Alphabet riporta un tiepido Q3 con entrate in calo

26 Ottobre 2022 7

Durante la scorsa giornata Alphabet, l'azienda holding a cui fa capo Google, ha rilasciato i dati relativi ai guadagni finanziari nel terzo trimestre 2022. Come ampiamente prevedibile non sono così positivi e la società ha di poco superato i 69 miliardi di dollari di entrate, che di fatto portano a una crescita del 6% anno su anno, ma leggermente inferiore alle entrate registrate nel secondo trimestre.

A registrare il peggior risultato è YouTube, i cui annunci pubblicitari hanno generato poco più 7 miliardi di dollari entrate, in discesa rispetto ai 7,34 miliardi del precedente trimestre. Anche guardando all'anno precedente il risultato è negativo, poiché le entrate nel 2021 raggiungevano i 7,2 miliardi di dollari.

A quanto pare gli inserzionisti hanno ridotto la spesa su YouTube e la tendenza era già stata notata da Alphabet, che durante la chiamata sugli utili ha voluto farlo presente nuovamente. Nonostante i risultati deludenti, Sundar Pichai, CEO di Alphabet, si è detto positivo, anche in funzione dei recenti annunci diramati dalla società. Ecco un estratto delle sue parole pronunciate durante l'occasione.

"Stiamo concentrando la nostra attenzione su una chiara serie di priorità di prodotto e di business. Gli annunci di prodotti che abbiamo fatto solo nell'ultimo mese lo hanno dimostrato in modo molto chiaro, inclusi miglioramenti significativi sia nella ricerca che nel cloud, grazie all'intelligenza artificiale, e nuovi modi per monetizzare YouTube Shorts. Ci concentriamo sull'investimento responsabile a lungo termine per essere reattivi all'ambiente economico".

Sulla base di un crescente apprezzamento della piattaforma, Google ha recentemente annunciato che sta aprendo il suo Programma partner anche ai creatori di Shorts, con l'obiettivo di competere con uno dei servizi competitor più pericolosi, ossia TikTok. Tale mossa dovrebbe attirare un maggior numero di creator e consentire nuove entrare pubblicitarie.

La riunione con gli azionisti è stata anche l'occasione per ribadire che i prodotti recentemente annunciati da Google, come i dispositivi Pixel 7 e Pixel Watch lanciati questo mese, contribuiranno parzialmente alle entrate del quarto trimestre di Alphabet, ma ha anche ribadito che le entrate generate dall'hardware di Google siano solo una frazione di quelle che ottenibili dagli annunci pubblicitari. Questa tipologia di introiti rientra nella categoria "Altro" di Google, e tutto sommato il dato è molto positivo: sono cresciuti a 6,8 miliardi di dollari rispetto allo scorso anno.

Pichai ha anche toccato marginalmente la recente chiusura di Stadia, affermando che Alphabet sta compiendo uno sforzo ulteriore per diventare sempre più efficiente, compiendo movimenti interni finalizzati nel concentrare la forza lavoro dai progetti con priorità più bassa a quelli con priorità più elevata, e sottolineando tra le righe che i recenti cambiamenti, come la chiusura di Stadia e la chiusura di progetti nell'Area 120, potrebbero essere stati operati proprio in funzione di questo principio.

Arrivano anche ulteriori conferme sulla cancellazione del tanto atteso successore di Pixelbook come vi avevamo già riportato tempo addietro. Nonostante ciò l'azienda sembra essere fortemente concentrata sul consolidamento del suo ecosistema Pixel e il prossimo passo in questa direzione sarà per certo il nuovo Pixel tablet, atteso in qualche momento durante il 2023.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo sacchetti

Anche il mio, ma per motivi diversi! :)

Tommers0050

il male del mondo e' la borsa

Riccardo sacchetti

Vale anche per il resto del mondo. Purtroppo sembra non funzionare così. Eppure se io, con laia modesta attività, fatturassi un anno per l'altro sempre uguale male non starei, anzi..

Ratchet

Poverini

T. P.

hai ragione ma vallo dire agli azionisti e via dicendo!

NaXter24R

Comunque devono rendersi conto tutti che non si cresce all'infinito, e che gli ultimi anni sono anni "falsati" da troppe vicessitudini estremamente particolari

R4nd0mH3r0

ricavi in calo, quindi impesteranno ancora di più youtube di annunci.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo