Twitter ci ripensa: il secondo badge di verifica è stato cancellato

09 Novembre 2022 31

Seguire le vicende di Twitter sta diventando più complicato del previsto, specialmente per via di una certa schizofrenia che sta caratterizzando le mosse della piattaforma in seguito all'acquisizione da parte di Elon Musk. L'aspetto più controverso della nuova dirigenza ha riguardato la scelta di integrare il badge che contraddistingue gli account verificati all'interno del pacchetto di Twitter Blue, l'abbonamento da 8 dollari al mese che permette di accedere a funzionalità extra, tra cui la modifica dei tweet.

La scelta di rendere immediatamente accessibile a tutti il badge di verifica ha provocato grossi malumori all'interno della community di Twitter, dal momento che ne ha reso nullo il significato. Se prima il badge era indicativo di un account sul quale era stato svolto un processo di verifica reale, quindi dava la certezza di interagire esattamente con una personalità ben definita, l'inclusione in Blue ha sostanzialmente azzerato il valore del badge, che ora indica semplicemente la distinzione tra un utente pagante o meno.

L'ambiguità del nuovo sistema ha portato diversi account a sfruttarlo per trollare (o peggio), visto che in questa fase è molto più semplice spacciarsi per una personalità nota della piattaforma, specialmente ora che si può contare sul badge di verifica in bella mostra sul proprio profilo.

UN TENTATIVO MALDESTRO DI RIMEDIARE AI DANNI

Sembra che in Twitter ci abbiano messo poco per rendersi conto del danno fatto - ampiamente prevedibile anche prima dell'implementazione della novità -, così è stata annunciata una nuova mossa che di fatto declassa definitivamente il vecchio badge blu.

Il social network dell'uccellino blu ha quindi deciso di cambiare tutto per non cambiare niente e ha annunciato l'arrivo di un secondo badge che ha lo scopo di stabilire l'ufficialità o meno di un account. Potete vederlo in azione nell'immagine postata poco sotto condivisa da Esther Crawford di Twitter, accompagnata da una breve spiegazione sul funzionamento del secondo badge.


Come era prevedibile, la piattaforma ha effettivamente constatato l'importanza di un'indicazione visiva che permetta di contraddistinguere a colpo d'occhio gli account ufficiali da quelli falsi, motivo per cui il nuovo badge Official sarà assegnato esclusivamente dalla piattaforma in seguito alla verifica dei dati dell'utente o dell'organizzazione associata all'account.

Questo non sarà reso disponibile automaticamente per tutti gli utenti che erano stati verificati in precedenza, ma verrà concesso ad un numero ridotto di compagnie, personaggi politici, account governativi, testate giornalistiche, publisher e personalità note al pubblico. Insomma, si tratta a tutti gli effetti del vecchio badge, ma questa volta sarà più difficile riceverlo.

IN ATTESA DEL PROSSIMO CAMBIO DI ROTTA

Questa mossa pone l'ultimo chiodo sulla bara del vecchio badge, il quale non avrà più alcun significato se non quello già citato, ovvero distinguere gli utenti Twitter Blue da quelli normali. Non è chiaro in che modo questa mossa si configuri all'interno dell'intento di Musk di dare voce al popolo e di contrastare la lotta tra nobili e plebei che aveva menzionato nei suoi primi giorni da proprietario di Twitter, ma considerando che l'imprenditore ha anche valutato di rendere completamente a pagamento la piattaforma, non ci stupisce che non ci sia alcuna logica dietro le ultime decisioni.

Insomma, Twitter torna sostanzialmente sui suoi passi, andando a porre rimedio ad una delle modifiche più negative della sua storia. Tuttavia questa soluzione risolve solo parzialmente il problema dei truffatori, dal momento che molti utenti popolari su Twitter non saranno più verificati (o in questo caso dichiarati ufficiali), quindi resta la possibilità che qualche truffatore si spacci per uno youtuber o un influencer noto, al fine di compiere azioni illegali in suo nome.

Ciò significa che anche chi tra loro non è interessato a pagare Twitter Blue, dovrà comunque farlo al fine di mantenere almeno uno dei due badge che saranno presto disponibili sulla piattaforma, visto che in questo modo può evitare che qualche malintenzionato risulti più ufficiale dell'originale. La situazione è senza dubbio paradossale e ormai ci aspettiamo cambiamenti su base giornaliera: vediamo se le novità emerse oggi riusciranno ad essere implementate senza nuovi stravolgimenti.

TWITTER CI RIPENSA: CANCELLATO IL SECONDO BADGE

Aggiornamento 10/11/2022

Il secondo badge di verifica ha avuto vita breve, nonostante la sua presentazione ufficiale avvenuta nelle scorse ore. Twitter ha infatti confermato che non intende implementare la funzione, pur essendo alla ricerca di altri sistemi alternativi che possano permettere di confermare l'identità di un utente anche senza ricorrere al solito badge.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

c'è un pò di confusione...

Roman

e sai quanto importa? un bel nulla

FuckingIdUser

Gli unici preoccupati sono i suoi investitori.
Per quanto riguarda filiera e indotto non credo qualcuno sia preoccupato.
L'unica sarebbe Space X... ma ci sono imprenditori veri che si sono buttati nello stesso segmento.
Tesla come meccanica è a livello auto anni 90. Solo il know how sulle batterie può avere qualche valore.

Così il vostro analista si è pronunciato e così è!

Tiwi

vabbe

Kaixon

Bastava mettere il nome in blu sugli account verificati…

C#Dev

Ah non è cambiato nulla?
Aver reso la spunta blu prima a pagamento e poi, lasciandola a pagamento, introducendone un'altra che la sostituisce ma consegnata da Twitter stesso per te è niente?

Beh, evidentemente qualche centinaio di migliaio di dollari al mese sono "NIENTE".

momentarybliss

Probabile, ma qui secondo me è da distinguere tra quelle che sono le manovre di Musk per rendere Twitter profittevole e ciò che invece riguarda le funzioni per garantire l'attendibilità dei contenuti

Code_is_Law

immagino che per avere official dovrai avere anche twitter blue. In partenza hai 400k persone che pagano 8$ al mese.

Elon si riconferma un grande, l'unico che riesce a stare al passo del nostri governi nella velocità del cambiare idea

Walter

Se prima compri una scatola vuota per 44 MLD$ e poi te ne esci con questa genialata, sei proprio un Elon Musk.

Rischia di far crollare tutte le aziende che possiede, con ripercussioni critiche su filiera, indotto e occupazione.

R4nd0mH3r0

https://media1.giphy.com/me...

E K

potenzialmente vero.

Keep your profile private

beh, ma sai.. quando si parla di Musk tutti devono trottare come cavallini.

Seguo account Twitter che piangono lamentandosi che non c'è coerenza nella politica di ban degli account fake.
Sono 20 anni che chi è del campo ripete che una moderazione precisa su larga scala è impossibile e questi la vogliono vedere funzionare come una trottola dopo due ore che Musk fa una dichiarazione.
Se ne facciano una ragione, su larga scala ci saranno falsi positivi, falsi negativi, e muro di gomma in caso di contestazioni.
Punto.
Chi non sopporta queste cose fa prima a non usare social (ed è una scelta più che legittima, nonchè sensata)

Fraxlin

Ma questa cosa riportata dall'articolo è stata annunciata da Musk nel momento in cui annunciava anche il cambiamento del significato della spunta blu. Non è roba di ora ne di ripensamento.

Keep your profile private

ma cosa dici?
I tuttologi dei forum hanno sempre ragiorgio!

C#Dev

Come dimostrare che il 99% delle persone qui dentro non capisce una virgola di economia.
Forse nemmeno chi scrive.

Devo aumentare gli introiti: cosa faccio?
1) Metto una funzione elitaria a portata di tutti mettendola a pagamento. Visivamente irriconoscibile da chi prima aveva il badge per fama/popolarità.
2) Faccio passare alcuni giorni in modo tale che passi il messaggio che chi vuole una spunta blu ufficiale basta che paghi.
3) Una volta che il messaggio è recepito inserisco una NUOVA spunta blu per i "famosi" per identificare i profili.

In questo modo ho creato il bisogno/necessità di pagare per avere una spunta blu che è mentalmente associata al concetto di verificato avendone comunque introdotta una seconda.

Ma ehi, sicuramente è più facile pensare che qualcuno che gestisce aziende da milioni di dollari faccia qualcosa di insulso per farvi commentare "Ma questi sono tutti matti! Io non lo avrei fatto!"

Ecco, se tu non lo avresti fatto, chiediti perché.

Portobello

lui è quello che ci porterà tutti su Marte, ricorda

Crash Nebula

Questa cag4ta di Musk è l’esempio pratico di chi dice “e che ci vuole” vedendo un professionista fare il suo lavoro, poi lo fa lui e combina un casino.

Surak 2.05

Ok, è evidente che ci siano decisioni malpensate e quindi sono costretti a fare marcia indietro, soprattutto per non aver valutato la campagna di polemiche che scatenavano. Tipo la spunta a pagamento che avrebbe influenzato il voto, è una boi-ta che nessuno normale avrebbe preso in considerazione, salvo poi costruirci una polemica e rinviare solo per ridurla.
Altre robe citate però sono solo uscite dalla pseudo stampa, e non credo a caso, tipo quella di tutti paganti.
Che nulla cambi, non è vero dato che in questa maniera ci sarà modo di rendere verificato anche chi non paga, mentre chi paga avrà interesse a mantenere il proprio profilo (i troll lo fanno a gratis) e sicuramente sarà una discriminante (tipo la bolla di Apple) ma non è che chi non paga non potrà scrivere (libertà di espressione). Inoltre era stato dichiarato che sarebbe stato cancellato chiunque si fosse spacciato per un altro (quindi almeno una verifica a posteriori) cosa che ovviamente vale per la spunta.

Tutti i visionari danno quest’impressione all’inizio.

Stefano Bortoletto

Sta combinando un disastro dietro l’altro il “visionario” da quando ha acquisito Twitter

checo79

geni

momentarybliss

Magari Musk potrebbe anche cominciare a prevedere acquisti in app con una varietà di badge a partire da 99 centesimi fino a esclusivi e costosissimi NFT che consentano l'ingresso nell'olimpo degli utenti superspendaccioni

momentarybliss

Penso che alla fine Twitter sarà soprattutto il megafono che Musk ha messo in piedi per tirare la volata a Donald Trump o comunque ai repubblicani per le presidenziali 2024

momentarybliss

Il bollino blu di fatto divide gli utenti in due classi, quelli che possono permettersi di pagare e tutti gli altri, altro che "dare voce al popolo e di contrastare la lotta tra nobili e plebei"

Patrocinante in Cassazione

c'è troppa incertezza su questo social

Matteo

non è proprio questo il punto

Matteo

https://media0.giphy.com/me...

rsMkII

Ma sono proprio rinc0glioniti sti qua... spero fallisca Twitter e venga riacquisita a due spicci da qualcuno che voglia rimetterla davvero in piedi.

J0k3r_IT

Elon Musk lo ha detto i primi giorni che categorie specifiche di persone come giornalisti, politici, società, etc.. avrebbero avuto in più una riga per specificare professione e/o posizione...

basterebbe solo leggere i tweet come fonte che più chiaro di così...

Vincenzo

Perché non aggiungere anche un ulteriore badge di conferma della verifica?
Fino a che non diventano numerosi come le stellette sulla giacca del generale Figliuolo non saranno mai abbastanza, no?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023