Twitter sarà come PayPal. Ecco il nuovo progetto di Elon Musk!

31 Gennaio 2023 34

Non è un segreto che Elon Musk sia uno abituato a monetizzare il più possibile le sue attività, e così non sorprende che da quando è diventato proprietario di Twitter stia cercando nuovi modi per aumentare i suoi ricavi e l'impatto a livello globale della società.

A tal proposito sembra che Musk stia per compiere un passo che porterà i servizi dell'azienda ben oltre quelli offerti da un semplice social network, poiché secondo quanto apprendiamo dal Financial Times, è interessato a trasformare Twitter in una piattaforma di pagamento in grado di competere con realtà affermate come Apple Pay e PayPal.

In realtà già a novembre dello scorso anno Musk aveva parzialmente dettagliato i suoi piani per entrare nel mercato dei pagamenti durante un incontro con gli inserzionisti, anticipando il progetto di consentire agli account Twitter di trasferire denaro ad altri all'interno del social network. Dopo quella anticipazione non se ne era saputo più nulla, ma le ultime indiscrezioni ci dicono che il progetto si è evoluto e ora Twitter sta ora richiedendo le licenze necessarie per diventare una piattaforma di pagamento negli Stati Uniti.

Nel frattempo si sta lavorando anche all'infrastruttura del nuovo servizio e sembra proprio che Elon Musk voglia fare un passo in più, trasformando Twitter in una piattaforma all-in-one, ossia come vedremo a breve, in grado di offrire molti più servizi di quelli attuali.

Musk sarebbe anche sceso nel dettaglio del progetto parlando con i suoi azionisti, e avrebbe fatto cenno a servizi come transazioni peer-to-peer, conti di risparmio e carte di debito, come parte di un piano globale per lanciare una nuova applicazione in grado di incorporare messaggistica, pagamenti e commercio.

La piattaforma funzionerà inizialmente con valute e metodi di pagamento standard, ma si vocifera che ci sia l'intenzione di introdurre in seconda battuta anche il supporto alle criptovalute. La piattaforma potrebbe diventare una diretta concorrente di PayPal ed Apple Pay, poiché oltre a consentire il pagamento online e nei negozi, si proporrà di offrire anche servizi di trasferimento del denaro tra utenti, e questo aprirà la strada ad altre applicazioni che per ora possiamo solo immaginare.

Eppure Musk non è per niente nuovo a simili iniziative, e forse non tutti ricorderanno che fu proprio lui nel 1999 a fondare X.com, una delle prime banche online che in seguito divenne parte del colosso dei pagamenti PayPal. Sarà in grado Twitter di competere con realtà presenti in questo mercato da molto più tempo? Fateci sapere nei commenti che ne4 pensate.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Renato

Non mi riferivo all'app ma all'azienda che fa un po' di tutto in modo da sfruttare le sinergie, anche con le app comunque non bisogna esagerare con la loro moltiplicazione se non è strettamente necessaria, pensa alle poste che esagerano sovrapponendo app come postepay, bancoposta, postemobile, poste ID, con il risultato di creare confusione.

Davide

Non han funzionato e non funzionano tutt'oggi perché la praticità viene prima di tutto

Francesco Renato

E' abituato alle grane, fa l'imprenditore non il pensionato, chi vuole una vita tranquilla non fa l'imprenditore.

Francesco Renato

Perché, scusa, Google non fa un po' di tutto, motore di ricerca, sistema operativo mobile, produzione telefonini, sistema di pagamento, servizi cloud, servizio di posta elettronica, pubblicità, centro di raccolta password e chi più ne ha più ne metta?

Francesco Renato

Non hanno funzionato in passato per volere della legge che impone concessioni e limiti ma attualmente le lobby industriali hanno preso il controllo del potere legislativo, specialmente nel parlamento europeo, e quindi le cose stanno cambiando.

Francesco Renato

Il mercato dei servizi di pagamento è molto lucroso e in piena espansione, un social molto diffuso come Twitter avrebbe notevoli possibilità di successo nei servizi di pagamento specialmente se non fosse necessaria una apposita app ma una semplice integrazione di quella esistente.

Babi

Mandagli un tweet che magari non ci ha pensato!!

La “svolta autoritaria” di Paypal??

Ma di cosa parla?

Maxatar

Lui è un supermaxigenio, ci stupirà.

piero

Reinventa la ruota che inventato lui stesso. Ne ha tutto il diritto

Andrej Peribar

Ormai il discorso di base è "viva Musk" o "Musk puzza" però io non vedo come possa avere successo.

Chissà, forse in America sfonda

uncletoma

Da Alipay ad Elonpay è un attimo

cipo

.....Perchè..!?

Alberto Ombra

Molto interessante. Se non ci saranno commissioni troppo alte potrebbe essere un alternativa rispetto ad altre.

Leopoldo Cagnone

Ma non esistono già tanti sistemi di pagamento? Vediamo cosa esce...

ErCipolla

E per fortuna, sennò c'è rischio di monopolio o comunque di abusi.
Infatti dov'è che c'è un a sola app che fa tutto? In Cina, con WeChat...

T. P.

ci riprova!
bravo elon!!!

Jotaro
Davide

Da noi le "cose che fanno tutto" non hanno mai funzionato

Alex Neko

Lui fonda Paypal lo rivende poi anni dopo vuole rifarlo come concorrente.

Mi sa che avrà un sacco di grane legali, se ha informazioni, brevetti, o altro
potrebbe passare guai

tulipanonero1990

Eh per quelli devi passare le forche caudine degli enti regolatori, ci sto passando col nuovo lavoro.... Un delirio. Un conto è se a farlo è la ditta pinco pallo, se sei Twitter ti vengono a bussare tutti alla porta creando compliance e policy sul momento.

Giulk since 71' Reload

Benvenuto nell'era della moneta digitale :)

Giulk since 71' Reload

Idea interessante, ancora più interessante se riesce a introdurre i pagamenti in crypto.

Cloud387

Già! chi è questo sconosciuto?

"Non è un professionista lo hanno preso dalla strada" cit.

misano

Praticamente ritorno alle origini... Musk divenne milionario con la vendita di paypal a ebay

charlyt1d

Il WeChat d'Occidente.

Igi

... e dove sta la notizia?... si sapeva già da mesi!

momentarybliss

Se offrirà le medesime prestazioni di PayPal a commissioni inferiori potrà sicuramente rivaleggiare

Dante's Pick

Io veramente utilizzo già da anni PornPay.

Dante's Pick

Ecco un altro imprenditore che sparirà nel nulla.

Fade

quindi l'obbiettivo è buttarsi sui contenuti per adulti? Non è rivoluzionario ma almeno non ci saranno persone scontente

Alexv
Giorgio Rossi

Lo morte di twitter speriamo

Paolo Cocci

Ma per favore...ormai è una pattumiera...

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo