
24 Novembre 2022
Apple perde un dirigente storico: dopo 24 anni John Stauffer lascia l'azienda di Cupertino per Roblox, società sviluppatrice di videogiochi con sede a San Mateo. Nel suo catalogo si annovera l'omonima piattaforma di gioco Roblox, MMO e porta d'accesso al mondo virtuale del metaverso.
Attuale Vice Presidente di Interactive Media Group, negli ultimi anni si è occupato in particolare delle tecnologie audio e grafiche di tutti i prodotti Apple e Beats per iOS, iPadOS, macOS, tvOS e watchOS, ha lavorato a stretto contatto con i team che hanno sviluppato i processori Apple Silicon ed è stato responsabile per le tecnologie alla base di FaceTime, CarPlay ed AirPlay. In Roblox Stauffer supervisionerà un gruppo di ingegneri responsabili del core engine del mondo virtuale della piattaforma.
Risponderà direttamente al CTO Daniel Sturman, che ad Axios ha confermato la preziosa acquisizione rivelando che il manager era alla ricerca di una nuova posizione al di fuori di Apple già da un anno. La scelta da parte dell'azienda sarebbe ricaduta proprio su John Stauffer in quanto grande esperto del settore e capace di gestire team di grandi dimensioni: si pensa infatti che a breve saranno un migliaio gli ingegneri e i tecnici che lavoreranno sotto la supervisione dell'ex dipendente Apple.
Roblox è attualmente una delle piattaforme più importanti per l'accesso al metaverso. Roblox Studio è lo strumento tramite cui gli utenti possono creare scenari personalizzati in cui giocare con gli amici. La piattaforma è disponibile su PC, macOS, iOS, Android, dispositivi Amazon, console Xbox, Oculus Rift e HTC Vive.
Anche le grandi aziende popolano il mondo virtuale di Roblox, tra queste citiamo Hyundai che con lo spazio Mobility Adventure porta nel metaverso i suoi prodotti. Di recente si è aggiunta Spotify, che può contare su una isola musicale personale in cui gli avatar si incontrano, si creano brani musicali e si tengono concerti.
Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Commenti
E' più interessante il tuo commento dell'articolo.
Momento nerd:
Il toponimo Metaverse è stato coniato dallo scrittore statunitense Neal Stephenson nel 1992 nel suo romanzo cyberpunk Snow Crash. Nel libro il Metaverso è concepito come una sorta di realtà virtuale che si integra e si sovrappone a quella fisica e in cui ciascuno può
muoversi e interagire attraverso l’utilizzo di avatar (alter ego digitali) personalizzati
Il mio avatar sta applaudendo e anzi vi manda soldi virtuali per spronarvi!