Meta abbandona definitivamente Facebook Portal e il progetto smartwatch

13 Novembre 2022 32

Meta dice addio ai dispositivi Portal e agli smartwatch. Lo ha annunciato la società proprietaria di Facebook spiegando che è in corso una revisione profonda dell'assetto aziendale e, con il taglio del 13% della forza lavoro pari a 11.000 persone, è previsto un forte ridimensionamento dei progetti tech in corso.

Per Portal il destino pareva già segnato: già la scorsa estate si parlava di un riposizionamento degli smart display da destinare esclusivamente ad un'utenza business, ora il taglio pare decisamente più netto. In sostanza, il progetto termina qui visto che "ci sarebbe voluto troppo tempo con molti investimenti per entrare nel segmento enterprise", spiega il Chief Technology Officer Andrew Bosworth.

REVISIONE INTERNA IN CORSO

Gran parte dei licenziati ricopriva ruoli tecnologici, vengono così a mancare le risorse per portare avanti lo sviluppo degli smart display così come degli smartwatch, su cui Meta aveva lavorato negli ultimi tempi. Reality Labs si concentrerà ora esclusivamente sugli occhiali AR per il metaverso.

In azienda saranno accorpate alcune divisioni - ad esempio quella sulle chiamate vocali e video con altre che si occupano di messaggistica - e ne nascerà una nuova denominata Family Foundations. Per ora, dice Meta, non sono previsti ulteriori licenziamenti e si lavorerà piuttosto sul taglio di costi in immobili e infrastrutture informatiche.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
OsloEpicureo

Eric Schmidt mise in guardia in tempi non sospetti (quando ancora era ceo di Google) in merito al rischio di una bolla nel settore. La sua affermazione cadde nel vuoto.

gioboni

Il modding sarebbe un plus per noi nerd e smanettoni, ma dal punto di vista dei rifiuti non risolverebbe nulla visto che siamo una minoranza irrilevante.

gioboni

Sono pienamente d'accordo, ma il problema è che la maggioranza dei consumatori non ha veramente idea di cosa acquista e quali possa essere i problemi quando si parla di dispositivi hitech, semplicemente perché esulano dalle loro competenze: quindi, si, il consumatore dovrebbe usare maggiormente il cervello, ma il produttore che invece è conscio di cosa mette sul mercato ha una maggiore responsabilità imho.

Pablito

Praticamente siamo prossimi ad un, nuovo 2007? Disastro...

DjAntony

il consumatore dovrebbe prima cosa usare il cervello. non compri un dispositivo fondamentalmente inutile e che finisce in un cassetto dopo due giorni.
non produrre e' ancor meglio di riciclare e riutilizzare.

DjAntony

ti do' upvote, ma non ci spero molto.

T. P.

hai ragione! :(

Ciccillo73

Vero, non importa quanto guadagnano ,ma quando li vedo chiusi tutto il giorno nelle loro camera ,nel loro Mondo digitals dove UN commento gli rovina la giornata, mi fan davvero tristezza. Il mondo reale e' fuori la porta.

Ciccillo73

Non solo USA, in UK e' previsto il crollo immobiliare anche.

roby

Pero' e' anche una catena perche' i fankazzisti danno poi lavoro a persone serie che hanno studiato e lavorato duro, pro e contro

Evanshion

Date tempo al tempo e vedremo pure quelli di Tik Tok piangere.

Paul'S

purtroppo inventeranno altri social... il destino di Facebook era già segnato perché gli utenti con meno di 20-25 anni non lo usano

Lametta

In un certo senso se tutti sti “wannabe famous” parruccano, si levano dal *azzo e stanno chiusi nel loro mondo patinato a fare balletti dentro piccoli schermi magari si liberano posti di lavoro nel mondo reale

The Undertaker

Tra quanto tocca a Zucchino?

Squak9000

solo il declino di Facebook... il pubblico si è spostato su TikTok ancora piú privo di contenuti a mio avviso.

giovanni

Lo sgonfiamento della bolla del Nasdaq è solo all'inizio, se la FED continuerà ad alzare i tassi di interesse salterà il settore immobiliare USA e verrà giù tutta l'economia, prima USA poi globale.

emmeking

O almeno aprirli al modding

T. P.

geniali! :)

semprecontro

Spera sia l'inizio del declino dell'era dei social, che ha generato milioni di fancazzisti che guadagnano con la stupidità, loro e di chi li segue.. E' ora di riportare i bimbiminkia arroganti a fare lavori VERI e utili alla società.

gioboni

Non mi frega niente di questi progetti in sé, ma mi preoccupa sempre più il destino di milioni di dispositivi abbandonati a loro stessi, sia dal punto di vista dei raee, sia come consumatore: imho ci vorrebbe una regolamentazione, della seria "se chiudi un servizio fondamentale per il funzionamento di determinati dispositivi, allora devi anche fornire supporto ai suddetti".
Reputo immorale far morire dell'hw per mancanza di supporto cloud.

xoryzont

https://media1.giphy.com/me...

MatitaNera

Ah ah ah ah. Bastava mi interpellassero che gli facevo la previsione. Di questa scemenza.

MatitaNera

Più che altro sono certe idee ad essere idiote

Driver
Driver

Più che settori nuovi in perdita secondo me è roba di cui non frega niente a nessuno, forse iniziano a rendersene conto anche loro.

Michele Cianci

Speriamo abbandonino anche i rayban e li svendano a 20 euro, vorrei provarli

Jotaro

Devono abbandonare loro stessi.

Eagle03

Avevano comunque più senso del metaverso

Francesco Renato

In tempi di vacche magre non è possibile investire in settori nuovi che sarebbero in perdita per diversi anni.

Patrocinante in Cassazione

I big dei social stanno abbandonando troppi servizi al loro destino

FactCheckoIlDisagio

Bene.

rsMkII

Ottima notizia

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10