Meta licenzia 11000 dipendenti, il 13% della forza lavoro

09 Novembre 2022 225

Oggi iniziano i licenziamenti in massa presso Meta: l'amministratore delegato Mark Zuckerberg l'ha annunciato nel corso di un meeting con un gran numero ("centinaia") di dirigenti e manager, stando a quanto riporta il Wall Street Journal. I dettagli chiave emersi sono che le persone licenziate riceveranno quattro mesi di stipendio come buonuscita: a dirlo è stata Lori Goler, responsabile delle risorse umane.

Non è ancora chiaro il numero preciso di persone coinvolte, ma si ritiene che l'ordine di grandezza sarà nelle migliaia. Per riferimento, gli ultimi dati ufficiali condivisi da Meta parlano di un organico di circa 87.000 dipendenti. Chi ha partecipato al meeting ha descritto uno Zuckerberg piuttosto demoralizzato; ha detto di assumersi la responsabilità di questi licenziamenti, perché è stato troppo ottimista sulla crescita e ha autorizzato l'assunzione di troppe persone. E ora, in questo scenario economico internazionale delicato, bisogna intervenire per mantenere i conti in regola.

Come sappiamo è un periodo piuttosto delicato per Meta: gli ultimi due rapporti trimestrali non sono stati positivi, e il valore delle azioni è calato in modo piuttosto drastico rispetto ai periodi più floridi. Come indica lo stesso cambio di nome dell'azienda, Zuckerberg e i suoi stanno puntando tutto sul metaverso, che però al momento richiede investimenti ingenti in ricerca e sviluppo e ritorni pressoché nulli. In altre parole: è un'impresa che per il momento è in profondo rosso, e inevitabilmente il mercato azionario reagisce in modo negativo.

Più in generale, l'azione di Meta (che peraltro era già stata preannunciata nelle scorse settimane) si inserisce in un 2022 nel complesso piuttosto complicato per il settore tech. Praticamente tutti i grandi colossi hanno licenziato ingenti quantità di persone, dopo le massicce assunzioni del periodo pandemico; appena qualche giorno fa abbiamo riportato che Elon Musk, il nuovo proprietario di Twitter, ha deciso di lasciare a casa quasi quattromila persone.

AGGIORNAMENTO: I DATI SUI LICENZIAMENTI FORNITI DA ZUCKERBERG
13:20

Mark Zuckerberg ha pubblicato un messaggio sul sito ufficiale di Meta rivolto ai dipendenti. Si apprende che la forza lavoro sarà ridotta di 11.000 unità, pari al 13% del totale, e che il blocco delle assunzioni proseguirà anche nel primo trimestre del 2023. Il taglio riguarda tutte le app che fanno capo a Meta e Reality Labs.


225

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
adimo

Ma strano, tanti siti (compreso HDblog) hanno riportato per anni notizie su quanto crescevano e fatturavano le big IT Usa.

Marco

siamo onesti ... quella storia del metaverso non poteva che finire così ! inoltre facebook sta facendo la fine di live messenger o peggio ...(ormaii usata solo dai boomer per scambiarsi "buongiornissimi " e foto di gattini) ...

Pistacchio
Rocky

Motivo in più per disinstallarle

Il punto è che dal 2013 circa gli Stati Uniti hanno vissuto sempre di più la "Everything bubble" (cercatela in wiki inglese), in un periodo di crescente speculazione generale (il tutto alimentato dal fenomeno crescente dei social, poi le cripto, poi l'eccentrico Elon Musk)... il tutto finanziato da grossi QE fatti dalla FED di tanto in tanto.

Sono stati come i "ruggenti anni venti" del secolo scorso... e si stanno concludendo proprio quest'anno allo stesso modo di come si conclusero quelli con il crash dle 1929.

Fa tutto parte della "Everything bubble" (vedere omonima voce su Wikipedia inglese).

Sto anche creando la stessa voce in Italiano (per ora in stato di bozza), sarà pronta a breve.

L'impiegato, lo scienziato, il medico, l'architetto, l'ingegnere, lo statistico, l'avvocato, etc.?

La notizia sarebbe, in realtà, che grandi società in perfetta salute licenzino tutte assieme.

noncicredo

Eh, quel disgraziato di Musk. Ah, no.........

EL TUEPO

In America devi pagare anche per respirare

Alex

Ma lui è un radical chic. Non fa notizia. Ha fatto bene!!

PyEr

Potrebbe accadere, i mongoli stanno ovunque.( non cancellatemi il commento per favore)

comatrix

Più che giusto, se un'azienda, qualsiasi essa sia:

- quando licenzia fa notizia
- quando assume nessuno dice nulla

Due pesi e due misure

Aristarco

Si stava meglio quando si stava peggio

Pistacchio
Pistacchio
El Eños

io mi sto organizzando per far partire una spedizione alla ricerca di spezia e sete in oriente, spero di arrivare in catai anche se temo l'ira delle orde mongole che dominano l'asia.

PyEr

Io torno a fare il feudatario.

saetta

Da quando ha saputo che Ferrero è più ricco di lui ha licenziato tutti quelli che facevano merenda con la nutella

Corradox22

A breve Whatsapp tornerà a pagamento e non è escluso qualcosa di simile per Facebook, sono le uniche soluzione per ridurre le perdite

Cloud387

Quello che dici lo condivido in pieno, ma legato anche alla questione economica diventa un mix da suicidio commerciale

ViseL

Beh dipende, solitamente la maggior parte la paga l'azienda e integri se vuoi cose extra. Quando una mia amica era sposata con un tipo che aveva l'assicurazione migliore (lavorava per il governo) loro pagavano tipo 100 dollari al mese per includere il dentista e il resto era coperto. Dipende dal tipo di lavoro e assicurazione che ti dà

lynx

vi dimenticate però che devono pagarsi l'assicurazione medica, quindi quei 60k sono pure pochi :)

lynx

Whatschè? :D
perdeteci ogni speranza....

lynx

che è quello che realmente hanno... visto i tempi di aggiornamento biblici :D

tulipanonero1990

Non sempre, dipende dal middle management. Su 90k dipendenti difficile essere capillari. Inoltre piallare interi dipartimenti improduttivi non è affatto routine. Qui han calcato la mano anche perché il Zucchina in qualche modo doveva rispondere ai suoi investitori che non sono tutti allineati con la sua visione del metaverso.

Alex Neko

dal 2004 con 7 dipendenti
al 2010 con 2000
al 2015 con 13000
2016 17000 +4000
2017: 25000 +7000
2018 35000 +10 000
2019 45000 + 10 000
2020 58000 + 13 000
2021 72000 + 14 000
2022 87000 + 15 000

fa notizia che licenza 11mila ma stava assumendo troppo

Diabolik82!

D'accordo ma in metà immagino il sotto performante lo individuano subito non c'è bisogno di attendere i licenziamenti di massa, dopo 1 o 2 anni, lo licenziano senza problemi fuori Italia.

tulipanonero1990

Nelle grandi aziende questi momenti sono occasione per fare un pò di "pulizia". Si prendono tutti i dipendenti sottoperformanti e li si lascia a casa in una botta. Il 13% di forza lavoro non performante (imboscati, dipartimenti non redditizi per anni, assunzioni andate male) è un numero non lontano dalla realtà in moltissime aziende, specialmente nelle big tech dove il livello è decisamente alto.

waribi

Auguri!

saetta

No reddito di cittadinanza?

saetta

You win

saetta
saetta

Ne uno di più ne uno di meno, se no non vale

saetta

Si certo, tu che lavoro fai

roby

Zuck non ha veramente a che pensare se pensava che potesse fare successo con questi mondi virtuali, penso ci ha presi tutti per fuori di testa

Andrea

come farsi annebbiare la vista e la mente dai Signor YES MAN che gli girano attorno che finanziano la scalata in borsa

Background 07122017

Nono, è un flop è basta, ci sono più utenti attivi su un gioco del 2008 che su "Horizon" del metavero. Sempre parlando di Horizon fa schifo se confrontato a VRchat

Background 07122017

Secondo me anche se economici non ha senso, proprio i fondamenti del metaverso non hanno senso, replicare le azioni di vita quotidiane con un visore non ha senso ed è pure più scomodo.

Background 07122017

Non lo sarà, continuerà a fallire sempre di più, immagina davvero usare un qualcosa di virtuale per fare cose del mondo reale (che poi faresti meglio nel mondo reale senza un caso che ti fa sudare la faccia alla lunga), inutile dire che nessuno sano di mente lo utilizzerà alla lunga, quindi meta gli dò qualche altro anno, chiuderà la divisione del metaverso e il visore VR si concentrerà sulle cose realmente utili come AR, videogiochi e simulazione. Tutto il resto è inutile

Background 07122017

Metaflop sta dando i suoi frutti

Aristarco

Vivi nel 1800?

L' Amore pensato

hanno ucciso Biagi per queste cose e la sua era una riforma più umana , era legato un risarcimento pari agli anni lavorati a tempo determinato

xoryzont

https://media1.giphy.com/me...

EL TUEPO

Negli Usa credo riusciranno a trovare in un petosecondo un lavoro nell'IT, specie dopo essere usciti da META

PyEr

Quindi crea lavoro, distruggendo lavoro? Tutto gira allora. Avvoltoi e carcasse.

malapropysm

Finché c'è un mercato del lavoro fiorente. Ora non ce l'hanno neanche loro, figuriamoci noi. Non è la ricerca del posto fisso, ma la serietà di aziende che invece di pensare per se stesse dovrebbero avere una visione globale che include anche le risorse umane. Il diritto del lavoro è componente essenziale per il lavoro e i lavoratori.

Paolo Cocci

Esattamente come te stesso

Ergi Cela

Ma nemmeno,io non lo farò mai usare ai miei futuri figli

Pistacchio
Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023