
Economia e mercato 02 Feb
Netflix sta iniziando a mettere in atto le misure pensate per evitare la condivisione delle password per l'accesso alla sua piattaforma di streaming. La società, infatti, dopo una serie di test iniziati lo scorso anno in America Latina, ha reso effettivo lo stop alla condivisione in Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Spagna. Entro marzo la lista si dovrebbe ampliare.
Per avere accesso illimitato in casa, gli utenti di questi Paesi dovranno impostare una posizione principale. Per condividere l'account con un massimo di altri due utenti, che potranno accedere anche al di fuori della propria abitazione, sarà necessario invece sottoscrivere un piano Standard o Premium e pagare una cifra aggiuntiva (7,99 dollari in Canada e Nuova Zelanda, 3,99 euro in Portogallo e 5,99 euro in Spagna). Gli utenti saranno comunque sempre in grado di guardare Netflix da altri luoghi sui loro smartphone, tablet o su nuove TV (quelle di un hotel, ad esempio).
Per facilitare la transizione, Netflix offre anche la possibilità di convertire un profilo in un nuovo account senza che andranno persi suggerimenti, cronologia di visione (incluse le valutazioni), La mia lista, giochi salvati, impostazioni e informazioni varie (nome, icona, partecipazione a test). La funzione di trasferimento del profilo può essere utilizzata anche nel caso in cui si aggiunga un utente extra. Al momento, questi sono i piani disponibili:
Stando a quanto affermato da Netflix, che ha chiuso il 2022 in crescita sia dal punto di vista dei ricavi che degli utenti, la possibilità di condivisione dell'account sta comunque influendo negativamente sui suoi profitti "compromettendo la capacità di di investire in nuovi contenuti". L'obiettivo dell'aziende è quello di monetizzare questa condivisione degli account reprimendo, al tempo stesso, la condivisione delle password.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
Apri un tuo servizio di streaming e fai i piani per i barboni come te, facile
Se veramente ti hanno regalato una gift card non hai niente da disdire perchè non hai nessun abbonamento attivo. Stai utilizzando la gift card e una volta scaduta non si rinnova in automatico.
Mettiamo i pannelli fotovoltaici!
Togli la L e metti la D.
Ah, boh.
Ecco l'altro decerebrato
Ma te che ne sai? Mi hanno dato una gift card e ho tot mesi li, potevo continuare a pagare di tasca mia alla scadenza ma con ste mosse del caxxo mi fanno passare la voglia.
+?
ah già esiste pure quello
https:// www .apple .com/apple-tv-plus/
non ho capito, i + ce l'hanno solo paramount e disney
Netflix+Paramout+,+Disney+,+Apple TV+,+Amazon,+Infinity,+Now, ma non sono ancora apposto, Suggerimenti?
Capito.
Si allora è meglio fare come dici tu.
si ma sempre che quell'IP lo usi solo tu e gli altri cui sei d'accordo, diversamente sempre se lo fai con altri (affidabili) fai prima a farti una vpn domestica con un raspberry pi e PiVPN
A te non la si fa proprio eh
Aho il criceto mo gli si è svegliato, porello!
Prime video + paramount + e sono apposto
non ci penso minimamente a stare due ore come un babbalocco a vedere le cretinerie di Netflix
ah ecco
Guadagna un sacco di soldi ma voglio prenderlo in giro lo stesso.
se lavora in nuova zelanda e il problema sono 13 euro al mese, ha sbagliato qualcosa
Pensa che c'è gente che ancora usa internet.
Ma se io come ip principale gli do quello di una VPN e poi uso quel ip ovunque vado.
Si può fare?
Non saprei ma hai una bella mascherina.
Io francamente non capisco.
Più si comportano così più fanno aumentare la pirateria.
Sembra che lo facciano apposta.
Scommetto che usava solo TikTok.
No. Consuma troppa corrente.
Ma è vero che faranno una serie su Rosa Chemical?
Mio zio sta lavorando in Nuova Zelanda e pensava di essere salvo.
Adesso gli telefono.
wow
Mi scoccio fai prima a dirmelo tu
Meglio non direi. Jellyfinn è opensource il che è un grande plus. Ma nella transcodifica mi ha dato tantissimi problemi su architettura arm (pi4). Plex funziona out of the box!
Cercali su google
sonarr
radarr
plex
certo che si. Sicuramente il qualità più alta dei servizi in streaming
ti è servito un post su hdblog per ricordarti che non guardi netflix e stai pagando per niente?
maledetto politicamente corretto. Ridateci l' istituto LVCE
bisogna rispolverare il vecchio porogetto hdblogtfix , le prime serie saranno la fuga romantica del provolone ungherese con la moneghina , e poi " 4 parrucchieri " il contest con il nostro giudice Niccolò rolli
La installi sulla rete, non pianti proprio nulla con 20 mbit in upload
Italiani
Mi mancavano questi commenti....proprio su netflix poi
no, ma veramente c'è ancora qualcuno che si abbona a netflix?
Potevano implementare il blocco della condivisione abbassando contemporaneamente i prezzi (poi magari li avrebbero rialzati l'anno prossimo).
Cosi forse rischiano maggiormente di perdere account per strada... Invece se durante il blocco invogli le persone a farsi un account proprio...
un po' come "smettiamo di comprare iphone cosi abbasseranno i prezzi"
ormai è guerra alle condivisioni, chissa se la scelta pagherà o se fuggiranno in massa..ma tanto se anche fosse, scontano il prezzo dell'abbonamento e in molti tornano, quindi alla fine provare non gli costa nulla, anche se personalmente sono un pò contrario a questa cosa, in un certo senso lo capisco, ma parlo da non abbonato :D
https://uploads.disquscdn.c...