeno assunti ("contingent workers").
Nel "trust and safety" team sono rimasti in meno di 20.
Fonte: CNCB
Se un imprenditore ha un minimo di cervello, sarebbe contro a prescindere: m'immagino la lucidità mentale e lo stress psico fisico di un lavoratore dopo un mese di vita in ufficio nel sacco a pelo. Io voglio dipendenti freschi, contenti del proprio lavoro ma anche della propria vita affinchè la freschezza psico fisica possa esser dalla loro parte, cosa che è fondamentale anche in ambito decisionale, di attenzione e lucidità per avere una piena operatività. Cosa me ne faccio di uno che lavora 24 ore al giorno ma che non c'è più con la testa magari fa cadere gli oggetti (se il lavoro è manuale), non ha più soglia d'attenzione e prende decisioni errate causa poca lucidità? Le persone non sono robot. Il modello cinese è aberrante ed una sconfitta per tutti.
Qualcuno vorrebbe replicare in occidente il modello cinese, purtroppo
Posso capire certi sforzi estremi se si è in ritardo grave su una consegna di importante di prodotti ad un cliente. Ma per quelle funzioni di Twitter cosa avrebbe cambiato un giorno o due in più? Come poi si è visto, il rilascio è comunque slittato varie volte. E' sempre la scelta peggiore comunicare al proprio boss tempistiche che si sa già non sarà possibile rispettare, specialmente se ciò va a scapito di test e controlli
A parte l'amore che si può avere per il proprio lavoro e la passione che ci si può mettere, è altamente sbagliato sostenere che si deve fare anche più del richiesto e sbandierare un annullamento della propria vita personale in favore del proprio lavoro da dipendente. È un esempio sbagliato che danneggia tutto il mondo del lavoro. Posso capirlo se fosse il proprietario a fare ciò ma non un dipendente: se per assurdo in tanti cominciassero a comportarsi così, sarebbe una ferma dichiarazione del tipo "ci piace e vogliamo lo schiavismo". Sono più propenso a pensare che siano "scenette" organizzate a tavolino per tenere alti i riflettori su Twitter.
gli estremisti andavano cacciati anche se braVVVVVisssimi per una questione di controllo della piattaforma delle follie woke, a ogni modo i proclami che davano Twitter down a causa dei licenziamenti erano sciocchezze come lo sono di solito i proclami da rosiconi dei media o adepti mainstream.
Questa Esther Crawford dovrebbe ringraziare Elon che oltre a darle lavoro le fa risparmiare anche sull'affitto.
Dal pavimento a sotto i ponti è un attimo eh...
Che por4cci4 quella che ha dormito in ufficio (o almeno ha postato una foto, non si sa poi se l'abbia fatto veramente o meno).
Prima di mandarla via dovranno rimuovere chirurgicamente la sua lingua dal cul0 del suo nuovo capo.
In ogni ufficio che si rispetti, è sempre presente il l3cc4pi3di del capo.
Gente della peggior specie.
Tantissimi auguri a trovare dei sostituti che portino avanti il lavoro. Mia scommessa personale, il 2023 vedrà poco e niente uscire in produzione e probabilmente anche rotto.
In ufficio non c'è posto per chi dorme, se ha portato un sacco a pelo in ufficio potrebbe addormentarsi in qualsiasi momento. I dipendenti migliori da non licenziare sono quelli che ti osannano, non si lamentano e che non dormono mai.
50 licenziamenti da twitter quotano quanto mezza giornata di ferie di una aziendina italiana..
musk tra qualche giorno negli uffici twitter
https://media4.giphy.com/me...
crisi, sempre piu' crisi
"Di Crawford si era parlato negli scorsi mesi per una foto in cui la si vedeva dormire sul pavimento dell’ufficio in un sacco a pelo. Crawford rimane comunque convinta della necessità del duro lavoro e di dare anche più di quanto pattuito se necessario"
Sta gente ha il cancro nel cervello, fa male al mondo.