Paramount Plus, fusione con Showtime e rincari in autunno

16 Febbraio 2023 29

I prezzi di Paramount Plus aumenteranno : ormai è ufficiale, e abbiamo i primi dettagli concreti su tempistiche e modalità, anche se per ora i riferimenti sono solo per il mercato statunitense. Ad annunciarlo è stato il responsabile finanziario Naveen Chopra, in occasione dell'ultimo rapporto fiscale con gli investitori; sempre Chopra lo scorso trimestre aveva fornito il primo preavviso. Molto brevemente, Il piano base passerà da 4,99 a 5,99 dollari al mese, mentre quello premium passerà da 9,99 a 11,99 dollari al mese.

Un incremento quindi di, rispettivamente, 1 e 2 dollari al mese, tuttavia ci saranno importanti differenze anche di offerta dei contenuti. Paramount Plus e Showtime, infatti, si stanno fondendo in un servizio unificato, tuttavia solo il piano Premium comprenderà le produzioni di entrambi i network; il piano base si dovrà accontentare di quelle di Paramount. Quindi, ricapitolando:

  • Paramount Plus base: da 4,99 a 5,99 dollari al mese, solo contenuti Paramount Plus
  • Paramount Plus premium: da 9,99 a 11,99 dollari al mese, contenuti Paramount Plus + Showtime

C'è da dire che con la nuova strategia chi è particolarmente interessato a Showtime ci guadagnerà, visto che al momento richiede un abbonamento dedicato che costa tra gli 11,99 dollari (con pubblicità) e i 14,99 al mese.

Al momento si prevede che l'operazione di fusione, con conseguente aumento dei prezzi, avverrà entro la fine del terzo trimestre di quest'anno. La dirigenza di Paramount ha confermato che le nuove condizioni economiche riguarderanno sia gli USA sia una selezione non meglio specificata di mercati internazionali.

Paramount Plus sta osservando un periodo di crescita significativa: il servizio di streaming ha raccolto 9,9 milioni di abbonati in più negli ultimi mesi, raggiungendo quindi quota 56 milioni. E la piattaforma di streaming gratuita senza pubblicità ha raccolto 6,5 milioni di nuovi utenti a livello globale, per un totale di 79 milioni. Secondo la società di analisi terza Antenna, è attualmente il servizio che sta crescendo più rapidamente.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riku

La cosa comica è che il loro prodotto di punta, Top Gun Maverick (che puoi vedere solo su paramaun plas!!11!1) lo trovi anche su Now. A sto punto che annunciassero la "fusione" e l'arrivo di SkyShowtime anche da noi, almeno abbiamo meno servizi a cui abbonarci e cataloghi più folti.

T. P.

mi pare ci sia una qualche promo...
forse me la sono persa ma primo o poi volevo provarlo...

muchoman

un paio di mesi a servizio e i due mesi estivi a passeggiare = problema risolto

l.nice

Io non riesco a trovare il tempo per seguire due serie di due piattaforme diverse

orsidoc

Con sky me l'hanno regalato. Vediamo se rimane così

Max Power

Non è obbligatorio abbonarsi a 5 servizi, credo.
Ognuno spende come meglio crede.

IRNBNN

Paramount+ è uno di quei servizi di cui davvero non ne sentivamo il bisogno e sicuramente svanirà nell'arco di un paio di anni al massimo. La sua effettiva utilità (spero) sarà far capire un po a tutti che la gente non ha voglia di fare 10 abbonamenti diversi per vedere film e serie tv. Per il resto vediamo anche come si evolve la questione Netflix con gli account condivisi.

Capirai... Che ha di buono showtime?

ue, ciao rocchissimo

Rocco Siffredi

...
Gente
Oggi
Grazia
Novella 2000
Diva e donna
Chi
Donna moderna
Cosmoplitan
Tv sorrisi e canzoni

hahhaa, non paghi la luce...infatti non la vedi

Ziggy

Ma chi ti obbliga a seguire 5 serie tv... inoltre non è che sta frammentandosi il mercato, sta aumentando a dismisura l'offerta, non è diritto di nessuno avere tutti gli abbonamenti, poi con questi servizi qui puoi abbonarti solo 1 mese e vedere quello che ti serve, senza vincoli, se proprio un servizio ti interessa solo per una serie

Max Power

Perché la Rai?

momentarybliss

In una certa misura si può risolvere con Tim Vision Gold

momentarybliss

No purtroppo

momentarybliss

Per quanto mi riguarda Paramount+ offre parecchie serie di qualità, da poco è anche uscita anche quella prequel di Yellowstone con Harrison Ford. Certo dovesse aumentare di parecchio la tariffa mensile opterei per sottoscrizioni ogni tot mesi per far accumulare contenuti

Andrea bortolin

Non so per quanto si possa continuare a frammentare così il mercato. Uno non può abbonarsi a 5 servizi streaming per seguire 5 serie tv. Una volta bastava netflix per vedere quasi tutto... Scommettiamo che ci sarà un ritorno in pompa magna della pirateria?

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Troppi abbonamenti: prima o poi imploderanno.

Gianfranco Melocchi

Ma hanno inserito il 4K HDR e il DD+ 5.1?

ermo87

Non farli tutti, non ha senso

Cacciapuoti Mario

Hahahahahaha

Watta

ma la fusione con discovery come prosegue??

troppi abbonamenti

rai
sky
infinity
dazn
chili
netflix
amazon prime video
paramont+
discovery
....

auscia

le cattive abitudini locali si acquisiscono subito...
come gli stranieri che imparano per prima cosa le parolacce! ;-D

LordSheva

C’è l’ho gratis con Sky. Qualcosina c’è ma non vale assolutamente la spesa. Figuriamoci se aumenta…

hahahaha

ErmenegildoBranduardi

Ma...ma... in Italia era appena arrivato

Delmut16

abbonamento nato già morto

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo