
Economia e mercato 21 Dic
23 Dicembre 2022 62
Sembra che alla fine il tanto temuto taglio del 75% del personale di Twitter - eventualità smentita dallo stesso Musk nelle ore precedenti all'acquisizione - non sia poi così lontano dalla realtà, visto che nelle ultime ore sono ripresi i licenziamenti in Twitter, nonostante l'azienda stesse operando da diverse settimane con importanti buchi di personale in alcuni dei settori più importanti della società.
Secondo le ultime notizie emerse da diverse fonti - incluse quelle coinvolte direttamente nei licenziamenti -, al momento Twitter avrebbe poco meno di 2.000 dipendenti, dopo che la metà dei 7.500 precedentemente impiegati era già stata sollevata dall'incarico all'inizio di novembre.
Uno degli ultimi reparti ad essere colpiti è stato quello che si occupava di gestire le policy della piattaforma (che ora vengono istituite e cancellate arbitrariamente, come nel caso di quella relativa alla possibilità di postare link di piattaforme concorrenti), visto che il capo della sezione, Sinead McSweeney, ha recentemente abbandonato la compagnia.
Tagli anche nel team che si occupava delle public policy (ovvero quello che gestiva aspetti scottanti come le interazioni legali, con i governi e non solo), che è stato ridotto da circa 60 a 15 persone. Insomma, i tagli operati da Musk per contenere i costi della piattaforma non sono finiti qui e resta sempre il dubbio che il social sia in grado di operare in queste condizioni. Recentemente, infatti, anche il neo assunto George Hotz - il noto ex hacker Geohot - ha abbandonato Twitter dopo pochissime settimane di permanenza.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Effetti personali?
Tazze, gingilli vari, agendine e così via…
Così a spanne è vai! Se lasciavano 5 dipendenti per un paio di giorni forse funzionava lo stesso
Mi sfugge come fai a dire che 7500 sono troppi e 2000 no
Ah ecco ora è tutto chiaro e ovviamente logico. Grazie
Si si, io stavo solo rispondendo all'affermazione iniziale di momentarybliss che "Musk vuole una maggioranza utenti con la spunta blu"... il mio punto era che se veramente la maggior parte degli utenti fossero paganti vorrebbe dire che sono molto pochi.
I social network modo migliore x rinco...a vita.
in verità due anni fa non commentavo proprio, ho commentato fino al 2017 circa, avrò fatto a dire meno di 1000 commenti in 5-6 anni, molta tecnologia e poca politica, il che mi ha fatto allontanare da hd di cui odio la piega che ha preso come sito. ho ripreso con la pandemia, avendo più tempo ho pensato "mah, magari qualche discussione interessante si riesce a fare" e difatti qualcosa di buono ne è venuto fuori, certo se hd non mi avesse fatto penare con i ban per i commenti sul mercato della pubblicità sarebbe stato meglio, però lì hanno un conflitto di interessi tale da limitare persino le opinioni nei commenti, e non lo vogliono ammettere.
Vabbe ma a far uscire un titolo di Mario ogni tanto, sempre uguale, quanti dipendenti ti servono?
Mmmh, tu due anni fa chi eri?
Ma bastaaaaaa, ma una vita non ce l'hai? Ma poi che scemenz3 scrivi , pure musk ha un orientamento politico
Tesla perde miliardi? Dove hai letto sta sc3m3nz4? Occhio a non confondere il titolo in borsa con il bilancio di fine anno
ma io non penso diventerà solo per paganti, piuttosto si può parlare di "risalto dei post", o "credibilità del post", però appunto, ci sarà magari qualche riluttanza all'inizio poi tutti ci passeranno sopra e continueranno solo a postare per poter scrivere qualcosa, non per discutere qualcosa. mi immagino una situazione alla "shadow ban" di disqus, dove tutti scrivono e sono contenti, ma nessuno legge e discute (difatti che qua non siamo ai livelli di social generalista, lo shadow ban ha mai funzionato? certo che no. però là che lo "shadow ban" è già in atto da anni, dove se apri un account da zero sei praticamente inesistente, può benissmo funzionare).
Eh appunto, per quello dico che i social di successo sono quelli "calderone" dove c'è di tutto. Se Twitter diventa solo per i paganti perderà immediatamente rilevanza, anche perché quanti sarebbero disposti a pagare? Il 10%? 15 a farla grossa?
ahahahah
l ho sempre pensato anche io.
io butterei tutto giù dal tipico grattacielo invece...
tesla perde miliardi e li vuole recuperare cacciando gente di qua?
eh c'entra, c'entra eccome. alla gente non interessa che ci sia un dialogo come quello che abbiamo qui, gli interessa solo di sentirsi parlare. per questo qui siamok 4 gatti e lì sono miliardi di utenti.
Ho un parente che lavora in un ristorante di un certo livello e so esattamente quello di cui parlo
bah, ho più che qualche dubbio, prendi la sezione commenti qui, siamo sempre i soliti, al massimo ogni 2 anni cambiamo nome e via.
Twitter adesso è l'unico social il cui proprietario è apertamente schierato con una parte politica e lo usa per fare propaganda per quella parte politica, oltre che per fare sondaggi che definirli populisti è un eufemismo
Hai dimenticato di scrivere "Viva Salvini".
Salutami i Terrapiattisti e siamo pari.
Magari 7500 no. Ma meno di 2000 mi sembra un po’ pochino
E i rettiliani no? Li lasciamo ancora dentro??
Molto bene, prima ha cacciato i censori in chef, poi i militanti politici.
Ora spero abbia cacciato le decine di infiltrati delle agenzie governative che portavano avanti il programma di sorveglianza, controllo e censura per conto di FBI, CIA, DNI, DHS.
Sono decine di ex dipendenti di quelle agenzie che avevano canali privilegiati di comunicazione con FBI.
Sono stati fondamentali per la censura del New York Post e dell'articolo sugli affari della famiglia Biden con aziende estere anche cinesi a pochi giorni dalle elezioni. (File Twitter 7).
Twitter oggi è l'unico dei grandi social network libero dai partiti e dal governo.
Pure i social
Hai idea quanta gente lavora per Twitter Facebook ecc nei vari paesi?!chi crede che controlla le tue foto da maniaco che mandi;)?i dipendenti?!no! Il subappalto del subappalto in qualche paese in via di sviluppo o se ti va bene quelli in Grecia controllano per l'Italia e cosi via
Pure i social
non è che esiste solo lo sviluppo in una azienda del genere...
-Supporto tecnico agli utenti (nonché agli advertiser/aziende)
-Addetti alla contabilità
-Moderazione di miliardi di tweet ed utenti
-Gestione/approvazioni/controllo delle inserzioni
-Verifica dei personaggi pubblici, per le vecchie spunte blu
Alcuni di questi, moltiplicali per diversi paesi/lingue ed a 7500 ci arrivi tranquillamente.
Per fare un paragone...
Meta, sebbene siano 2 social ed un client di messaggistica, aggiunti alla realtà virtuale ha 83.000 dipendenti.
LinkedIn tra i 21.000 ed i 26.000 dipendenti
Pinterest 3.200
Snapchat 5.600
Insomma, i numeri erano assolutamente normali e legittimi confrontati agli altri del settore
Con elon in giro conviene produrre scatole! :D
Darà la colpa a un bot che li ha licenziati con un tweet
Solo negli USA Twitter ha tre sedi, probabile ne abbia anche in giro per il mondo
Infatti, ciò che vuole fare Musk è una contraddizione in termini
Nulla, lo fanno solo perchè lo fanno tutti.
Sono uno sviluppatore anch'io. So benissimo tutto il lavoro che c'è dietro, ma per fare quello che dici servono 7500 persone?
Il fatto che SEMBRA uguale non significa che dietro le quinte non ci sia lavoro da fare, la gestione dei server, l'aggiornamento del software dei server, l'aggiornamento di dipendenze da framework e co. utilizzati da Twitter e tutto il lavoro invisibile agli utenti.
Non è che nintendo ne ha 6600. Ha diverse aziende collegate e case di sviluppo
Questo in effetti me lo chiedo anch'io. Il social mi sembra uguale a se stesso da anni.
La voglia di imboscarsi nell'ultimo ufficio in fondo
Primo più tagli più sali
Ma nell'iconica scena con gli americani che vengono licenziati e lasciano l'ufficio con la scatola di cartone...
Ecco, io mi sono sempre chiesto...
Ma che ci sta in quella scatola?
Probabilmente non hai mai lavorato in vita tua presso hotel/ristoranti o lavorato in genere..
Sono 2 cose molto diverse.
Vero, ma se non altro prima aveva una parvenza di logicità
C'è da dire che mi sfugge come avrebbe potuto non sfuggirti visto che non sai nulla di ciò che comporta la gestione di una azienda simile.
La gestione delle policy era arbitraria anche prima, come in qualunque social. Non lo sarebbe se fosse condivisa con gli utenti.
Social d'elite vuol dire social irrilevante però. Il successo dei social generalisti è proprio il fatto di raggiungere un grande bacino di persone e che chiunque può dire la sua.
Esempi che lasciano il tempo che trovano, dato che a parte il fatto che se hai pochi camerieri il servizio ne risente eccome e no, raramente vedi un cameriere sudato e trafelato che si ansima sui piatti. Magari fanno molte ore, di cui buona parte a nero per guadagnare di più, ma difficile che ci siano ristoranti e simili dove ci sia poco personale che non chiudano, mentre ovviamente il datore non lascerà navigare su twitter il personale durante l'apertura o assumerà un lavapiatti in più di quello che gli serve (quello lo fa il pubblico, in tutti e due i casi). Quindi fino a che non vedi disservizi seri, si può solo dire che "per ora bastano" (poi si vedrà)
Ok, ma quanti sono gli studi che sviluppano esclusivamente per Nintendo senza far parte della compagnia? Penso che i lavoratori come minimo raddoppino