
22 Febbraio 2023
Facebook ha annunciato i suoi risultati finanziari per il quarto trimestre del 2022, che tutto sommato sono abbastanza positivi e hanno sorpreso gli investitori, battendo le aspettative di fatturato e soprattutto quelle relative agli utenti attivi giornalieri. Gli utili sono a tutti gli effetti diminuiti, ma sono stati influenzati da alcune spese di ristrutturazione quantificabili in 4,2 miliardi di dollari, dopo che il gigante dei social ha eseguito il mega licenziamento di 11.000 persone alla fine dello scorso anno.
Complessivamente la società ha registrato un fatturato di 32,17 miliardi di dollari, in calo del 4% su base annua, per il quarto trimestre del 2022. L'utile netto è diminuito del 55%, a 4,65 miliardi di dollari, poiché i costi sono cresciuti del 22% su base annua. Meta aveva precedentemente avvertito che le vendite del quarto trimestre sarebbero potute diminuire fino al 10%.
Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, ha dichiarato che la società sta investendo pesantemente nella sua infrastruttura per soddisfare la crescente domanda di servizi di e-commerce. Ma il report finanziario ha mostrato che Facebook ha continuato a crescere. Sono aumentati i ricavi pubblicitari, i quali rappresentano la maggior parte delle entrate di Facebook, ma soprattutto c'è stato un aumento del numero di utenti attivi mensili di oltre il 10% rispetto all'anno precedente.
A questo proposito, Il report specifica che lo scorso trimestre gli utenti sono cresciuti di ulteriori 16 milioni, ma soprattutto è stata raggiunta la soglia dei 2 miliardi di utenti giornalieri. Ecco un piccolo estratto della dichiarazione ufficiale di Mark Zuckerberg.
"La nostra community continua a crescere e sono soddisfatto del forte coinvolgimento nelle nostre app. Facebook ha appena raggiunto il traguardo dei 2 miliardi di attivi giornalieri. I progressi che stiamo facendo sulla nostra IA discovery engine e Reels sono i principali fattori trainanti di questo risultato. Oltre a questo, nel 2023 il nostro focus primario sarà l'efficienza e ci concentreremo sul diventare un'organizzazione più forte e più agile".
Un grande risultato quello di Facebook, sebbene non sia la prima piattaforma di proprietà di Meta a raggiungere questo ambizioso obiettivo. La prima è stata WhatsApp, già nel 2020.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Buyback?
chissà se il mio account è ancora attivo...
Unica cosa minimamente utile di facebook sono rimasti solo i vari gruppi tematici in cui ci si aiuta a vicenda.
Un po' quello, un po questo. Il risultato per fortuna non cambia :)
E' il buyback a sostenere il titolo, se no probabilmente avrebbe fatto -30
E dove sta scritto che non faccia solidi (cosa che tra l'altro sta facendo sempre meno)? Ho solo detto quale sia il bacino d'utenza.
pagliacci
tu!
https://uploads.disquscdn.c...
E chi ha mai detto il contrario, tesoro.
amore, un'azienda guarda hai profitti, non gli frega niente se sei blmbòmlnkla oppure se sei un vecchio del caiser, lunica cosa che conta sono i SOLDI
tu si che sei astuto, ti sottovalutano!
No questo non mi è mai successo per fortuna
Io li ho sparsi su altre piattaforme
Vero
Chairo, ma tra collegamenti e commenti di gente sconosciuta ti capita sempre di leggere boiate assurde
A per quello ci pensa la stessa Meta a pubblicizzarle (pagine truffa), il bello è se le segnali ti risponde che non violano i loro standard.
Basta mettere in ignore anche le persone che scrivono cose che non ti interessa.
Anche su FB puoi selezionare cosa seguire, non sei mica costretto a leggere le pagine no-vax
In borsa +22%, grazie trimestrale :D
Io non potrei, ho qualche migliaio di amici.
un social ormai arrivato al degrado! Ahimè anche instagram sta prendendo la stessa piega, anche perchè ormai l'algoritmo esclude i propri contatti dalla schermata principale facendo vedere solo sponsorizzazioni e pos suggeriti (roba che è un doppione visto che quando si va nella funzione "cerca" trovi la stessa roba). La gente comune utilizza questo social in modo privato e ha interesse a vedere e seguire i propri amici...non vedendo più i post della gente che si segue (ormai se ne visualizza solo uno, e poi solo post sponsor) ci si rompe le balle e si abbandona il social. Cosa che farò presto se continueranno cosi
Io uso Twitter per le news veloci e seguo dei canali Telegram tipo will media, il Post, ecc. per leggere articoli.
2 mld attivi di cui 1,9 mld boomer ahahah
Qui si parla di FB mi pare, non del resto.
Ho cancellato FB da tempo e vivo meglio
Qualsiasi social è il regno delle fake news.
Ma Facebook è utile per varie cose, io personalmente lo uso quasi esclusivamente per i gruppi e le varie pagine.
Comunque ho molti dubbi sui 2 miliardi di utenti "attivi"!
Li blocchi e non li rivedi più!
Basta non segurli / entrarci. Su FB ormai ti capitano in timeline anche solo per i collegamenti indiretti cpi tuoi contatti o pagine pubbliche che segui.
Vai a vedere quanti gruppi e canali novax proputin negazionisti del cambiamento climatico terrapiattisti ci sono e poi vedrai.
Preferisco TikTok.
Non mi pare si parli di Telegram però.
inoltre su Telegram si possono seguire canali selezionati dove leggere news senza 2000 commenti inutili.
A me FB piace.
Telegram in quanto a fake è il re assoluto.
Infatti.
La gente non la capisco.
Io uso solo Twitter e TikTok.
Twitter? Ci hai fatto un giro ultimamente? ahahahahah
Per le notizie spot forse Twitter rimane ancora valido, ma FB proprio...
Insieme a twitter è l'unico social in cui si può ancora scrivere. Se hai bisogno di leggere notizie sono più comodi dei social attuali.
Se devi guardare balletti o foto chiaramente no...
E' perfetto anche suonare al campanello e dirti che è quello del gas con la segnalazione di una perdita e poi ti fa mettere i gioielli nel frigo che poi ruba dopo 2 minuti?
Facebook è il regno delle fake news, usato praticamente da boomer ultra 50 enni.
Le aziende ormai usano prevalentemente altri social invece che FB, le aziende moderne e giovani almeno.
morto che significa? perchè oggi le notizie arrivano prima su fb che sulle testate giornalistiche, le aziende comunicano prima sui social che sulle proprie piattaforme, ci sono migliaia di gruppi che si aiutano nel mondo universitario, lavorativo, di svago ecc oggi fb più che un social è un centro di distribuzione di notizie e informazioni.
È diventato perfetto per fare truffe attraverso il marketplace.
Pazzesco quanta gente perda ancora tempo su un social morto come FB