
17 Febbraio 2023
A giudicare dall'evoluzione del valore del Bitcoin nell'ultima settimana pare che le tossine per il crac FTX e per i timori di un possibile contagio (crypto.com è stata tra le realtà più a rischio) siano state smaltite. La criptovaluta più diffusa al mondo ha rialzato la testa ed è tornata, dopo due mesi, sopra il muro dei 20mila dollari. Fino al 7 gennaio il copione era stato quello delle settimane precedenti: scarsa vitalità e curva sempre al di sotto dei 17mila dollari.
Bitcoin a 5 giorni e a 6 mesi - valori in dollari da Google Finanza al 16 gennaio alle 10:10
Da lì una lenta salita fino ai 17.500 dollari e poi l'impennata che dal 10 gennaio a oggi lo ha riportato sopra i 20mila, quota abbandonata nei primi di novembre con il crollo di FTX. Lo stesso vale per Ethereum. La seconda criptvaluta al mondo ha avuto la medesima evoluzione: valore abbondantemente sotto i 1.200 dollari a novembre che adesso viaggia sopra i 1.500, vicina ai 1.600.
Ethereum a 5 giorni e a 6 mesi - valori in dollari da Google Finanza al 16 gennaio alle 10:10
Con un'impennata così repentina, c'è da chiedersi cosa riserveranno i prossimi giorni, se una conferma dei valori attuali o ulteriori movimenti verso l'altro (o verso il basso, non se lo augurano gli investitori ma il mercato, come hanno dimostrato gli ultimi mesi, è parecchio instabile).
Probabile, prima di un eventuale ulteriore allungo, che ci sia una pausa di consolidamento. Nella notte del 16 gennaio il Bitcoin ha raggiunto i 21.400 dollari, per poi tornare intorno a quota 20.800. Movimenti minimi, relativamente ai valori in gioco, che potrebbero proseguire per qualche altro giorno, prima che le carte vengano svelate.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Forza che tra qualche anno arriva a 350.000 euri.
Palesemente non organico. Goffo tentativo di riportare gente a bordo. Prima o poi capiranno tutti e usciranno. Devono prima finire le pecorelle da inchiappettare
Non capisco come un rialzo dovrebbe cambiare le cose
Se ti capisci da solo!
I mercati anticipano e scontano prima …
Ponziiiiii !!!!1!!!1
schema piramidale1!1!!1!!!1
Beh io sono già benestante senza investire in bitcoin
Non lo sa nemmeno il governo e i commercialisti, ci vorrà un pò di tempo per capire bene, anche se ho l'impressione che alcune cose non saranno mai troppo chiare
Onesto lo sono dalla nascita, però!
certo ma se hai 20k da investire non smetti di lavorare
Letteralmente 99 previsioni su 100 dicono che sarà un anno nero per USA e Europa (per diverse ragioni sensate), se sei convinto del contrario fai pure.
Auguri e figli maschi
Se uno è convinto che va a 10k può andare all in.
Appena si sa qualcosa di certo, dovreste pubblicare un articolo sulla nuova tassa sulle crypto, su che anno di reddito si applica (redditi 2023 o già redditi 2022?), quando si deve calcolare la plusvalenza (anche da crypto a stable?)
è sempre bello vedere i commenti sotto i post che dichiarano la morte di Bitcoin, quando per l'ennesima volta capiscono di aver detto una stronz@ta per l'ennesima volta, tutti zitti. :)
Sarà qualche operazione concordata tra balene..
e parte il toro! giù a comprare come se ce li prestassero gratis!
E riparte il circo mediatico della fuffa
Comprate gente, comprate!
Vai avanti te, che sei così sicuro...
visto che ne è certo può mettere tutto quello che ha
False flag, seguirà a breve la recessione del mercato azionario, shortate tutto.
Hodl!!! FOMO! PUMP!! TUUU DE MUUUN , LAMBOOO
Non è così semplice ahimè. Però i 10k arriveranno
le fregature sono dietro l'angolo, auguri
Beh oddio dipende dal capitale..
visto che sei sicuro punta tutto in short, se arriva a 10k puoi smettere di lavorare
Bull trap.
Ci rivediamo a 10k
Come mai il pump di Solana?