
Articolo 01 Feb
Da quanto Twitter è nelle mani di Elon Musk, non è un segreto che l'azienda ha iniziato a spingere ulteriormente sulla monetizzazione dei suoi servizi. L'ultima novità in questo senso è stata confermata dal profilo Twitter Dev, dove viene riportato che la società non offrirà più l'accesso gratuito all'API di Twitter a partire dal 9 febbraio 2023. Naturalmente sarà lanciata una versione a pagamento, i cui dettagli non sono stati resi noti.
La notizia arriva dopo che alcune popolari soluzioni di terze parti basate su Twitter, come Tweetbot, Fenix e Twitterrific, stanno affrontando un'interruzione del servizio da metà gennaio, che non permette il normale utilizzo e la condivisione di contenuti. Ora che Twitter si prepara a lanciare la sua API a pagamento, il futuro di queste popolari applicazioni è sempre più incerto.
L'account Twitter Developer ha poi continuato con una serie di risposte nello stesso tweet, dove ha rimarcato la potenza dei suoi dati, dichiarando che si tratta di uno dei set più potenti al mondo, e visto lo stile verrebbe quasi da pensare che dietro questa affermazione ci sia lo zampino di Elon Musk.
L'impatto della nuova API a pagamento di Twitter su ricercatori e aziende che lavorano per combattere la disinformazione rimane incerto poiché la società deve ancora chiarire la sua posizione sull'utilizzo gratuito dell'API per questi gruppi. La notizia arriva a distanza di qualche giorno dall'annuncio delle nuove funzionalità di pagamento, con il chiaro obiettivo di competere con player affermati come PayPal, Apple Pay e molti altri.
Si diceva all'inizio che con Elon Musk al timone Twitter sta compiendo uno sforzo ulteriore non solo per controllare l'accesso alla piattaforma, ma soprattutto per monetizzare i suoi servizi. Tutto ciò ha comportato modifiche al suo servizio di abbonamento, che potrebbe diventare anche più costoso, ma non sono mancate modifiche alla timeline personale degli utenti, il tutto allo scopo di attirare un numero maggiore di inserzionisti.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
molto!
È evidente che stai fallendo allora
Mi sfugge la correlazione tra "avere i milioni" e comportarsi in maniera seria/professionale, me la spieghi? Perché non mi risulta le due cose siano correlate, ne in una direzione ne in quella inversa.
Perché mi sto allenando a fare come Musk, per diventare geniale come lui. Ovvio.
Ma perché preferite rispondere con m1nchiate al posto di stare zitti quando non sapete cosa dire?
lo penso pure io che sia una mossa infame. Ma da sviluppatore ,se guadagnassi soldi grazie alle api di twitter, e' giusto che twitter ci guadagni.
Però quello con i milioni ne ha persi parecchi ultimamente, inoltre i milioni non vengo certo da twitter che al momento almeno è un investimento in perdita. Poi se vogliamo proprio essere pignoli fino in fondo, è stato sempre bravo ad attirare investitori e a farci i soldi con i suoi progetti che siano più o meno di successo, ma non tutte hanno raggiunto traguardi ideali e previsti nonostante i miliardi investiti. È un bravi imprenditore, ma questo non lo esula da fare errori, specialmente in settori così mutevoli, perchè se per Tesla (per fare un esempio, ma anche starlink/spaceX) per anni non ci sono state alternative, a twitter ne trovi a costo zero e in tempo zero.
ma secondo te dovrei essere invidioso di un individuo del genere solo perchè ha i soldi? che visione triste del mondo.
non c'è proprio nulla da invidiare ad una persona del genere: nonostante le possibilità che ha trasuda insicurezza e fragilità da ogni frase che dice
ma perchè non anche il nuovo messia, a questo punto?
La capacita' di generare o attrarre capitale non e' in alcun modo collegata al comportamento descritto dall'utente sopra. Credo nessuno possa mettere in dubbio le capacita' imprenditoriali di Musk ma cio' non toglie che deprecare una API pubblica senza preavviso non e' certo segno di serieta'.
non lo e' mai stato ma se hai le capacita' i soldi arrivano , quindi... smettila di essere invidioso , lui sara' pure pagliaccio ma puo' permetterselo, te no.
Il patrimonio è forse l'unico indice affidabile per comprendere quanto una persona sia abile nel fare i propri interessi.
E quella di fare i propri interessi è una delle più grandi capacità che una persona possa avere.
Poi, francamente dire che è un pagliaccio quando grazie a lui sono spuntate fuori PayPal, tesla e spacex è ridicolo.
Perfino progetti ridicoli fallimentari in partenza come boring company e hyperloop ricevono miliardi di investimenti.
Chiamalo scemo, è un genio finanziario senza pari
Finalmente mi pagherà per il solo fatto di essere iscritto.
Perché lui è nato da famiglia colonialista ricca, nella cricca giusta delle Valley, mentre ErCipolla no.
Musk é un pagliaccio sotto ogni punto di vista, per favore smettiamola di contrastare l'ovvio.
Il patrimonio non è mai stato indice di capacità nella storia dell'umanità tutta.
ora dimmi perche' lui ha i milioni e te sei qui a lamentarti delle scelte di quello con i milioni?
Dovrebbe chiedere a TIM, VODAFONE e WINDTRE come fare cassa
La strada per recuperare i soldi che servono a Muskino è lunga...
Con Tesla lo fa da sempre.
Più pubblicità che sostanza
Eh si voleva levare Twitter dalle mani dei dem woke soyboy? E adesso pagare!
'mo basta però... /ban post-twitter
se va in bagno ecco un articolo......................
Stiamo parlando di Musk eh… metterci pure serietà nella stessa frase stona parecchio
Cosa normale che fanno molte altre aziende.
La differenza è che qualsiasi altra azienda, anche la più sgangherata delle Srl, avrebbe agito in maniera opposta:
-Prima si annuncia che le API diventeranno a pagamento, e si da un orizzonte temporale
-Poi si aggiorna l'API e la console sviluppatori in modo che possano aggiornare e testare le app con le nuove specifiche
-Solo alla fine si stacca la spina alla versione free
Come ha agito Twitter denota scarsissima serietà da parte della nuova dirigenza.