Twitter fa marcia indietro: niente secondo badge e guarda al mondo dei pagamenti

10 Novembre 2022 26

Il futuro di Twitter è altamente incerto e le novità della piattaforma si susseguono ormai a cadenza giornaliera, specialmente da quando Elon Musk ha completato l'acquisizione del social e ne è diventato il nuovo proprietario. D'altronde sono bastate meno di 24 ore affinché il secondo badge sia passato dal rappresentare un modo per portare ordine all'interno di un Twitter ormai in preda al caos, all'essere cancellato del tutto.

Si perché, come si apprende dal profilo ufficiale di Twitter e da quello di Esther Crawford, che ieri aveva annunciato l'arrivo della nuova funzione, la funzione che avrebbe permesso di distinguere alcuni account ufficiali da quelli falsi è stata soppressa del tutto. Twitter ha confermato che sta comunque lavorando attivamente al fine di trovare una soluzione al problema che è stato creato dalla scelta di Musk di noleggiare il badge di utente verificato a chiunque abbia un abbonamento a Twitter Blue nel tier da 8 dollari al mese. Certo, non sono state usate queste parole, ma il succo è questo.

In un tweet successivo la Crawford mette in luce quello che è lo stato attuale di Twitter: nulla è più al sicuro e ci saranno tanti tentativi in ogni direzione sino a quando non si troverà la formula giusta, lasciandosi alle spalle i cadaveri di tutte le funzioni sperimentate nel frattempo. Insomma, se siete fan del genere soulslike sapete bene cosa diventerà Twitter nel corso dei prossimi mesi, una piattaforma incentrata sul concetto di sbaglia e riprova sino al momento in cui non si raggiungerà un risultato soddisfacente.

Nel frattempo Musk ha tenuto un incontro su Twitter Spaces durante il quale ha presentato agli inserzionisti le sue idee per il futuro della piattaforma (sperando che queste durino più di un giorno). Tra le novità emerse pare esserci l'intenzione per il social di integrare una vera e propria piattaforma per i pagamenti, che permetta sia agli utenti di inviare soldi ad altre persone, sia di finanziare i creator presenti sul social.

L'idea alla base è molto simile a quella che regola il funzionamento di PayPal, ovvero collegare un conto bancario esterno per effettuare gli spostamenti di denaro sulla piattaforma. In futuro si potrebbe persino arrivare all'emissione di carte di debito e credito, oltre a fornire altri servizi finanziari, ma al momento è troppo presto per discutere dei dettagli.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

e anche un pò in tutti noi! :)

Darkat
C#Dev

Come capire da un semplice commento che NON SI È LETTO il commento di partenza.
Ma vabbè, qui dentro la discussione è a questi livelli.

Matteo

Elon Musk dà l'impressione di non essere molto lucido riguardo Twitter...

vegeta nexus 5X

Meno male che ci sei tu che assicuri che non è così. Evidentemente lavori in Twitter e magari porti anche la colazione a letto al Muskione nazionale. Ma se lo ha strombazzato pure sta Esther crwaford(o come cavolo si chiama) che andranno avanti per tentativi. per non parlare anche di altri sviluppatori/impiegati licenziati e poi reintegrati che lo hanno e lo stanno dicendo più o meno velatamente in questi giorni. Poi oh! Vabbè…

C#Dev

Sì, sicuramente un'azienda multimilionaria vive alla giornata e quello che vedi tu all'esterno è la precisa organizzazione interna dell'azienda.

Ma un minimo di umiltà nel vostro pensiero possibile che non riusciate ad averla?

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Giangiacomo

In realtà con Musk non sanno più in che direzione muoversi e non sanno neanche chi dovrebbe sviluppare cosa dato che un giorno si è licenziati e il giorno dopo reintegrati.
Praticamente in Twitter vivono alla giornata e in base a come si sveglia il loro nuovo CEO.

momentarybliss

Donald che ha criticato ferocemente il governatore Ron DeSantis per aver stravinto in Florida, proprio un campione di correttezza e lealtà verso il partito

Paolone
C#Dev

Please note that Twitter will do lots of dumb things in coming months.

We will keep what works & change what doesn’t.

Esattamente quello che si diceva ieri: testing aperto sugli utenti in modo tale da creare nuovi bisogni/necessità per le funzioni a pagamento che, GUARDA CASO, restano l'unica certezza su cui l'utente, che vuole apparire autorevole, si fionderà.

Ma ehi, i veri geni del marketing sono tutti dentro HdBlog :D

rsMkII

Avanti, indietro, avanti, indietro. All'asilo si avevano idee più chiare su cosa fare. E il bello è che ieri alcuni difendevano comunque a spada tratta, dicendo che era una decisione presa sin dall'inizio e quindi sacrosanta. Grandi...

Surak 2.05

Non è chiaro perché non faccia come hanno sempre fatto tutti, sperimentando con una nicchia (ovviamente selezionata ed avvisata).
E' anche vero che è difficile stabilire le notizie, le "si dice", i "sembra" ecc, specie in base a post di gente a sua volta ignara oppure di gente coinvolta che parla per metafore

ErCipolla
Giacomo

La regola della P Musk non la conosce

Giangiacomo

Dopo aver aizzatola la folla a votare per i repubblicani americani che, secondo lui, sono gli unici a poter dare voce al popolo e ad essere democratici (basta vedere come hanno preso i risultati per capire che sono solo l’opposto invece), deve avere il fegato ingrossato ed essere incavolato come pochi, insieme al suo The Donald. Tra l’altro in questi ultimi giorni con Twitter non ne azzecca una e non sa neanche come muoversi.

waribi

Elone non ne sta facendo una giusta ultimamente... finita la polvere di stelle?

yourrisk

C'è un po' di twitter in questa confusione?

momentarybliss

Certo inserirsi ex novo nel mercato delle piattaforme dei pagamenti on line, auguri. Comunque Musk ha già capito che l'aria su Twitter è cambiata, il suo post dell'altro giorno di incitamento al voto per i repubblicani non ha sortito l'effetto sperato

italba

"Stia" no, ha sempre fatto così per qualunque iniziativa abbia intrapreso. Potrà sembrare un megalomane incapace eppure, bene o male, le cose che fa finiscono per avere successo quasi sempre

csharpino

Ma è dentro da 2 ore su... e 3 quarti delle "news" che circolano non sono notizie ma gente che tira ad indovinare scrivendo cose senza alcuna base solida..
Tra qualche mese si potranno trarre delle conclusioni, dare dei giudizi ora è inutile.

Neuzzo

Ma non possono mettere i badge a pagamento (richiesta dell'utente) attivato alle sole persone di cui hanno verificato l'identità (servizio per cui si paga)?

Patrocinante in Cassazione

su twitter regna un po' di confusione, elon mi pare che stia perdendo un po' la testa

J0k3r_IT

al netto delle chiacchiere ora come ora spostando il puntatore sulla spunta blu si apre una sorta di menù a fumetto dove specifica se l'utente in questione fa parte della categoria di giornalisti, vip, istituzioni, politici, etc... oppure se è con la spunta blu per via di aver acquistato il bollino con le funzioni aggiuntive... io mi permetto di consigliare di rimanere più nel reale e meno nelle indiscrezioni...

NaXter24R

La politica italiana è più coerente di sto tizio qua

Ikaro

In pratica si vogliono suicidare, il badge "verificato" è l'unico motivo per cui una buona parte della gente sta su twitter, potendo ricevere info da autorità nel campo, se lo concedi a tutti previa pagamento a che miccia serve?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023