
08 Marzo 2023
Il nuovo corso di Twitter fatica ad andare a pieno regime, troppe sono ancora ad oggi le incognite attorno al social rivoluzionato da Elon Musk tra funzionalità inedite, versioni a pagamento, licenziamenti, moderazione dei contenuti e rapporti con gli organi istituzionali (si pensi a titolo esemplificativo la nota dell'Unione Europea di ieri). E il proprietario non pare essere particolarmente soddisfatto della situazione.
Nel corso di una riunione con un gruppo di ingegneri si è lamentato del fatto che, pur contando oltre 100 milioni di follower, il numero di impressioni sia relativamente basso. Probabilmente non hai più lo stesso appeal dello scorso anno, gli avrebbe risposto un dipendente, licenziato seduta stante. E a quanto pare anche l'idea di rendere pubblici i numeri delle visualizzazioni di ciascun tweet sembra non aver aumentato il livello di partecipazione degli utenti, tutt'altro.
Morale: da quando Twitter è passata in mano a Elon Musk si registra un calo nell'utilizzo pari al 9%. La vera ragione per cui la piattaforma è in flessione non è ancora stata individuata, certo è che tutta questa incertezza che la circonda non aiuta: i blackout sono sempre più frequenti, le novità si susseguono alla velocità della luce - e spesso una sostituisce la precedente - e i tasti e le funzionalità cambiano sempre posizione. Chiaro che gli utenti inizino a manifestare una certa insofferenza.
"Stiamo lavorando per spegnere gli incendi", dicono i dipendenti rimasti, preoccupati anche per il disinteresse di Musk verso gli enti regolatori. Segnale inequivocabile di continuo stato d'emergenza, di aleatorietà e di timore di essere licenziati da un momento all'altro. Uno di questi - rimasto anonimo - spiega bene la situazione:
Quando ti viene posta una domanda, te la passi per la mente e ti chiedi "qual è la risposta meno licenziabile che posso dare in questo momento"?
Là fuori, però, la situazione non è migliore: tutte le grandi aziende tech stanno licenziando, e forse questo è l'unico motivo per cui da Twitter non c'è ancora stata una fuga (volontaria) di massa dei lavoratori.
Commenti
Si chiama ironia, provala
Questa è la tua opinione. Il mainstream è allineato in un racconto " il disastro di twitter e l'incapacità di Musk".. ogni articolo di qualsiasi fonte è indirizzato in quella direzione.
Lo scopo? Delegittimare una piattaforma non allineata al mainstream.
Quindi l'articolo rientra nella narrativa.
Non capisco perché ti agiti. Bho. Twitter sta funzionando meglio che mai. Poi se tu credi ai rettilinei amen. Nn ti giudico. Amici.
Mamma mia questi rettiliani bbbbildebberg trilaterali sono ovunque eh
Be totalmente fuori Tema, magari avessi letto l'articolo capiresti che non e' un opinione mainstream ma e' lo stesso Musk che si lamenta. I proseliti sono una categoria da estinguere!
La ha appena presa in mano...
ti stai riferendo al tigggì uno?
Si capiva anche prima, quando e' entrato negli uffici col lavandino in braccio. (o era un cesso?)
Sei licenziato!
> licenziato seduta stante
Se licenzi quelli che non la pensano come te, come pensi di ottenere idee o suggerimenti dai collaboratori?
O forse twitter non va male per niente. Ma alla narrazione mainstream piace raccontare questa favola.
Vero, poco professionale il dipendente. Avrebbe dovuto sfidarlo in una regolare Tenzone!
Forse Twitter va' male perche' lui si e' liberato di tutte le persone che avevano un' opinione ed ora son rimasti solo gli ass-lickers che pensan solo ad accontentare il sovrano?
Be',fare quello che vuole, non con le vite umane. Assumere una persona significa anche prendersi carico della persona e licenziarlo su due piedi per aver espresso in opinione e soprattutto perche' si ha il potere di farlo significa essere ai limiti della pazzia. Come dicono gli Inglesi:" That's sick!".
https://twitter.com/alex_orlowski/status/1623856282888290304?t=-Ft32aAIwTSrmlTJIzt57g&s=03
https://media2.giphy.com/me...
Sopratutto Lapo
"Probabilmente non hai più lo stesso appeal dello scorso anno, gli avrebbe risposto un dipendente, licenziato seduta stante."
Se è una leggenda metropolitana è carina. Se è vera, Musk lui è un "mezzo matto" visto che era una considerazione scomoda ma assolutamente plausibile e che doveva, anzi, spronarlo, non farlo arrabbiare. Ma la baracca è sua, quindi libero di fare quel che vuole.
dai che tra un pò, finalmente, diventerà un magazzino di water...
Non capisce che il problema è lui
il problema non sono tanto gli scappati di casa quanto il fatto che hai inserzionisti di basso livello/non affidabili e un organico ridotto per verificarli. Quando ricevi pubblicità da grandi inserzionisti sai già che la qualità del messaggio e della proposta è alta/affidabile, perché temono ripercussioni con antitrust e soprattutto di immagine. Quando invece hai piattaforma di investimento non regolamentata situata in vanuatu diventa complesso verificare e regolamentare in poco tempo.
Fatemelo dire il dipendente ha sbagliato in pieno, non doveva parlare in quel modo a Musk mentre indossava la sua armatura che può resistere ai colpi di spada laser. D'altronde contro i subordinati negligenti e inaffidabili l'unica tecnica efficace è il licenziamento aka soffocamento.
Direi che é una previsione molto probabile.
Anche Lapo?
No so quali capacità tecniche abbia ma mi sembra non abbiano avuto nessun ruolo nella sua carriera. Proviene da una famiglia ricca, ha avuto l'intuizione di fondere la sua azienda con una simile che aveva però un sistema di pagamento migliore, PayPal
Dubito sulle enormi capacità tecniche, è stato lato management e business troppo tempo. La tecnica se non praticata costantemente e ad alti livelli la si perde. Ho riscontrato anche diverse dichiarazioni di ingegneri del software basiti da alcune sue dichiarazioni tecniche. Il suo errore in questa fase potrebbe essere proprio il non fidarsi di chi è li dentro da anni e sa come funziona Twitter.
Si ma le inserzioni le pagano meno di prima.
Twitter paga molto bene. Chi se la voleva rischiare è saltata dal treno già a dicembre, a rimanere son stati quelli che non volevano correre rischi, chi crede nel progetto e chi non aveva alternative (lavoratori senza cittadinanza). Fatto sta che il brain drain è stato notevole e ci metteranno anni per recuperare i danni, ammesso e non concesso ci riescano.
Immagino il clima sereno che c'è in azienda...
la gente con tanti soldi è sempre quella più intelligente.
Su Twitter ormai la gente continua ad esserci più per abitudine che per altro. Rimuoviamo i bot, le API a pagamento e aggiungiamoci la spunta blu che ha perso signficato. Non ci saranno mai più nuovi utenti e con gli anni quelli che ci sono diventeranno sempre più inattivi fino a quando l'intero social non diventerà un piattaforma morta. Purtroppo è iniziato un lento ed inesorabile declino e Musk non può fare altro che stare lì a guardare. Come un capitano sulla nave che affonda.
Elon rimane top per intelligenza
Ha preso Twitter solo per far parlare di sé e rialzare Tesla, che da inizio anno ha fatto +80percento.
È stato preso e portato in tribunale quando ha palesemente provato a svicolarsi prima cercando di invalidare il contratto, ha dovuto vendere azioni per avere liquidità.
Il ripensamento l'ha avuto concreto.
Poi ovvio, se partiamo dall'idea che questi miliardari sono infallibili, certamente ci si può aspettare un machiavellico piano non ancora comprensibile a noi comuni mortali.
Vedremo.
Vedendo una recente foto di Twitter, molti di quelli rimasti sono probabilmente immigrati che rischiano il permesso di soggiorno se perdono il lavoro
(Idea mia ovviamente, non ho approfondito, quindi prendere con le pinze)
Se fosse stata una trollata avrebbe potuto pagare la penale di 1mld chiudendo la questione. Per me c'è dietro altro e solo il tempo ci svelerà il vero "piano" dietro questa acquisizione apparentemente folle.
Un po' di fatti, a caso:
- Non sono stati licenziati solo ingegneri software, na anche ruoli meno "impegabili".
- Negli Stati Uniti il lavoro è legato all'assicurazione sanitaria quindi se vieni licenziato devi davvero temere per la tua vita. Se ti viene un ascesso dentale mentre sei finito, se hai famiglia il rischio si moltiplica.
- Parliamo anche di gente che magari ha passato 10-15 anni in azienda e che ad una certa età è meno impegabile di un giovane.
Vero, è ovvio che se un ingegnere viene licenziato e va a vendere panini viene comunque considerato occupato. Però gli Stati Uniti hanno una carenza cronica di figure informatiche, tant'è che una grandissima quota sono indiani, cinesi o europei
Il problema è che *tutte* le big tech e una buona fetta del settore tecnologico ha licenziato o sta riducendo gli stipendi o almeno bloccato le assunzioni. Non tutti i lavori sono uguali, chi era specializzato in un certo tipo di lavoro che veniva pagato tra l'altro profumatamente sa che gira una brutta aria.
Non posso dire niente perchè non conosco Twitter, ho sempre usato solo FacciaLibro perchè mi interessavano alcuni gruppi e per commentare le news, ed adesso che mi hanno bannato sono passato a TikTok
Penalmente saranno i giudici a valutare. Ma uno come Elon soffre di più l'insuccesso del processo o della perdita finanziaria. Continua pure a dormire in fabbrica elonuccio, io alle 14 stacco e me ne vado al mare
Il complottaro ha per sua natura una mente suggestionabile e facilmente plasmabile.
Riuscirà ad inserire nel complotto l'evolversi della realtà.
Ecco perché se ci cadi dentro non ne esci.
Perché più la realtà ti smentisce e più il complotto si infittisce e ti inghiotte e più il
complessatocomplottaro crede di essere l'ultima spiaggia, l'ultimo baluardo e più si irrigidisce nelle posizioni.Prima di acquistare twitter avrà fatto i conti che fanno tutti: questi sono i guadagni, queste le spese totali, queste le spese per i dipendenti; quindi licenzio tot persone, metto qualcosa a pagamento, dò qualche contentino agli utenti e il gioco è fatto.
Io resto sempre dell'idea che Musk volevo fare solo una trollata.
Si inquadrerebbe nel personaggio, ricordo quando la buttava sulla politica, la mia posizione è qui gli estremi sono lì... E bla bla.
Poi s'è trovato che una frangia di utenti l'ha bevuta e Twitter che secondo me non aveva e non ha chissà quali prospettive di incasso ha colto la palla al balzo e l'ha portata in tribunale quando gli è scoppiata in mano la patata bollente.
Lo so che la mia idea sembra paradossale e certamente è speculazione, ma in sintesi, gli hanno fatto il piattino vendendogli un pacco.
Non so risponderti sull'America.
Però i numeri sono numeri, e le percentuali non ti dicono che significano. A me quel 3% dice che c'è quel numero di persone che cercano lavoro, ma non mi dice quanto quel 97% di occupati guadagna.
io vedo sponsorizzare solo porcate
Ma lui si limitava a parlare della quantità di post sponsorizzati non della qualità.
Sono curioso di sapere l'opinione, magari da chi lavora o ha lavorato negli Stati Uniti.
Con la disoccupazione ai minimi storici, che si aggira intorno al 3%, e considerando che si tratta per lo più di ingegneri di cui c'è una carenza quasi cronica, perché così tante persone hanno paura di essere licenziate?
appunto, scende la qualità dei post sponsorizzati e soprattutto cala il prezzo della pubblicità visto che c'è poca competizione.
Mettici pure che riempire di pubblicità una piattaforma che dovrebbe crescere è una lama a doppio taglio: vi ricordate quando youtube non aveva il monopolio e le pubblicità apparivano ogni tanto? ecco..