John Carmack abbandona Meta: "Non è un'azienda efficiente"

19 Dicembre 2022 12

Con grande sorpresa di tutti, John Carmack, ex Chief Technology Officer (CTO) e noto consulente/portavoce per le iniziative di realtà virtuale di Meta, si è dimesso per lavorare alla sua startup d'intelligenza artificiale, Keen Technologies. Carmack, associato al gigante della tecnologia da oltre nove anni, ha espresso i suoi forti disaccordi con il CEO dell'azienda, Mark Zuckerberg, e ha criticato non troppo velatamente le scelte aziendali degli ultimi anni. Questo e molto altro viene riportato nel suo promemoria, che senza troppi veli lascia trasparire un senso di sconfitta per la piega presa in tempi recenti. "È la fine del mio decennio nella realtà virtuale", ha spiegato John Carmack nel suo promemoria.

Meta ha investito qualcosa come 10 miliardi di dollari nelle tecnologie per la realtà virtuale e in tutto questo tempo Carmack è rimasto al suo posto, fino ad oggi. Dal promemoria si evince con chiarezza che l'ex CTO non metta in dubbio il potenziale della realtà virtuale, bensì l'efficienza di Meta. Nel suo post afferma senza mezzi termini che:

"Abbiamo una quantità ridicola di persone e risorse, ma ci autosabotiamo costantemente e sprechiamo gli sforzi. Non c'è modo di addolcire questo; penso che la nostra organizzazione stia operando con metà dell'efficacia che mi renderebbe felice. [...] Avevo un ruolo di altissimo livello quindi pensavo che avrei potuto muovere le cose, ma evidentemente non sono stato abbastanza persuasivo.

Carmack è diventato una celebrità per il suo immenso contributo nello sviluppo di Wolfenstein 3D, Quake e Doom, e ha co-fondato la società di videogiochi id Software. È stato uno dei primi sostenitori della realtà virtuale ed è diventato CTO di Oculus nel 2013. Meta ha acquistato Oculus VR nel 2014 per 2 miliardi di dollari e attualmente commercializza le soluzioni Meta Quest 2 e Quest Pro. Riguardo quest'ultimo Carmack si era espresso positivamente definendolo un "buon prodotto", ciononostante non sono mancate alcune lamentele sul software, segno di uno strappo con l'azienda.

Dal 2019 aveva ridotto il suo ruolo da quello di CTO a consulente e ora che si è dimesso anche da quest'ultimo ruolo, Carmack è pronto a lavorare nella sua azienda, Keen Technologies, una startup di Artificial General Intelligence (AGI). "Sono stanco di lottare e ho la mia startup da gestire", ha aggiunto Carmack.

A pesare sulla decisione forse anche i 20 milioni di dollari in finanziamenti ricevuti dall'ex CEO di GitHub Nat Friedman, dal fondatore di Cue Daniel Gross, dal co-fondatore/CEO di Stripe Patrick Collison, dal co-fondatore/CEO di Shopify Tobi Lütke e da altre realtà.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Corsi

Veramente dice che erano pure in troppi

Meta continua a essere sempre piú una autentica boiata universale. Aspetto chi mi smentirâ con i fatti.

giovanni

Vista la velocità con cui il titolo crolla in borsa meglio mettersi in proprio.

R4nd0mH3r0

politically-corret? Se fosse stato così avrebbe detto che se ne andava per seguire i suoi sogni, e che augurava a meta tanta fortuna, qui invece ha detto che se ne va perchè sono in 4 gatti, che non sanno neppure gestire perchè si autosabotano. Tutto l'opposto.

Maxatar

Tu sei certo che lo paghino di più? Ma secondo te, si cambia lavoro solo per soldi?

Maxatar

Povero Zuck.

T. P.

il tipo fa anche la controfigura a Kevin Bacon, quindi, comunque Meta era già un secondo lavoro...

ahahahh https://media3.giphy.com/me...

GianL

Veramente lascia un lavoro da dipendente per uno da imprenditore ;-)

Ultimamente ricopriva una carica con compiti meramente manageriali mentre, credo, lui fosse interessato soprattutto alla parte pratica, R&D della tecnologia.
Anche se, probabilmente era stato riassegnato proprio perché la decisione di andarsene era stata presa ma c'era il "notice period" contrattuale da rispettare; è stato così spostato in una posizione dove poteva vedere meno cose sensibili.

TheFluxter

Capisco che da sviluppatore sia frustrante lavorare a qualcosa che non funziona e che non funzionerà mai per com'è gestita adesso. Quindi insomma, capisco perché Carmack abbia deciso di lanciarsi nella sua start-up, che sicuramente andrà da qualche parte.

Bavo! Io ho lasciato Meta già nel 2010 ;)

nop

Il commento di Carmack non mi sembra per nulla politically-correct.
"Abbiamo una quantità ridicola di persone e risorse, ma ci autosabotiamo costantemente "

JustATiredMan

"...Non è un'azienda efficiente". Mi chiedo perchè si debba essere così politically-corret/ipocriti. Perchè non ci dice semplicemente che s'è rotto le @@ e che ha trovato un lavoro dove lo pagano di più ?

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze