
Economia e mercato 25 Nov
Il gigante degli exchange di criptovalute, Coinbase, ha accettato di pagare una sanzione di 50 milioni di dollari al Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York, in seguito alle accuse secondo cui la società ha violato le leggi antiriciclaggio. Come parte dell'accordo, Coinbase è inoltre tenuta a investire altri 50 milioni di dollari nel suo programma di conformità per aiutare a prevenire future violazioni simili
I regolatori di New York hanno scoperto che il programma antiriciclaggio dell'azienda era fortemente bucato e meno performante di quanto promesso, mettendo potenzialmente la piattaforma nelle condizioni di supportare attività criminali come la frode, riciclaggio di denaro, fino ad attività legate all'abuso sessuale di minori e traffico di stupefacenti.
Coinbase ha risposto all'accordo in un post sul suo sito Web, affermando che è sempre disposta a riconoscere un errore o un fallimento, e che anzi, accoglie la decisione come un'opportunità per migliorare i propri programmi.
L'exchange afferma di aver creato uno strumento di conformità alle sanzioni incentrato sulle criptovalute e di aver apportato miglioramenti al suo sistema di monitoraggio delle transazioni. Ha inoltre sviluppato un sistema di valutazione del rischio del cliente per calcolare le valutazioni del rischio sia durante l'onboarding che nei giorni successivi.
"Coinbase rimane impegnata a essere un leader e un modello di ruolo nello spazio crittografico, e questo significa collaborare con le autorità di regolamentazione quando si tratta di conformità e altre aree. Crediamo che New York - e il settore in generale - abbia bisogno di più attori crittografici impegnati nella conformità e che lavorino con le autorità di regolamentazione".
Il NYDFS ha scoperto per la prima volta le potenziali violazioni nel 2020 durante un esame di sicurezza di routine delle pratiche dell'azienda comprese tra il 2018 e il 2019. L'agenzia ha avviato l'indagine nel 2021. Queste le parole di Adrienne Harris, sovrintendente del NYDFS.
"Coinbase non è riuscita a costruire e mantenere un programma di conformità funzionale che potesse tenere il passo con la sua crescita. Quel fallimento ha esposto la piattaforma Coinbase a potenziali attività criminali."
La notizia dell'accordo arriva mentre gli scambi di criptovalute devono affrontare un maggiore controllo in seguito al crollo di FTX e all'arresto dell'ex CEO Sam Bankman-Fried . Nel novembre dello scorso anno, il Dipartimento del Tesoro ha multato l'exchange di criptovalute Kraken di 360.000 dollari per ragioni simili, accusandolo di violare le sanzioni statunitensi contro l'Iran.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Commenti
Coinbase è sull'orlo del fallimento, le sue azioni, che erano salite fino a quasi 320 dollari nell’autunno del 2021, adesso valgono solo 34 dollari!
ottima per le diete!!! :)
Aria fritta...