
07 Febbraio 2023
Durante il discorso sullo stato dell'Unione, il presidente Joe Biden si è soffermato sui giganti della tecnologia, nei confronti dei quali, con modalità e picchi diversi, un po' tutte le amministrazioni a stelle e strisce hanno avuto almeno in pubblico un approccio abbastanza critico. E critico è stato anche Biden durante la panoramica di un paio di giorni fa, mettendo nel mirino le pratiche peggiori dei big tech.
"È il momento di approvare una regolamentazione bipartisan per impedire ai big tech di raccogliere dati personali su bambini e adolescenti, di vietare la pubblicità indirizzata ai bambini e di imporre limiti più severi per i dati personali che queste aziende raccolgono su tutti noi", ha detto Biden. E il sunto della Casa Bianca ribadisce il concetto, ponendo l'accento sul trattamento dei dati, tra privacy e trasparenza.
I big tech raccolgono enormi quantità di dati su ciò che acquistiamo, sui siti web che visitiamo e sui luoghi che frequentiamo. Dovrebbero esserci limiti chiari e rigorosi sulla capacità di raccogliere, utilizzare, trasferire e conservare i nostri dati personali, in particolar modo sui dati sensibili quali geolocalizzazione e informazioni di natura sanitaria. L'onere deve ricadere sulle aziende, non sui consumatori. Va chiesta anche trasparenza sugli algoritmi che utilizzano, che troppo spesso discriminano e dividono gli americani.
Non è difficile inquadrare i destinatari, anche se chiaramente non espliciti. L'ammonizione è ad Amazon, Apple, Google e Meta, giganti del digitale che più di altri hanno server zeppi di dati degli utenti, ma anche a chiunque altro volesse entrare nel business in maniera altrettanto seria. Non è l'ora degli sconti su uno strapotere che via via diventa sempre più evidente e pervasivo, sembra il succo del discorso.
Ci sarà da capire, come al solito, se alle belle parole - Biden ha aggiunto che "un capitalismo senza competizione non è capitalismo, è solo sfruttamento" - seguiranno i fatti. L'anno scorso è fallito il tentativo del Congresso di approvare delle leggi antitrust allo scopo di arginare le pratiche anticoncorrenziali dei big tech, ma il proposito che aveva portato la questione all'ordine del giorno sembra almeno non essersi perso per strada. Di certo c'è che la sensibilità sul tema dei dati è in aumento, oltreoceano come in Europa dove sulle big tech incombe già il pugno duro del Digital Market e Services Act.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Tanto tuonò che piovve. La maggioranza repubblicana al Congresso ha infatti fatto scattare l’inchiesta, minacciata da mesi, nei confronti di Hunter Biden. La commissione di sorveglianza ha già formalmente chiesto al figlio del presidente americano di consegnare documenti relativi ai suoi affari. Su di lui grava l’accusa di corruzione. A lanciarla fu Donald Trump sin dai tempi in cui chiedeva a Volodymyr Zelensky, allora appena eletto, di indagare su padre e figlio, vicenda poi sfociata nel Kievgate e nel primo processo di impeachment. Analoga richiesta è scattata per James Biden, fratello minore del presidente, ed Eric Schwerin, socio d’affari di Hunter. Tutti e tre avranno tempo per rispondere fino al 22 febbraio.
Hunter Biden fu accusato di corruzione da Trump
In caso di una risposta negativa si deciderà se emettere un mandato vincolante. Il presidente della commissione, James Comer, ha spiegato che l’inchiesta mira a capire se anche lo stesso Joe Biden fosse coinvolto negli affari della famiglia e se abbia «compromesso la sicurezza nazionale». È qui chiaro il riferimento alla vicenda dei documenti classificati trovati in possesso del presidente Usa. «Il popolo americano – ha aggiunto Comer – ha diritto alla trasparenza riguardo al traffico di influenze da parte della famiglia Biden. La commissione di sorveglianza vuole smascherare gli sprechi, le frodi e gli abusi avvenuti ai massimi livelli del governo. I documenti e le comunicazioni richiesti sono cruciali per questa inchiesta».
Ma non ci sta paragone dai
che scena magnifica hai evocato
Vogliamo parlare di Obama?
Obama poteva imbracciare un bazooka e far saltare un asilo che tutta la stampa lo avrebbe osannato
A giudicare dalla velocità con cui le aziende hi-tech USA stanno licenziando il problema dei dati è quello meno preoccupante, la stessa legge varata da Biden per riportare la produzione dei microchip negli USA rischia di restare lettera morta per mancanza di manodopera qualificata e mercato di vendita, infatti TSMC doveva investire in due stabilimenti in Arizona e forse uno in Europa ma forse ne installerà solo uno negli USA, mentre sta investendo in Giappone in società con Sony, dato che lì il mercato di sbocco dei microchip c'è sul serio.
Una cosa l'ha fatta.
Sta uccidendo l'economia americana
Perché soffre letteralmente di demenza forse (?!?)
occhio che a quella età si rischia di rompersi le ossa a fare il pugno...
Speravo in commenti più sfiziosi.
Ma cosa ha fatto Biden fin ad ora che trump non ha fatto? Ha migliorato qualcosa?
Sta solo a scaldare la poltrona Alla white house mi sa
Che belli gli "itagliani" che giudicano il presidente degli stati uniti d'america.
Uno spasso...
Perchè?
Sto tizio non sa neanche dove si trova e cosa dire, soffre di allucinazioni e se riesce a dire una frase di senso compiuto è già un miracolo.
Qualsiasi cosa che esce dalla sua bocca ha meno valenza dei racconti sconclusionati di un fattone a caso strafatto di crack
ok
pensa a sottovalutare te stesso e non estenderlo a tutti
In cina ed in ruzzia non se li fanno certi problemi, schedano tutti.
Ma che centra il pugno con l'intestino?
la pensiamo diversamente.
dal mio punto di vista era meglio se non li si armava, ma come hai detto tu, sono questioni complesse e a mio avviso è anche inutile discuterne
???
In che senso?
"Tu" Italia fai parte del dibattito su se intervenire o meno.
Una volta che la NATO decide di intervenire nel suo insieme non puoi dire "a me non mi va".
Non per nulla ho citato il fatto che Putin sia passato ad assicurarsi la tolleranza Cinese a questa azione bellica.
Nessuno è libero come mi sembra la intenda tu.
Ragazzi, si parla di guerra, forse la più complessa delle questioni.
scusa ma no è una risposta intelligente questa…
vincere e vinceremo(!?)
Sono questioni enormi di geopolitica, si può dibattere nel momento che si deve decidere, ma una volta deciso, si fa quello che si è deciso all'unisono.
un conto è prendere posizione, un altro è finanziare una guerra per farla combattere ad altri al posto
tuo.
Non è un caso che uno dei suoi soprannomi sia pedojoe...
Io sono anche interessato a leggerla diversamente, ma ciò che può interessare a me del governo di uno stato estero è la politica estera.
Almeno a livello pratico e non etico.
se la leggi in questo modo, ti dò ragione! :)
Era una battuta.
Cosa ci frega a noi di chi governa gli Americani.
La politica estera americana non cambia di una virgola in base a chi governa.
Si basano da sempre sulla geopolitica del marchese del grillo.
Perché io so io
Al netto di leggere sfumature più che altro formali, cosa e mai cambiato in politica estera in base al presidente?
Ok. Ma semplicemente da anonimo sei de loggato e leggi.
Non capisco cosa devono 'sgamarti'
mi spiace ma ormai non è più così e forse non lo è mai stato ma ci siamo illusi che lo fosse...
Ovviamente la risposta è un banalissimo: provaci.
il problema è che la stessa silicon valley è zerbinamente affine all'estremismo "woke".
Grazie. Adesso so come pensarla liberamente.
Non so, sono sempre uscito e rientrato, mai provato con l’anonimato.
Ero sarcastico. Fui proprio io spiegare questa opportunità quando introdussero questo osceno blocco.
Alla fine, per la questione Ucraina, va compreso o accettato se vi suona meglio, che chiunque al governo di qualunque stato non avrebbe potuto fare altrimenti.
Non esiste la teoria del restare neutrali o girarci dall'altra parte.
L'invasione sarebbe stata giudicata in ogni caso come violazione di una serie di accordi internazionali.
Non per nulla Putin andò prima a chiedere a Pechino il permesso. Sapeva cosa avrebbe generato.
Poi, facendo dietrologia si possono fare tutti i discorsi che vogliamo, ma resta fanta politica.
Detto questo, il presidente Americano è un frontman. Trump, se non fosse stato totalmente ubriaco della sua immagine e quindi politicamente stupido, si sarebbe fatto due mandati come Bush.
Fammi dire che Sleepy Joe sta cercando palesemente di scimmiottare l'Europa, vuole importare le leggi GDPR. D'altronde in America non esistono leggi sulla privacy, se uno volesse potrebbe prendere il cellulare e registrare h24 la vita di un altro cittadino. Sleepy Joe sta sfruttano e facendo leva sulla protezione dei bambini per approvare leggi, il problema è che vuole proteggere la privacy di tutti i cittadini in modo egualitario. Ovviamente Sleepy Joe proviene da un'altra epoca dove vendevano solo la Ford Model T, non ha capito che porre vincoli limita le aziende operanti nel proprio stato, mentre quelle estere sono libere dal rispetto di qualsiasi normativa e questo crea un capitalismo a varie velocità. Trump ha sempre lasciato fare, anzi ha privato del diritto alla privacy chi non è cittadino Americano, d'altronde la difesa è sempre legittima ed è giusto controllare i cittadini non americani perchè potrebbero essere dei terroristi.
peccato che il tutto ricada poi anche su di noi, vedi la questione ucraina..
sarebbe una rivoluzione nella politica USA dove il lobbismo porta avanti chi fa i loro comodi
è la stessa cosa, se guardi in modalità incognito non sei loggato
Non basta più aprire la pagina in navigazione anonima?
Esci dal tuo account e leggi la risposta, poi rientra.
Basterebbe che la politica smettesse di essere finanziata dalla Big Tech
Saranno appendici indigeste per gli americano, che se la vedano loro.
Joker_ita perché si sono distribuiti uno per nazione... mi ha bloccato, non leggerei la risposta ;(
allora chiedi anche a J0kEr
Sì, ho visto.