
23 Gennaio 2023
FTX continua a sostenere che parte dei propri averi sono stati trafugati. Se dagli hacker, come si raccontò inizialmente, o da qualcuno più vicino alle sfortunate vicende dell'exchange di criptovalute non è ancora chiaro, lo accerterà l'indagine in corso. Ma l'ultimo comunicato emesso da chi si sta occupando delle procedure fallimentari dice che per quanto riguarda ftx.com sono stati identificati circa 1,6 miliardi di dollari di beni digitali, di cui 323 milioni sono stati "oggetto di trasferimenti non autorizzati da parte di terzi".
Cifre inferiori per la filiale US di FTX, in cui i trasferimenti non autorizzati ammontano a 90 milioni di dollari su 181 totali. Insieme compongono un gruzzolo da 413 milioni di dollari che è sparito, milioni migrati dai conti dell'azienda verso quelli di chi li ha trasferiti senza interpellare nessuno o lasciare traccia. Le attività liquide identificate, che comprendono sia il denaro contante che quegli asset convertibili facilmente senza intaccarne il valore, ammontano a 5,5 miliardi di dollari circa, di cui:
Il problema per i liquidatori, comunque, è ben più ampio e difficile. FTX appena un anno fa era una realtà che gli analisti valutavano oltre 30 miliardi di dollari, adesso per una serie di mosse avventate del fondatore Sam Bankman-Fried l'avventura è finita nel peggiore dei modi. SBF è stato arrestato alle Bahamas, estradato negli USA e liberato dietro pagamento di una cauzione da 250 milioni di dollari. Pochi giorni fa è tornato a scrivere del crac FTX, spiegando ancora una volta la sua versione dei fatti e dichiarandosi pronto a vendere (parte) dei suoi averi per risarcire i creditori.
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Liberato dietro cauzione di 250 milioni???? Arrivati da dove?
Si è auto Liberato con i soldi di quelli che ha fregato
Hanno rubato la fuffa ...
Meglio del p0rn0. Quanto godo.
Ormai e' fritto :D
mi chiedo quali sono
già, già...
poi chi cambia casacca a volte va unto 2 volte... guarda una rottura stargli dietro ;-)
Fortuna che ci sono i fedelissimi per cui paghi una tantum (un po' più alta) per l'intera legislatura (che poi oramai son si e no un paio di anni, anche lì fregature su fregature...)
Beh si sa, è un mercato dinamico :sisi:
Se interessa, per puro spirito di cronaca, saremmo sui 70.000 voti da senatori (ma dipende anche dal D.L. che devono votare) e non meno di 250.000 voti di deputati.
Ma conta che con la riduzione del loro numero mi ha detto il mio amico S.B. che stanno aumentando le richieste.
Puoi usare anche come unità di misura un deputato/senatore comprato.
In mazzette direi che dovrebbero equivalere all'assunzione di un numero compreso di parenti/amici tra i 700.000 e il 1.700.000 nella P.A. a seconda del livello di assunzione.
1,7 miliardi di dollari in contanti, non riuscirei proprio a capacitarmi della cosa, tipo in mazzette quanto volume tengono, quanti sacchi di soldi...
Riesco solo a traslarle in 15640000000 goleador dal peso di 117.300.000.000g e dal volume di 2189,6 m3
Vendere Parte degli averi
Avra' nascosto chissa dove 10 miliardi e tenuto in tasca 100milioni per pagare gli avvocati e se rimane qualcosa lo mette a disposizione