
19 Dicembre 2022
29 Novembre 2022 1994
Ve ne avevamo già parlato con la precedente bozza della manovra di bilancio, ma ora ci sono state delle nuove modifiche. Si parla anche stavolta di pagamenti digitali e nello specifico del Pos, un argomento caro ai nostri lettori, la cui legislazione sarà oggetto di cambiamenti rispetto a quelli a cui ci aveva abituato il precedente governo. Le modifiche sono recenti e hanno iniziato a circolare nel fine settimana, come novità all'interno della bozza della legge di bilancio (che sale dai precedenti 136 articoli a 155 articoli) e nello specifico parliamo dell'articolo 69, che si occupa di misure in materia di mezzi di pagamento.
Il testo prevede un nuovo limite secondo il quale i commercianti saranno "costretti" ad accettare un pagamento con il POS senza correre il rischio di subire sanzioni. Dai 30 euro della bozza precedente si è deciso di innalzare il limite a 60 euro. Nella nuova bozza scompare anche lo stop di 180 giorni alle sanzioni già inviate a coloro che non hanno rispettato l’obbligo. La mossa si accompagna all'innalzamento del tetto ai pagamenti in contanti che, sempre secondo la bozza, da gennaio 2023 passerà dagli attuali 1.000 euro a 5.000 euro.
Appare sempre meno ostracizzato l'uso del contante, e anzi, maggiormente accettato rispetto a prima, tanto che non sono mancate le polemiche riguardo alle suddette modifiche. I più critici riguardo l'innalzamento dei tetti in tema di mezzi di pagamento ritengono che tali misure possano favorire l'evasione fiscale, mentre altri accolgono positivamente le decisioni del governo in materia fiscale. Ad esempio Unimpresa, che ritiene la questione del Pos una misura molto positiva per i piccoli commercianti.
Staremo a vedere che decisioni verranno prese nella versione definitiva ma la direzione è ormai piuttosto chiara. Ricordiamo che il testo finale della legge di bilancio dovrà essere approvato entro il 31 dicembre, data alla quale seguirà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2023.
La modifica alla bozza della legge di bilancio relativa al limite minimo di 60 euro per l'utilizzo del POS (maggiori dettagli poco sopra) sta causando parecchi malumori e critiche, tanto che Palazzo Chigi ha rilasciato una nota al cui interno specifica che sul tema la discussione è attualmente in corso in Commissione Europea.
"Si precisa che sul tema delle soglie al di sotto delle quali gli esercizi commerciali non sono tenuti ad accettare pagamenti con carte di pagamento, sono in corso interlocuzioni con la Commissione europea dei cui esiti si terrà conto nel prosieguo dell'iter della legge di bilancio".
La decisione non è quindi tra quelle considerate "definitive" e potrebbe essere passibile di ulteriori modifiche. Ricordiamo nuovamente che il testo finale sarà approvato entro il 31 dicembre, per un'entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2023.
Recensione OnePlus 11 5G: un sorprendente ritorno al passato | VIDEO
Recensione NVIDIA RTX 4090 Laptop, stessi consumi ma prestazioni doppie!
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Commenti
le statistiche affermano ciò che ho ribadito io, anche un utente ne ha postato alcune dicendo che dicevano il contrario ma a leggerle, palesemente confermavano le mie parole al netto di sporadici casi
Ma se c'è uno studio pubblicato su rivista che dimostra l'esatto contrario!! Non raccontiamoci quella dell'uva
sempre a dire che gli italiani sono brutti e cattivi ma ci guardiamo bene dal dire che dall'anno in cui abbiamo inserito il tetto al contante l'evasione è aumentata e che dati dei paesi europei dimostrano che più basso è il tetto al contante e più alta è l'evasione. continuiamo ad ignorare il fatto che pure l'ex governo ha ammesso di aver fatto una boiata
Perché magari gli abitanti degli altri paesi hanno un minimo di decenza e non si comportano come noi? Sarà un caso che l'Italia è il paese europeo con il più alto tasso di evasione fiscale? Gli altri paesi si possono permettere anche di non avere limiti sui contanti perché tanto sono trasparenti e dichiarano tutto (ovvio che non è al 100% così, non iniziamo a fare di tutta l'erba un fascio) mentre noi dobbiamo imporre dei divieti perché sennò si trova sempre la scappatoia.. quindi innalzare il limite del contante e togliere l'obbligo del POS è un ENORME passo indietro per il nostro paese. Sei mai stato ultimamente in qualsiasi paese d'Europa? Qualunque cosa la paghi con carta, anche il caffè.. pure i mendicanti e le chiese hanno il POS per le donazioni.. eppure le commissioni le hanno pure loro. Quindi non raccontiamoci quella dell'uva, gli altri possono fare quello che vogliono perché sono già tecnologicamente più avanzati. Noi no e questo è un grosso limite, sia per noi sia per i turisti che vengono dagli altri paesi e che sono abituati a ben altro
E anche qui basta scegliere l'offerta/banca che ti permette di fare bonifici gratuiti. Nessuno regala niente, chi non si sbatte per risparmiare è giusto che paghi
ma mica lo devi dire a me, diglielo a loro
il costo della transazione del bonifico è a carico di chi paga... metti questo piccolo dettaglio
pure la comunità Europa vuole fissare pagamenti in contanti per un tetto di 10k e qui vi fissate per un tetto di 5k e l'obbligo del pos solo sopra i 60?
siete ridicoli
Inciviltà è lasciare è togliere l'unica fonte di sostentamento a chi non ha niente, te la canti per te stesso
Parla il genio della lampada. Hai fatto i conti prima di insultare? Il 2% di 103€ fa 2,06€. Quindi stai pagando fondamentale la stessa commissione dei 100€ (2€) e guadagnandoci pure un euro in più rispetto a prima (0,94€ per essere precisi altrimenti non capisci).
Ritenta la prossima volta sarai più fortunato. E prima di insultare, accendilo il cervello che non ti fa male ma forse avrei dovuto capirlo da solo visti i tuoi messaggi precedenti.
Quindi non usare i contanti è voler creare noie. Andiamo proprio bene... Invece la comodità, la sicurezza, e i costi di gestione minori per i pagamenti digitali sono solo in secondo piano. Siamo nel 2022 non nel 1922
Ti svelo un segreto, puoi pagare anche pochi centesimi con il bonifico, non è vietato sai
https://uploads.disquscdn.c...
non si possono vendere troppo care, che poi diventa una cosa da ricchi... quindi le capre finirebbero col comprarle per far vedere che hanno i soldi! un pò come le borse di Louis Vitton
a questo punto, spero che i commercianti facciano cartello così la pianti di pagare un singolo caffè con il pos solo per rompere. poi magari sei lo stesso che paghi il parcheggiatore abusivo per paura che ti righi l'auto
Quello è un problema diverso che va risolto con strumenti diversi. Non esistono soluzioni alla "un anello per ghermirli, un anello per domarli", bisogna lavorare su più fronti
https://uploads.disquscdn.c...
va che sei tu dipendente che ti fai andare bene lavorare in nero ;)
perchè quantii pagano il dentista con il pos? o quelli che si lamentano del nero poi dal dentista fanno senza fattura?
no, ma anche se fosse, io non ho scritto che tanto serve poco tempo.. vedo che la logica di risposta l'hai scaricata con lo sciacquone tempo fa
pensi che uno che possiede 10000 euro in nero, abbia problemi a farsi 5 ore di treno? o farsene anche 12 in auto? AHAHAHAH
ma tu i commenti li leggi tutti o rispondi a caso? certto che ci sono rischi, il mio era un commento di risposta alla bagianata originale, non ho spigato come funziona il mondo delle p. iva.... sveglia
sopra ai 50/60€ ok, sotto quella soglia è un voler creare noie. l'alternativa è l'obbligo di azzerare commissioni per transazioni sotto quella soglia (senza canoni)
Ma quanto sei stup1do? Se vendendolo a 100€ paghi il 2% sui 100, vendendolo a 103€ paghi il 2% su 103.
No, funziona così
a me hanno sempre pagato con il bonifico e non è un problema, anche perché sono importi alti
Ormai lo hanno praticante tutti i negozi. Ma tanto il problema è presto che risolto, come non ci sarà l'obbligo di pagare con il POS non esiste nemmeno l'obbligo di pagare in contante. Rifiuti? O bonifico o saluti
Se una cosa la vendo a 100€ e ci pago il 2%, la vendo a 103€ così non solo comprendo i costi ma ci guadagno anche 1€ in più
E da questo post si vede che ne capisci poco! Che caz zo c'entrano i materiali o beni che servono all'attività, che vanno in ammortamento e che ti fanno di recuperare l'iva? Anzi ti vanno ad abbassare l'utile, quindi ti danno la possibilità di rientrare in uno scaglione più basso e di conseguenza pagare meno tasse. Il mantra per un'attività è sempre SCARICARE SCARICARE, che non c'entra NULLA con la possibilità di fare nero!.
E da questo post si vede che ne capisci poco! Che caz zo c'entrano i materiali o beni che servono all'attività, che vanno in ammortamento e che ti fanno di recuperare l'iva? Anzi ti vanno ad abbassare l'utile, quindi ti danno la possibilità di rientrare in uno scaglione più basso e di conseguenza pagare meno tasse. Il mantra per un'attività è sempre SCARICARE SCARICARE, che non c'entra NULLA con la possibilità di fare nero!
E cosa sto dicendo io?
Ma sai leggere?
Da 25 anni un partita iva e apprezzo l’onestà ma è chiaro che non sai come funzionano gli scaglioni fiscali o fatturi pochino altrimenti vedi come corri a fare nero.
Idem tutti quelli col forfait.
Concordo diciamo che se capita evadono un po' tutti, pi. E dipendenti, diciamo che il dipendente ha meno possibilità
Stavo parlando delle condizioni delle p.iva che non sono vantaggiose rispetto al lavoro dipendente come qualcuno pensa. Se vogliamo parlare di evasione certo, purtroppo c'è chi la fa ma allo stesso modo è doveroso ricordare chi lavora in nero al di fuori dell'orario lavorativo, chi lavora in nero e basta, per non parlare di aziende grandi e piccole che evadono l'impossibile. Dipendenti vs piccole p.iva mi sa tanto di guerra tra poveri.
Tu hai parlato di auto comprata con i soldi a nero non io. Ma scusami tu vuoi evitare l'evasione fiscale? Quando vai in un negozio chiedi lo scontrino se non ti viene erogato, semplice. Non sono un evasore non potrei nemmeno volendo perché faccio l'importatore ma capisco in parte chi si sente soffocato dallo stato e fa il nero per mantenere una vita dignitosa. Ecco, sui medici sono d'accordissimo quelli andrebbero radiati dall'albo e non dovrebbero più esercitare.
L'auto no, ma tutto il resto si, e poi ti prendi l'auto regolarmente, come fanno tutti. Cosa vuol dire sto messo male, semplicemente vedo come ragionano i negozietti, il barbiere, l'idraulico, ecc gente che conosco e che fa esattamente i discorsi che facevi tu contro il POS nascondendosi dietro al costo delle commissioni che sono infime. Visto che non sei un evasore capirai il fastidio che si prova quando vedi la gente vantarsi di non pagare le tasse (come fa il barbiere o l'idraulico) mentre tu paghi tutto. E non per una questione di differente tipo di attività ma solo per onestà. Letteralmente qualche settimana fa una tizia davanti a me dal dentista gli ha dato più di mille euro in contanti senza fattura. Son queste le cose assurde. Il dentista se la passa male? No fa la vita da nababbo, prenderebbe un sacco di soldi anche pagando le tasse, figurati non pagandole.
Affatto, io ho pi. Da 25 anni tu? Io non evado tu?? Io scarico iva e ammortizzo tutto quello che compro, chi compra in nero è perché vuole evadere!
Rettore dei miei stivali
Stai scherzando vero? ahahahahhahaha
Meglio truffatori
Che idea del casso, poi però non lo scarichi, ma sei del mestiere?? Io si...
Hai ragione a metà, l'evasione arriva in gran parte dalle pi. Indubbiamente poi ci somo quelle onesti, ma la realtà è questa, molte pi. Dichiarano meno dei dipendenti...
Il contante sulla carta è pure a corso legale!
proprio sumup che la prendono quelli che praticamente usano mai il pos perché vengono pagati in bonifico ma hanno subito comunque l'obbligo (come me) e nonostante sia per niente affidabile, tanto non la usi.
Come esiste l'offerta vantaggiosa per i telefoni esiste anche quelli sui POS, vedi sum up, zero costi mensili, zero commissioni fisse, solo una percentuale del 2%, poche scuse e solo tanta voglia di non dichiarare (o pagare le tasse, che poi è la stessa cosa)
Ancora? Non posso evadere sono un importatore, ma ti è chiara sta cosa? Ma almeno sai come funziona un'azienda di importazione? Se non lo sai è inutile che continui a parlare vai a studiare.
Ma perché puoi comprare un auto in nero? Scusami se te lo dico ma tu stai proprio messo male. Mi spiace per te amico mio ma non sono un evasore, anche volendo poi non potrei esserlo, ci sei rimasto male lo so ma non ci posso fare nulla. Tu hai p.i senza locali, senza dipendenti lo hai detto anche tu quindi sono due cose distinte e separate imparagonabili, molto probabilmente non hai nemmeno pos se come detto lavori da casa.
Scusa è come dire:"tanto esistono i ladri, lascio casa aperta perché tanto è ordinario che mi rubino in casa".
Vivessimo in Germania, nella vicina Svizzera, io sarei assolutamente d'accordo con te.
Il tuo discorso, fatto in Italia, presuppone che tu sia un ottuso che segue le regole solo perché sono regole. Non ti importa che siano giuste o sbagliate. Non ti importa se i tuoi soldi verranno buttati o rubati. Tu persegui l'ideale ignorando, consapevolmente, come poi andrà a finire.
L'unico rancore si può avere quando uno si vanta di girare in mercedes dichiarando apertamente che sopravvivi non pagando le tasse e che ti da fastidio che la gente utilizzi in massa il pos (non certo per commissioni bassissime ma perchè una parte del guadagno non viene fatturato).
Io ho p.iva, non solo ho osato, ma pago anche le tasse senza evadere, pensa te che eroe.