Netflix abbassa il costo dell'abbonamento in alcuni Paesi. Italia non presente

24 Febbraio 2023 321

Netflix ha abbassato il costo mensile dei suoi abbonamenti in diversi Paesi del mondo. Togliamo subito il dubbio: l'Italia non figura tra questi, almeno per il momento. Il Wall Street Journal riporta di una trentina di mercati in cui la piattaforma di video streaming ha ridotto la spesa necessaria per la sottoscrizione: tra questi Croazia, Slovenia e Bulgaria. Secondo altre fonti (link nel VIA) la riduzione del costo mensile riguarderebbe invece un centinaio di Paesi in tutto.

L'intenzione appare piuttosto chiara: Netflix non vuole perdere clienti dopo aver messo in atto le nuove politiche sulla condivisione delle password. Il 2022 è stato chiuso complessivamente bene, ma nel primo e soprattutto nel secondo trimestre il tracollo degli abbonati è stato talmente evidente da aver messo in preallarme il management dell'azienda.

A titolo esemplificativo riportiamo il caso della Croazia:

  • Basic: da 7,99 euro a 4,99 euro
  • Standard: da 9,99 euro a 7,99 euro
  • Premium: da 11,99 euro a 9,99 euro
COSA FA LA CONCORRENZA

La mossa di Netflix va in controtendenza con quanto sta avvenendo sul mercato. Disney+, ad esempio, ha aumentato il costo mensile dell'abbonamento negli Stati Uniti, Paramount+ ha già annunciato rincari in arrivo il prossimo autunno, Apple TV+ ha ritoccato i prezzi verso l'alto da qualche mese.

E pensare che la dirigenza di Netflix non più tardi di un mese fa manifestava la volontà di aumentare i prezzi in alcuni Paesi, non di abbassarli. Tale operazione sarebbe stata tuttavia condotta in alcuni mercati selezionati, ovvero in quelli in cui possono permetterselo. Una cosa non esclude l'altra, nel senso che è ancora possibile che l'azienda decida di attuare politiche diverse a seconda del mercato di riferimento.

Non è la prima volta che Netflix abbassa i suoi prezzi di abbonamento: in passato - nel 2019 per la precisione - aveva portato avanti alcune sperimentazioni in India proponendo agli abbonati sconti che arrivavano fino al 50%.

In Italia i piani sono rimasti inalterati:

  • Base con pubblicità: 5,49 euro
  • Base: 7,99 euro
  • Standard: 12,99 euro
  • Premium: 17,99 euro

321

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Albione

UCI cinema, cinefans, 20€ 5 ingressi compreso sabato, domenica e sala isens.

Manuel Perri

Ora anno cambiato. Piano standard 11,99. Premium 15,99. Sempre altino ma rispetto ai 20 di qualche mese fa...!

NCK

Ma Bon doveva cambiare qualcosa a marzo? Stamattina ho provato a vedere ed è tutto uguale a prima. 4 account e tutti funzionanti. Anche gli altri tre hanno fatto la prova senza problemi

Lorenzo Poli

In Croazia i prezzi erano già così bassi? Erano gli stessi di quelli che avevamo in Italia al lancio nel 2015. E ora sono ancora più bassi...

Roberto Cadario

No risparmi 138 euro, all'anno m e bene che si sappia il meno possibile, quindi ho cancellato tutto. Su Togheder Price ci sono gli account condivisi, puoi vedere Netflix con 4 euro al mese.

fra86

Quali un esempio?

MisterB

Se lo possono tenere

mauriziogl

..e che mangia popcorn

Donello Free

ma per fare il redeem del codice su accoiunt turco serve la vpn o si fa anche senza?

Ocram

Ma chi paga 20€ di netflix?

Pistacchio
Sandro-Khan

tutto questo per risparmiare 30 euro all'anno?

Davide Sollazzi

Ah capisco. Pure io preferisco così.
No siccome a tutti piace avere queste super connessioni che non sfruttano pensavo la gente preferisse lo streaming in tempo reale.

Chicco Bentivoglio

Capisco...

Torzius

Esatto. Secondo me potrebbero fare l'abbonamento fai da te, nel senso che tu scegli: pubblicità o no, SD HD o 4K, 1,2,3 o 4 streaming contemporanei, 1,2,3+ dispositivi, abbonamento mensile o annuale. In base a tutte queste scelte si forma il prezzo personalizzato. Secondo me potrebbe funzionare

Davide

hai ragione, ma l'interesse era relativamente basso e non giustificava una ricerca

Roberto Cadario

ce l'ho anch'io proverò

Mattia Stortini

Io ho usato la mia visa crypto .com

Roberto Cadario

Al secondo tentativo l'operatore mi ha mandato il form come tu hai detto via chat, l'ho compilato ma mi hanno detto che la carta è stata rigettata per troppe richieste di autorizzazione, ho provato con la seconda ma anche questa non è stata rifiutata per lo stesso motivo, mi ha consigliato di riprovare tra 24 ore.

matteventu

Preparati, perché fra 5-8 anni la pubblicità arriverà anche sugli altri piani più costosi.

Roberto Cadario

Ho fatto come tu mi hai detto ho appena parlato con l'operatore, mi ha mandato il form via email, ho provato ad inserire la carta ma questa è stata rigettata, purtroppo il pagamenti con carta di credito sono settati per respingere indirizzi non turchi, lo stesso operatore mi ha suggerito di proseguire con le carte regalo.

AndreDNA

uTorrent è considerato poco sicuro da chiunque. Usa altri software per il p2p, fatti un favore.

Roberto Cadario

Buona a sapersi, per ora ho l'abbonamento pagato con le carte regalo fino ad Agosto, dove la trovo la chatt?

Chicco Bentivoglio

Ma san Google da mountain view non lo puoi usare???
Ci sono molti siti che vendono le ricariche in TL

Mattia Stortini

Puoi anche mettere la carta italiana ; con VPN attiva chatti con l'operatore dicendo che non riesci a inserire la carta ( ovviamente conversazione in inglese ) loro ti manderanno un form in chat per l'inserimento diretto dei dati della carta . Può capitare che alcuni operatori si rifiutino di mandarti il form . Basta provare più volte chiudendo la chat. Pago regolarmente il lire turche con addebito su carta italiana

Aster

E ora di trovarti una donna;)o uomo

Aster

Si si

Paolo Cocci
Donello Free

ciao, grazie non lo conoscevo. Dimmi se ho capito tutto: 1) acquisto credito lire turche su eneba da italia 2)con vpn, dalla turchia apro account in turchia e carico il credito precedentemente acquistato 3) sottoscrivo abbonamento 4)fine attività vpn 5) ogni mese dall’italia acquisto su eneba credito in lire turche e carico l’account (sempre da italia). è corretto?

ID
MisterTIC

Si ma a me piace avere il film fisicamente in modo da poterlo vedere quanto voglio caricandolo dal disco fisso.

mg787878
giovanni cordioli

Ma va là!....Troppo costoso?
E al cinema cosa ti va via tra auto, parcheggio, biglietto, e popcorn?
il tutto per vedere da solo una singola proiezione di un singolo film senza poterlo interrompere, senza poter fumare o mangiare, e dovendo spesso sopportare gente che parla e disturba.

Kyotrix

18 euro necessari per vedere in 4k resta troppo. 4 dispositivi in contemporanea chi é single non se ne fa nulla. Dovrebbero fare un piano 4k e 1 dispositivo a prezzo ridotto. In estate arriva la recessione, ne perderanno parecchi di clienti nei prossimi 12 mesi, soprattutto in america...

Antsm90

Ok, e quante persone conosci che hanno una NAS ben configurato e collegato a tutte le TV e PC di casa (e che sanno poi utilizzarlo).
Il 99% di chi non paga i servizi di streaming va di chiavetta o al massimo DLNA configurato dal figlio/nipote

Stef76

Posso avere un opinione oppure devo essere come te ed accettare le scelte altrui incondizionatamente? Comunque, stai bene così, evitiamo altri post. Buona giornata

majortom

Basta che non facciano come fa Spotify, che esige che la carta di credito sia stata emessa nel Paese da cui si fa l'abbonamento

Baronz

Chiavetta USB ? Ma che siamo nel secolo scorso ? Nas con jellyfin o plex o enby scarichi tutto lì e vedi tutto in tutte le TV di casa.

Teomondo@Scrofalo

benaltrismo come se piovesse!!!

Migliorate Apple music

Ti sta crescendo il naso di legno

Riku

Beh, non sono aumentati comunque.

Davide Sollazzi

Ah certo. Non lo discuto. A comodità non c'è paragone.
Ma il problema è un altro.
E' un pò come con le partite di calcio.
Se ho DAZN vedo il campionato e qualche partita di coppa.
Alcune non ci sono e serve Sky.
Per quella del mercoledì di Champions serve avere per forza Prime Video (e io non ho Amazon Prime e neanche lo voglio).
Capisci che bisogna avere tutto se vuoi vederle tutte.
Invece io trovo le partite in FHD 60fps su internet in italiano e mando il link alla TV e le vedo nello stesso identico modo.
Anzi a volte così vanno mentre su DAZN scattano o si bloccano...
Certo mi devo sbattere leggermente di più. Non mi basta il telecomando.

Antsm90

Solo i titoli in comune però (per via delle licenze)

Antsm90

Ok, ma...
4.50€ Netflix, 3€ (forse meno, non ricordo) Disney+, 0€ Prime Video se lo hai già per le consegne Prime.
Totale: 7.50€ al mese e hai una catalogo enorme di film e serie tra cui scegliere senza metterti lì a cercare le puntate su internet, aspettare che vengano scaricate, spostarle su chiavetta e solo a quel punto vederle sulla TV (per poi rifare tutto ad ogni nuova puntata per le uscite settimanali)

mg787878
Davide Sollazzi

No su Proton no.
Stavamo parlando di Proton.
Per gli ip africani ne uso altre.

Scusa, ti riferisci a proton free? Mica c'è la vpn etiope su Proton.
Ce l'ho anch'io nel piano gratuito

Davide Sollazzi

Si 3 per la precisione. Olanda, USA e Giappone (però ci sono tanti server free)
Per come serve a me basta dato che mi serve solo un ip diverso con banda infinita.

Stesse cose fatte da altre squadre, tra cui anche quella che tifavobquando seguivo il calcio.

5 Euro al mese. C'è chi fa i piani in promo annuali a 2 euro. Parlo dei migliori (uno tra tutti Zenmate ma anche altri che non ricordo bene). Con Pronon free però il numero di nazioni è limitatissimo.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023