Crypto.com ha licenziato il 20% dei dipendenti: pesa il crollo di FTX

13 Gennaio 2023 15

Il 2023 è cominciato con delle importanti candele verdi per il mercato delle criptovalute, ma sembra che questa ondata di entusiasmo iniziale non basti a Crypto.com per evitare di dover intraprendere un'azione molto penalizzante nei confronti dei suoi dipendenti: l'azienda ha infatti annunciato il licenziamento di circa il 20% dei suoi dipendenti.

Stando a quanto emerge dal comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale di Crypto.com, nessuno dei licenziamenti è dovuto a scarse prestazioni sul luogo di lavoro, bensì è collegato direttamente proprio alla situazione generale del mercato. Tra le avversità causate dal cosiddetto crypto winter che ha colpito il settore e l'incertezza che avvolge il futuro, l'azienda si è ritrovata nella condizione di dover intervenire per limitare i costi della sua struttura, nonostante gli ultimi mesi abbiano comunque visto qualche segnale positivo come il raggiungimento di quota 70 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

IL CONTAGIO DI FTX ALLA BASE DEI LICENZIAMENTI

Questa non è la prima ristrutturazione aziendale di Crypto.com, dato che l'azienda aveva già messo in atto dei licenziamenti lo scorso luglio, tuttavia nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate ulteriormente. A dare la batosta finale ci ha pensato il crollo di FTX, il quale non ha coinvolto solo il suo exchange, ma si è propagato con una valanga di incertezza e sfiducia che ha riguardato tutto il settore delle cripto, andando quindi ad intaccare anche il business di Crypto.com

In ogni caso ci si aspetta che il 2023 possa essere un anno più interessante sotto diversi aspetti e, come anticipato in apertura, sembra che anche il mercato e Bitcoin stesso stiano vivendo un periodo di moderata euforia. Siamo ancora lontani dal poter ipotizzare un'inversione del trend, quindi si raccomanda di procedere in questo settore con molta cautela e solo dopo aver effettuato approfondite ricerche e studi.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
peyotefree

si faccio uno di quei lavori e
magari verrei sostituito da una macchina...

Gabriele Di Bari

Dai di là verità, fai uno di quei lavori ripetivi e inutili che verranno sostituiti da dalle macchine?

Davide Antonello

Non riesco a capire il senso della tua frase..se questi lavorano in ufficio tra pratiche, assistenza clienti etc.. mi spieghi il senso di ciò che dici?

The Undertaker
Lakupiippu

Oh no, avevo ideato la moneta del cane che mangia il mangime e ora non posso scambiarla.

peyotefree

adesso per questi "poveracci" arriva la realtà di dover andare davvero a lavorare...

Mostra 1 nuova risposta

Lol. Ma si come tutti i settori finanziari c'è chi ci guadagna, ma per la gente normale non ha senso mettersi lì a perdere tempo. Io mi ero iscritto per ricevere pagamenti internazionali ma alla fine la volatilità delle monete, anche quelle stabili, mi ha fatto scegliere i vecchi metodi con soldi veri.

R4nd0mH3r0

c'è tiktok o onlyfans

Jive

Adesso arriverà il dramma di cercarsi un vero lavoro.

Davide

Goduria.

Jotaro

Ti prendono per lo speculo.

Jotaro

Alla fine la leggenda delle crypto si perderà come lacrime nella pioggia.

Mostra 1 nuova risposta

I loro servizi sarebbero anche comodi se le criptovalute avessero un reale valore non legato quasi esclusivamente alla speculazione.

The Undertaker
Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo