
Economia e mercato 14 Nov
BlockFi è l'ennesima società che opera nel settore della finanza blockchain a dichiarare bancarotta: la notizia è di qualche ora fa appena. La società, che nello specifico si occupa (occupava?) di prestiti in criptovalute, ha avuto un anno piuttosto complicato, come del resto tutto il settore, ed è rimasta gravemente colpita dal tracollo di FTX; poco più di un paio di settimane fa, aveva annunciato l'interruzione delle attività finanziarie. BlockFi dice che la sua principale priorità rimane fare i migliori interessi dei clienti, e che il processo di bancarotta, che è trasparente, è la soluzione ideale per andare avanti.
BlockFi non è l'unica azienda associata a FTX che si è trovata improvvisamente in enormi difficoltà: in effetti, in molti avevano previsto fin da subito un qualche tipo di effetto domino, che si sta avverando. Negli scorsi giorni, anche Celsius ha dichiarato bancarotta. Genesis sembra la prossima, anche se la società finora ha negato.
A luglio, tra l'altro, proprio FTX aveva firmato un contratto in cui si prevedeva l'opzione di comprare BlockFi per circa 240 milioni di dollari. FTX, tra l'altro, appena un paio di mesi fa aveva acquisito tutte le risorse di Voyager, che aveva dichiarato bancarotta a settembre. Allo stato attuale BlockFi possiede 256,9 milioni di dollari di liquidità, ma saranno giusto sufficienti a supportare certe tipologie di operazioni in questa fase transitoria di ristrutturazione. A quanto pare tuttavia deve circa 729 milioni di dollari ai suoi creditori. Vale la pena ricordare che non tutte le risorse finanziarie di BlockFi erano (sono) depositate presso FTX, ma l'impatto è stato comunque significativo, stando alle note ufficiali.
FTX è il "terremoto" più recente capitato nel mondo delle crypto e della blockchain, ma non l'unico. In effetti possiamo dire che la fase iniziale di questo periodo negativo è culminata con il crollo della stablecoin TerraUSD questa primavera. Dopo due anni di grande impennata, le principali crypto si stanno anche assestando su valori pre-pandemia - un BTC al momento vale circa 15.000 dollari, dopo aver superato i 60.000 a fine novembre.
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Grazie, altrettanto a te.
Ti auguro una buona giornata.
La scarsità matematica di per sé non è un valore economico ma solo matematico, il valore economico si chiama utilità, l'alluminio è utile il bitcoin no, con il bitcoin non ci fai neanche il caffè, il sottostante delle valute statali è costituito dalle riserve valutarie che garantiscono il pagamento dei debiti dello stato.
La scarsità matematica.
Al mondo ci saranno sempre e soltanto (circa) 20 milioni di bitcoin.
Chi investì comprando alluminio vide scendere il valore del 100% quando questa scarsità venne meno, questo con i bitcoin non potrebbe succedere.
Un’altra cosa: euro e dollaro non hanno più un sottostante da anni e negli ultimi due anni sono stati stampati la metà degli euro e dei dollari in circolazione, riducendone drammaticamente il valore nominale.
no nel senso che è a piede libero e il carcere se lo faà solo virtualmente che già la scampano quelli che fanno guai con i soldi veri , figuriamoci questo qua che gestiva tutto virtualmente. Ora aspettiamo lo sviluppo del caso juve ad esempio ...
Appunto, il sottostante era l'alluminio, mi sai dire quale è il sottostante della crypto? Il nulla, si scommette semplicemente sull'aumento della domanda, come in un gioco d'azzardo.
Vive alle Bahamas... Si aspetta un'eventuale estradizione.
Tutto viene valutato in base alla scarsità ed alla domanda.
L’oro come i bitcoin.
Nel medioevo l’alluminio era di difficilissima estrazione e per questo il suo valore era superiore a quello dell’oro. Oggi ci facciamo le lattine.
Si fa si fa...considera che ogni volta che si fa un investimento di fatto si deve accettare il rischio che il denaro investito nella peggiore delle ipotesi possa diminuire o addirittura sparire del tutto. E questo non vale solo per le crypto ma per tutti gli investimenti in generale. Le crypto sono certamente una tipologia di investimento ad alto rischio perchè dominate da un'elevata volatilità....la volatilità però è anche il fattore che attrae...perchè se becchi l'onda giusta potresti anche decuplicare in breve tempo i tuoi soldi. L'unica cosa che realmente conta quando si fa un investimento è che non bisogna mai trasgredire la regola più importante di tutte: investire solo ed esclusivamente soldi che si è disposti a perdere.
Ahahahah!!!! Avanti!
Nel senso che se lo beccano lo linciano?
Non dire cretinate, il gioco della domanda e dell'offerta non è mero gioco, normalmente c'è un sottostante che viene valutato!
Avrà le giuste amicizie e in fondo ha reso un favore all'umanità esponendo l'affidabilità degli exchange.
Dopo aver creato btc che non ha valore (dato che la maggior parte delle persone lo tiene in staking e non lo usa) sono state create sempre più crypto inutili.
Finchè non spazzeranno via almeno la metà di quelle il settore non potrà rialzarsi. Questo perchè? Perchè si drenano risorse dalle crypto giuste a quelli scam.
Solo Btc sul ledger. Stop
Cercati le foto in cui si vede la gente che frequentava.
Più che il gabbio, casomai, rischia di essere ritrovato "suicid-to"
come no... è proprio al gabbio... virtualmente !
https://uploads.disquscdn.c...
FTX era un exchange, gli exchange non sono sinonimo di criptovalute.
Sul mero gioco della domanda e dell’offerta si basa l’intero mondo, benvenuto.
*Dunning-Kruger entered the chat
Come si fa a mettere centinaia o miglia di euro su queste società? FTX, Genesis Voyager, Bitfinex, Bitstamp, Coinbase, ecc, ecc. Crolleranno tutte prima o poi. Io metterei su una di queste aziende al massimo 10 euro e per non più di 1 ora.
È come comprare un telefonino da una azienda che ce lo vende, stati rischiando i tuoi soldi perché potrebbe fallire ma rimani esposto con i soldi sono per poco tempo. Invece qui depositano i soldi per anni.
Ancora non mi capacito di come il tipo di FTX non sia al gabbio
Pensa al tuo regime tu...
Ma come, la moneta virtuale era una roccaforte :/
Non si tratta di speculazione ma di gioco d'azzardo, il gioco d'azzardo c'è sempre stato e sempre ci sarà.
Il capitalismo non c'entra nulla, è mero gioco d'azzardo!
Hai ragione, gli schemi Ponzi sono più solidi perché si basano sulla fiducia in un finanziere, le cripto invece si basano sul nulla, sul mero gioco della domanda e dell'offerta!
Semplicemente queste cose succedono anche nella finanza ordinaria, la differenza sta proprio nei controlli che gli stati mettono per evitare che succedano e quando non ci riescono, cercano di arginare il problema. Nelle crypto invece c'è libertà quasi assoluta e nel bene o nel male, se crolla un colosso, non ci sta nessuno stato a cercare di sorreggerlo. Per cui le crisi grosse sono molto più sanguinose rispetto alla finanza normale. Non credo che il mondo crypto finirà, anzi molti saranno pronti a speculare.
Ma insomma cos'è uno schema Ponzi
Tutto previsto. Tutto prevedibile.
castelli di sabbia
crisi nera del capitalismo