Disney+: piano con pubblicità e aumento del prezzo introdotto negli Stati Uniti

09 Dicembre 2022 47

Alla fine anche Disney+ ha iniziato a introdurre un nuovo piano base appesantito dalla pubblicità, cominciando dagli Stati Uniti. In realtà il servizio streaming di Topolino è stato il primo ad annunciarlo, ma Netflix si è mossa rapidamente per fare lo stesso ma in anticipo, riuscendo a proporre l'abbonamento già lo scorso mese anche in Italia. Per quest'ultimo l'accoglienza è stata molto tiepida, sarà lo stesso anche con il modello proposto da Disney? Solo il tempo potrà dirlo, ma c'è anche una cattiva notizia: la novità si accompagna a un aumento di prezzo del precedente piano base.

In effetti tutto va a cambiare con nel listino Disney+, dove il nuovo piano base diventa quello con pubblicità e viene proposto a 7,99 euro mensili. Come vi abbiamo già raccontato in precedenza, dovrebbe presentare ulteirori limiti rispetto al piano base, ad esempio l'impossibilità di accedere alla condivisione dei contenuti tramite SharePlay e GroupWatch, ma ciò sarà confermato solo dai fatti trattandosi di un rumor precedente al suo arrivo. Secondo Disney, il livello supportato dalla pubblicità avrà esattamente gli stessi contenuti disponibili nel livello più costoso, inoltre non tutti i contenuti avranno pubblicità, almeno per ora. Gli spettatori dovranno guardare quattro minuti di pubblicità ogni ora di contenuto e la maggior parte degli annunci durerà dai 15 ai 30 secondi.

A conti fatti, rispetto a quanto proposto da Netflix, l'esborso per lo stesso piano è superiore di 1 dollaro. Ma non è tutto, il piano successivo passa dai precedenti 7,99 euro agli attuali 10,99 euro, subendo così un aumento di quasi il 40%.

Si attende la stessa mossa anche in Italia, e se si seguiranno gli stessi parametri, allora l'attuale piano base da 8,99 euro mensili diventerà quello supportato da pubblicità, mentre per accedere al livello successivo potrebbe essere richiesto un esborso di 11,99 euro mensili. Nel frattempo Disney non si è concentrata solamente sulla redditizia industria dello streaming, ma ci ha ricordato che nei prossimi mesi arriveranno molte novità in ambito cinematografico. Volete un assaggio? Ne abbiamo parlato meglio in un articolo qualche giorno fa.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 990 euro.

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ondaflex

Ok ok. Su quale versione di modi funziona?

Vincenzo

quante volte devo scrivere che funziona?

ondaflex

Si. È un vecchio plugin che qualche anno fa ha di fatto smesso di funzionare, mi pare non trovasse più i siti o non teneva aggiornato....
Ora va?

Vincenzo

non è mai sparito. Forse tu ti riferisci alla mod, quella è sparita. Kodiondemand è un semplice plugin che devi installare tu a mano ed era compreso tra i 25 28 compresi nella mod

ondaflex

È tornato?

Vincenzo

ma che dici

ondaflex

Morto e sepolto

Vincenzo

certo, comodissimo

ego

ti ringrazio. Sai se si può mettere nella fire?

Vincenzo

si, pesca tutto dai vari siti ovviamente senza quei noiosi pop up

ego

è un addon che si chiama così?

Juza

Non so su pc ma l'app per smart tv fa tutto. Ovviamente in omaggio per 6 mesi se no col piffero che avrei sottoscritto!

Vincenzo

ma a cosa serve il 4k per tutti? non tutti hanno tv 4k, hdr, impianti 5.1, il piano ultra a quello serve, io ho l'ultra perchè voglio queste feature altrimenti farei anche il medio, la bastardata è avere le 4 utenze(che sicuramente inficiano, disney non parla di limiti) e poi non avere l'annuale!

Riku

Vero, ma io trovo più da infami lasciare il prezzo attuale e metterci la pubblicità. Di contro, Netflix dovrebbe approfittare di questa mossa per mettere il 4K per tutti.

momentarybliss

"Quattro minuti di pubblicità ogni ora", piuttosto faccio un mese sì e uno no del piano più costoso

andrew

No comunque ci sta pure io se non fosse per i programmi di tracking non ne ricorderei neanche una di serie o un film, anzi questi specialmente a volte li rimuovo proprio completamente dalla memoria!

ale

fanno schifo... perchè alla fine ora hai allo stesso prezzo del servizio di prima un servizio con pubblicità... wow...

DeeoK

Infatti. Io mi sto rendendo conto che li uso in maniera talmente mirata che non ha senso tenere l'abbonamento sempre attivo a queste cifre.

suzuka

io anche

broncos
Man of steal

Per me invece non si avvicina minimamente neppure ad Amazon Prime, figuriamoci a Netflix, ma sono gusti personali. La fruizione su PC mi ha deluso un po'. Ad esempio se vado col cursore sull'icona del prodotto non mi visualizza né una sinossi né un mini-trailer, e se voglio sapere qualcosa devo per forza cliccare sull'icona, uscendo dalla pagina iniziale, senza poter aprire una nuova scheda, per me è abbastanza fastidioso. Provato a 1,99 per un mese. Di peggio, parlo della fruizione, solo Apple TV che manco ti tiene in memoria le puntate che hai visto. E ogni volta che ne guardi una devi tornare al menù della serie e cliccare sulla puntata che ti interessa, perché non ha nemmeno l'autoplay alla fine di una puntata, assurdo. Se passi qualche settimana senza vedere qualcosa non sai neppure dove eri rimasto.

andrew
T. P.

io lo faccio solo alcuni mesi l'anno e via a giro con gli altri...

broncos
andrew

Visto ma, almeno personalmente, ci ho trovato poco di guardabile.
Che serie/film suggeriresti eventualmente degni di nota che magari mi sono sfuggiti alla vista?

andrew

Non parlo assolutamente per sentito dire, l'ho provato con l'offerta dei 2 euro.
Personalmente ci ho trovato poco, poi vabbè sarà questione di gusti eh.

broncos

C'è il catalogo Star mi pare si chiami, quello con parecchi contenuti che una volta stavano su Sky.
Li ci sono parecchie serie TV crime fantascienza ecc...

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ne sto facendo a meno ora, poi sarà ancora più facile...

Vincenzo

kodi con kodiondemand è ancora meglio

Vincenzo

disney almeno ha il piano annuale e paghi meno mensilmente di quanto pagheresti con il piano base, quei bastardi di netflix non solo ti obbligano, giustamente, se hai un tv 4k, a fare il piano da 17.99 con 4 utenze, utenze che francamente poco interessano a moltissimi. Sarebbe molto meglio un 180€ all'anno ad esempio e amen a questo punto no 17.99 al mese o ancora meno con un piano ultra con 1 utenza!

SpiritoInquieto

CB01

Riku

A me fa ridere che si critica sempre Netflix qui su HDB, quando poi Disney è pure peggio a volte. Mettere il prezzo attuale con la pubblicità è un'infamata bella e buona, da classica multinazionale americana raccattasoldi.

Felix

Con Star Wars non sono andato oltre l seconda trilogia, tutti i film e le serie uscite successivamente il 2005 non le ho viste, di roba Marvel se va bene c’è un episodio a settimana, non ti ci intrattieni più di 30/50 minuti a settimana, film di animazione non mi interessano… quindi, non guardo niente o quasi di quello che hai citato, eppure Disney+ è il servizio che uso maggiormente, praticamente quotidianamente, ogni sera ho qualche film o episodio da vedere su Disney+ per rilassarmi.

Verrebbe da chiedersi se sei abbonamento o parli per sentito dire, la solita vecchia irreale storiella che Disney fa solo cartoni animati, supereroi e guerre stellari.

andrew

Se non sei appassionato di star wars o marvel, o altri film d'animazione Disney, il prezzo è tutt'altro che conveniente, a parte quei franchise ci sta pochissimo.

Davide

Ahahahah furbacchioni, classico giochetto, partono bassi per poi rimodulare. Già 9€ erano tanti, 12€ sono da galera

Jotaro

A questo punto se la devono giocare sulle esclusive.

PuckBeastOfTheEnd

Come minimo avrebbero messo una serie a 9.90 x stagione...

Jotaro

Ok

PuckBeastOfTheEnd

Non dargli nuove idee pls

PuckBeastOfTheEnd

Vorrà dire che rinunceró a The Mandalorian 3.

Jotaro

Ma perchè allora non abbonarsi per singola serie?

Felix

Costa comunque poco, per quello che offre, e soprattutto al confronto di servizio più costosi e al tempo stesso qualitativamente più scarsi… fintanto che esisterà Netflix a $19.99 Disney+ a $10.99, con più contenuti di qualità, sarà come regalato.

uncletoma

articoli (articoli?) basati su rumors.
il nulla assoluto.

The Undertaker

Come per tutte le piattaforme di un certo livello e prezzo elevato conviene pagare solo il mese che interessa invece di fare abbonamenti annuali..

The Undertaker

Come per tutte le piattaforme di un certo livello e prezzo elevato conviene pagare solo il mese che interessa invece di fare abbonamenti annuali.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo