
Curiosità 21 Dic
16 Gennaio 2023 185
Il film di James Cameron continua a macinare ottimi risultati al botteghino e proprio con questo ultimo week-end di proiezioni è stato in grado di sbaragliare ulteriori record a livello globale. Ce lo racconta Variety con un nuovo articolo d'aggiornamento, secondo il quale il film è stato in grado di raggiungere 1,893 miliardi di dollari al botteghino globale, posizionandosi così al settimo posto trai i film di maggior incasso della storia.
Il prossimo obiettivo a portata di mano è superare l'ultimo film Sony di Spider-Man, capace di arrivare a 1,91 miliardi di dollari di incassi a livello globale. Possiamo in realtà considerarlo già portato a casa anche se manca l'annuncio ufficiale, ma se parliamo di dati palpabili, anche nella vendita dei biglietti il sequel di Avatar ha fatto benissimo: è stato in grado di generare 562 milioni di dollari solamente nel nord America, i quali si sommano ai 1,3 miliardi di dollari a livello globale.
All'estero il film si classifica come la quinta uscita di maggior incasso di sempre, dietro solo al primo Avatar, Avengers: Endgame, Titanic e Avengers: Infinity War. E per quanto riguarda il nostro paese?
Il film ha conquistato anche il pubblico italiano, e su questo non avevamo dubbi, ma ciò che contano sono i risultati. Grazie a un incasso di oltre 40 milioni di euro e con oltre 4,5 milioni spettatori, Avatar: La Via dell'Acqua entra nella classifica dei 10 migliori incassi di tutti i tempi in Italia. Ecco le parole di Daniel Frigo, Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia.
“Il successo straordinario di Avatar: La Via dell’Acqua non solo ci rende orgogliosi come azienda ma ci permette di guardare al futuro del cinema in Italia con positività. Grazie al grandissimo lavoro di tutti gli esercenti e di tutte le persone coinvolte nel lancio, il team di Disney Italia, partner e licenziatari, Avatar ha infatti generato un effetto positivo a cascata durante le festività, di cui il beneficiario finale è l’intera filiera cinematografica, riportando nelle sale tante persone che si erano allontanate con la pandemia. Nel 2023 occorre continuare a lavorare in questa direzione comune ed è questo l’impegno che porteremo avanti nell’anno delle celebrazioni del centenario della Walt Disney Company, dando sostegno alla sala con l’uscita di moltissimi film di generi diversi che continueranno a ricordare a tutto il pubblico italiano l’unicità dell’esperienza e la bellezza della visione di un film al cinema: Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Gli Spiriti dell’Isola, La Sirenetta, Indiana Jones, Guardiani della Galassia Vol. 3, The Marvels, Haunted Mansion ma non solo… Perché il successo di un singolo sia il successo di tutti così come l’impegno per il futuro del cinema”.
Per chi non l'avesse ancora visto, ricordiamo che il film di Cameron è ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, e si concentra sulla storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano.
Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, la produzione Lightstorm Entertainment è interpretata da Sam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Stephen Lang e Kate Winslet. La sceneggiatura è scritta da James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver, e il soggetto è di James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver & Josh Friedman & Shane Salerno. David Valdes e Richard Baneham sono i produttori esecutivi.
Commenti
Noiosello; forse per fare una serie di, pare, 5 film occorre avere una trama solida che titilli l'interesse altrimenti l'assuefazione all'effetto wow banalizza la perfezione tecnologica della cgi.
Per me molto positivo, continuano la presentazione del mondo che hanno ideato con nuove zone zone e nuovi animali, non è perfetto ma 3 ore non sono pesate a me
Ho visto ma bisogna essere abbonati.
Trovi molte delle sue recensioni sul Corriere della sera.
No Coma non sono d'accordo con te. Il concetto è lo stesso, ovvero coloni che vogliono invadere territori stranieri ma è come dire che la lasagna è semplice pasta con carne. Ripeti solo quello che senti dire a tanti ignorante per darsi quel tono da anticonformisti. La trama sarà anche semplice ma rispetto al primo c'è molto di più.
non è proprio questo il ragionamento. Lasciano la foresta perché Spider avrebbe potuto parlare e indicare la loro posizione ma Jake ad un certo punto dice una frase alla compagna che in linea di massima è così "non so cosa fare ma l'unica cosa che posso fare è proteggervi". Di sicuro non li avrebbe protetti isolandosi in qualche luogo e quindi ha cercato rifugio in un'altra tribù.
"stai dicendo TU che l'opinione dei più è legge" no . io dico solo che una cosa oggettiva come una trama banale e semplice è una cosa. che piaccia o non piaccia è un'altra cosa ancora.
a me piace dragonball per esempio , oggettivamente è banale e scontato. ma cmq mi piace.
oh ma ti è chiaro che se dico la mia non voglio che la pensino tutti come me? Era per dire che io non la penso come la maggiorparte delle opinioni che leggo in rete. Quando dici "se leggi un po ovunque evidentemente è così" stai dicendo TU che l'opinione dei più è legge, non IO che mi limito a dire come la penso IO. E finisco qua perchè ho già ripetuto troppe volte lo stesso concetto.
Dai, è come quando muore lo zio che fa le battute a natale, non ti stava simpatico ma piangi perché comunque ti mancherà
Esattamente
In effetti
Ma anche no, un filmone è quando nella pellicola c''e tutto, inclusa la trama che qui invece lascia a desiderare, quindi è un buon film ma nulla più
Meritatissimi dal marketing martellante...sinceramente Avatar 2 non ha niente a che vedere con il primo.
si ma pensano di non essere scoperti, da dove fuggono invece l'umano loro amico sa dove si trova il villaggio e poteva farselo scappare
Meritatissimi.
pessimo film
di quel film mi bastava la prima parte, spiagge incantate sole il mare i pesci tutto paradisiaco, poi hanno iniziato a combattere e la magia è finita.
il bello é che mi chiedo cosa faranno nel 3... quante volte puoi invadere lo stesso pianeta? LOL
IMAX 3D é stupendo
prima di buttare 3 ore del mio tempo ci penso su bene.... pareri non del tutto positivi per ora
Non lo conosco, gli darò un'occhiata
L'unico indiscusso critico cinematografico Paolo Mereghetti non me lo hai citato ç__ç che nella sua recensione afferma proprio quello che scrivi.
"ma non per questo da stroncare come leggo un po' ovunque"
ancora continui. è al tua opinione . se leggi un po ovunque evidentemente è così. te insisti con il fatto che la tua opinione è legge e come la vedi te deve essere così.
io non parlato di buchi di trama ...magari fosse quello il problema.
io mi dicevo che è banale e scontata ed uguale al primo film.
a me non piace per via che è fatto tutto in 3d. ma poteva passare se la trama era coinvolgente e ti faceva volgia di vedere la fine .
per spezzare un po potevano approfondire il fatto di questa cura miracolosa che non faceva invecchiare , e magari mostrare qualcosa fuori pandora , giusto per cambiare scene e ritmo.
facevo notare solo come l'hype con le sue aspettative può rendere falsato un giudizio, non pretendo mica che il mondo la pensi come me o ruoti attorno a me. Ho solo espresso il mio punto di vista come hai fatto tu. Per me non ci sono buchi di trama, è solo una trama molto semplice e probabilmente già vista ma non per questo da stroncare come leggo un po' ovunque.
Penso che il problema principale siano stati gli occhialini del cinema.
Porto gli occhiali (sono FORTEMENTE miope) e la combo doppio occhiale mi ha steso.
Probabilmente con un visore come si deve me lo sarei goduto davvero.
Ho anche sofferto la poca luminosità che danno gli occhialini, era tutto troppo scuro e i colori spenti.
Vorrei infatti tornare al cinema per rivederlo... In 2D.
Quando sono andato al cinema a vederlo c'erano diversi bambini e non hanno dato alcun fastidio, sintomo che sono stati catturati dal film e che non hanno percepito le 3 ore.
Sinceramente non le ho percepite neanche io, tanto che dopo averlo visto in 3D vorrei tornare per rivederlo in 2D.
Per me è un filmone ed è indicato per i bambini.
La verità è che é già un miracolo per questo film essersi avvicinato così tanto al successo di avatar che contestualizzato nel panorama cinematografico del 09 è stato veramente il fantasy perfetto.
Il che va benissimo. È un filmone.
Mi permetto una precisazione: il primo aveva una trama scontata, questo non ce l'ha proprio.
Un ottimo "documentario" di 2h: escludo volutamente gli ultimi 45 minuti perché in quelli non si capisce proprio cosa si sta guardando.
ahh ma quindi in 3 ore di film non sono neanche riusciti a metterci una trama?
peccato, volevo vederlo, ma gia 3 ore non sono poche, per di piu' se non c'e' neanche una trama interessante, ma solo grafica ed effetti speciali... boo
Non vedo l'ora di acquistare il Blu-ray Disc UHD.
Ho ancora il BD del primo comprato 13 anni fa, che è la versione migliore che si vede meglio perché il disco è senza contenuti extra. Mentre nelle ristampe successive hanno inserito i contenuti aggiuntivi, e quindi il film occupa meno spazio ed è più compresso
X chi lo ha visto.... In 3d o liscio????
Ma è in 3d?
te riesci a seguire un film banale, scontato e semplice. non generalizzare. il mondo non ruota in torno a te e non è che quello che pensi te allora sia la cosa più giusta di vedere il mondo.
a me non è piaciuto per la trama banale, scontata..perché si sapeva già come andava a finire.
io di hype non ne avevo assolutamente.
non avendo la TV in casa non sapevo quasi niente, a parte qualche notizia sul web.
già un film che iniza con il protagonista che scappa per proteggere se stesso e il suo popolo... è poi si nasconde dal popolo dell'acqua che poi naturalmente si è scatenato l'inferno danneggiandoli... non era meglio che scappavano e andavo in isolamento??
gia parte male il film. che si tratta di una scrittura sbagliata il partenza . inoltre è uguale al primo. soliti personaggi solita trama con qualche minimo cambiamento.
personalmente e riperto personalmente, non mi faccio fregare dagli effetti visivi. ad altri piace. ok .a me no
Perché siamo nel 2023, altrimenti cavaliere sa quanta fig4 per festeggiare i risultati?
la trama è semplice, non banale o scontata. Non è un difetto, semplicemente non è il suo miglior pregio. Ci sono film infinitamente peggiori in quanto a sceneggiatura. L'hype per l'attesa ha rovinato tutto, siamo capaci di deluderci così tanto per le attese disilluse che giudichiamo troppo negativamente qualcosa che è valido seppur non eccelso o memorabile
oltre quello anche eccessivamente lungo, tutta la prima ora e mezza poteva essere riassunta in 15 min di introduzione
Appunto
almeno c'erano sotto trame interessanti.
e il film era fatto con persone vere . non era un cartone in digitale
quale trama ?
magari mi è sfuggito qualcosa..
loro scappano dalla terra\boschi perché vogliono uccidere il protagonista, e per proteggere se stessi e i loro abitanti fuggono .. ok. ci sta.
e nel mentre pensavo ...fuggono e si isolano per non mettere in pericolo altre persone...
e invece dove vanno...?? da un altro popolo. e infatti il colonnello lo ha mezzo distrutto ..
e infatti per mezzo film quei poveracci del popolo dell'acqua gli ripetono ai protagonisti, che da quando sono lì per colpa loro hanno distrutto mezzo popolo... ma va!.
non era la trama a far interessare al film?
"Il film di James Cameon"
JAMES CAMEON?
ma no . per dire un film carino che è uscito senza tanto clamore è Smile.
non ci davo 1 euro ma poi sinceramente come tra e recitazione meglio di avatar.
almeno è un film con persone reali e non in computer grafica.
prima di vedere avatar 2 ho rivisto il primo.
il primo la è solita storia dei potenti che vogliono distruggere un posto solo per metalli preziosi...insomma è quello che si sente tutti i giorni al TG.
il secondo è uguale. con tanto di soliti attori e trama .
assurdo sono andato a vederlo oggi e infatti avevo l'impressione che solo alcune (poche) scene fossero a 48fps. magari chi non gioca a i videogiochi non se ne accorge perché non ha l'occhio abituato