Mastodon cresce ma non cambia: no ad investitori privati, si resta non profit

02 Gennaio 2023 33

Mastodon è una società non profit, e tale rimarrà. Lo riferisce il CEO Eugen Rochko nel corso di un'intervista rilasciata al Financial Times - pensiero poi ribadito anche a TechCrunch - in cui dice di aver rifiutato più di cinque offerte ricevute da altrettante società di investimento. Inutile sottolineare che mai come ora le alternative a Twitter fanno gola sul mercato, e tra queste Post e la stessa Mastodon appaiono decisamente avvantaggiate rispetto alla concorrenza.

Da quando Musk ha acquistato il social il sito open source costituito da più server decentralizzati ha avuto un successo sino a poco tempo fa insperato: gli utenti attivi hanno superato quota 2,5 milioni (erano 300.000 prima del passaggio di proprietà di Twitter) e sempre più aziende iniziano ad essere attratte dalla piattaforma. Tanto da ricevere le attenzioni di importanti investitori americani che si sono però sentiti dire no alle loro proposte di partecipazione societaria con centinaia di migliaia di dollari.


Mastodon non si trasformerà in tutto ciò che odi di Twitter. Il fatto che possa essere venduto ad un controverso miliardario, che possa essere chiuso, fallire e così via. É la differenza di paradigmi,

spiega Rochko nell'intervista. Dunque continueranno ad essere le donazioni la principale fonte di finanziamento di Mastodon: su Patreon oltre 9.300 sostenitori stanno donando circa 30.000 euro ogni mese, cifra tuttavia destinata a crescere visto che la base utenti sta continuando a crescere.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GGiuliano93

Mastigazz…

Claudio Marangone

con la differenza che clubhouse ha una suo perche mentre MD no..

ho le ossa grosse

i suoi sono i classici vittimismi di destra (secondi solo a quelli di sinistra quando è la destra a censurare ;) )

ho le ossa grosse

vabbè, cerca il suo account twitter (omonimo) e vedrai che tutto torna.

andrew

Con la piccola differenza che Mastodon è basato su ActivityPub, e gli utenti possono tranquillamente abbandonarlo e/o forkarlo (a seconda della remota ipotesi che istanze del fondatore e/o software verrebbe venduto) senza essere tagliati fuori dal resto del fediverso, che comunque non è fatto solo di Mastodon.

Michele Melega

Truth e Parler sono “brutti e cattivi” Perchè sono un covo di sovversivi di estrema destra che promuovono idee razziste e xenofobe.

ErCipolla

Cosa c'entra il numero di utenti con il fatto che qualcosa sia "buono o cattivo"? (e che ca**o vuole die "buono o cattivo" poi?)

Dr. Freudstein

Quindi ha molti meno utenti di Truth Social e soprattutto di Parler che ha 16 milioni di utenti circa. Però questi sono brutti e cattivi.

Fabio

Con l'istanza principale italiana di una noia mortale

SpiritoInquieto

Ho parlato dei peggiori, non di tutta la categoria, leggi bene...

J0k3r_IT

massì devono attacarsi a qualcosa pur di sputare odio verso chi ha rovinato il giochino degli estremisti woke

Artorias

Mi ricorda molto club house o signal, fra qualche mese non ne parleranno più

J0k3r_IT

i camionisti sono quelli che ti portano da mangiare, impara a non disprezzare il prossimo.

SpiritoInquieto

Saranno diversi, ma per me è meglio Reddit. Che non è un social.

SpiritoInquieto

Scritto sul retro dei veicoli dei peggiori camionisti puzzoni.

LaVeraVerità

Invito il nostro sonoro redattore ad approfondire il significato del termine "non profit".

https://italianonprofit.it/risorse/definizioni/non-profit-vs-no-profit/

LaVeraVerità
Vi risulta che ci siano piazze italiane dove la "polizia" muta, scaccia e multa chi e' fuori dal coro? No, a meno che ovviamente non stiamo parlando di illegalita' ma fino a prova contraria da noi c'e' liberta' di opinione

No, certo. Soprattutto se si fa affidamento sulla memoria cortissima degli italiani che sicuramente hanno dimenticato la digos che entrava a casa della gente per togliere dai balconi gli striscioni non graditi al pezzodim3rda razzopopulista.

O se non si tengono in considerazione le manganellate elargite generosamente a chi contestava ai comizi della signora presidente(ssa).

Paolo Cocci

mi ha bloccato lui, ancora meglio ahahah

T. P.

ci devo ancora fare un giro...
ora gli dò un'occhiata!

ho le ossa grosse

ma filtratelo, no?
io manco lo vedo.

Anche se pensate sia "divertente" non vale il tempo speso.

ho le ossa grosse

Perché 2+2 fa 4 e non 5 come accade nel romanzo 1984?

ho le ossa grosse

dimentichi la parte in cui hanno giurato che i dati degli utenti di WA non sarebbero mai finiti nel DB di FB e poi dopo un paio di anni è successo, mentre i CEO di WA davano via via le dimissioni

Superdio

ormai il pagliaccio è diventato un meme vivente.

AntoNullo

Bisognerebbe specificare che si intende per tu.

TheGabriele

ChatGPT sei tu?

Paolo Cocci

ahahahahahahahaahahah

J0k3r_IT

la tua invidia è la mia forza.

Paolo Cocci

a te non la si fa!=!!?!?!?!?!!?

J0k3r_IT

denigrazione di twitter e pompaggio patetico di mastodon... chissà perché non mi sorprendo xD

R4nd0mH3r0

mi ricorda molto la scritta di wazzap di qualche anno fa, che loro non vendono i nostri dati. Poi hanno venduto alla zucchina, uno dei più grandi spacciatori di dati sulla faccia della terra.

AntoNullo

Mastodon è progettato per essere facile da usare, soprattutto per chi ha già utilizzato altre piattaforme di microblogging come Twitter. La piattaforma include molte delle stesse funzionalità di Twitter, come la possibilità di pubblicare messaggi di testo, immagini e video, di seguire gli aggiornamenti di altri utenti e di utilizzare hashtags per categorizzare i contenuti.

Tuttavia, poiché Mastodon è una piattaforma open source, ci sono alcune differenze rispetto a Twitter. Ad esempio, Mastodon è diviso in server indipendenti chiamati "istanze", ognuna con le proprie regole e linee guida per la community. Ciò significa che l'esperienza utente potrebbe variare leggermente a seconda dell'istanza su cui ti trovi. Inoltre, Mastodon offre funzionalità avanzate come la possibilità di utilizzare messaggi privati cifrati e la possibilità di limitare la visibilità dei propri post a un gruppo selezionato di utenti.

In generale, Mastodon è facile da usare per chi ha già utilizzato altre piattaforme di microblogging

Patrocinante in Cassazione

bruttissimo

matteo

Tanto li pagano soros e swab dietro ci sono i fact checker del regime

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi