
18 Novembre 2022
Netflix applicherà le nuove regole per contrastare la condivisione delle password a partire da inizio 2023. Lo ha annunciato la società di streaming video in occasione della pubblicazione dei dati finanziari. La decisione era scontata, considerando i test in corso ormai da diverso tempo, ma ora se ne conoscono le tempistiche e si è in grado di contestualizzare la strategia aziendale all'interno di un più ampio programma di revisione del servizio dedicato agli abbonati.
Questo l'estratto della lettera inviata agli azionisti:
Infine abbiamo adottato un approccio ponderato per monetizzare la condivisione degli account e inizieremo ad implementarlo in modo più diffuso a partire da inizio 2023. Dopo aver ascoltato il feedback dei consumatori, offriremo a coloro che accedono a Netflix senza essere proprietari dell'account la possibilità di trasferire il proprio profilo Netflix nel loro account personale, e a coloro che condividono il loro account di gestire i loro dispositivi in modo più semplice e di creare sub-account (extra membro) se desiderano pagare per familiari o amici. Nei Paesi con il nostro piano economico supportato da pubblicità prevediamo che l'opzione di trasferimento del profilo sarà particolarmente popolare.
Dunque le novità in arrivo sono diverse, e tutte partiranno ufficialmente e a livello diffuso a inizio 2023. Per identificarle e comprenderle nel modo più semplice possibile, riprendiamo il testo sopra riportato e analizziamolo pezzo per pezzo:
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Io condivido con familiari ma mi sposto e spesso siamo in altre abitazioni. Se mi impediscono di condividere anche con i familiari penso che farà una brutta fine . Poi paghiamo già per condividere, perché ho l'abbonamento per 4 account e quello per 2 costa meno.
Certo che lo so, bisogna pagare poco ma tutti il servizio, non che con 100 abbonamenti lo guarda mezza regione. È così che si fanno gli interessi di chi paga, perché gli altri pure pagano.
OK genio, corro a farmi un abbonamento per il telefono, uno per la macchina, un'altro per il telefono della mia compagna e poi altri 2 per le 2 case. Tu si che sai curare i tuoi interessi!
in pratica i profili spariscono e sono sostituiti dai subaccount
Infatti il problema vero è la qualità del 4k, non pretendo una qualità da Bluray ma nemmeno si possono tollerare artefatti in ogni scena
Grazie della spiegazione, ma dici che funzionera anche nel 2023? li non aumentano?
Non serve a nulla bloccarla
E' così che avresti dovuto fare fin dall'inizio, hai sbagliato tu.
Ma anche se accetti ti bloccano, se riescono a capire che stai condividendo illegalmente. Diciamo che con questa mail si mettono avanti e danno il modo di passare a un nuovo abbonamento mantenendo lo storico a chi non è nel nucleo famigliare.
Apri account turco con vpn, compri coupon netflix di lire turche. E lo metti nell'account per attivare netflix, poi lo usi senza vpn da dove vuoi.
io e la mia compagna ci spostiamo in continuazione in tre città diverse, praticamente rende netflix inusabile senza pagare uno sproposito e senza condividere con nessuno? Mi sa che farà una brutta fine
Significa che a gennaio se da la disdetta
Ricevuto questa mattina la email ho subito disattivato la funzione trasferimento. Se mi bloccano la condivisine con gli amici disdico l’abbonamento! C’è molta più qualità su Prime Video
si sapeva che sarebbe arrivato questo momento visto il percorso intrapreso...
ok però come fanno a dire che io lo condivido con chi vive con me o meno?
Sinceramente era molto piu semplice passare il piano 4K a 24 euro al mese senza tutte queste complicazioni, se devo fare tutti sti maneggi per condividere lo levo di mezzo e via, tanto come film fanno pena (roba vista e rivista pure sulla tv in chiaro), le serie oramai sono una sequela di schifezze tutte uguali adatte forse ai ragazzini e nemmeno tutti. Le ultime serie che ho visto sono la regina degli scacchi, better call soul (che non è prodotta da loro ma da AMC) e locke and key, di cui solo la prima stagione è passabile, la seconda inizia ad assomigliare ad una telenovela.
13 euro non li pagherei mai a netflix per quello che offre, al massimo 9,90 ma in 4K. Ed a dire il vero per quello che lo uso ultimamente sarebbe anche uno spreco.
Arrivata anche a me, ho cliccato subito su disattiva.
Infatti dopo quello non c'è piu nulla che vale la pena di vedere almeno per i miei gusti.
A me è arrivata la mail e se non rispondevo entro 10 gg avrebbero attivato in automatico questo trasferimento profilo, ho rifiutato, vedremo che succede, se bloccano la condivisione disdico immediatamente.
Quelli che guardano lo sport sono fregati, non hanno alternative, si parli di pirateria o di concorrenza, i contenuti sono praticamente tutti in esclusiva e tutti in diretta (che rende relativamente insensata la fruizione in mobilità, così da agevolare un controllo su dispositivo). Quello volevo dire, con loro le aziende hanno il coltello dalla parte del manico
E' già qualcosa...speriamo!
io vedo a 15mbps
Cioè pagano per il pezzotto?
ma non è vero, io vedo quasi tutti film in 4K con solo 8 Mbit di bitrate uno vergogna tantissimi artefatti da compressione!
Non che me ne freghi o cambia molto se ti avvisano prima di chiuderti l'account o se te lo chiudono senza manco farti uno squillo, se continui a condividere l'account sai che potrebbe succedere da un momento all'altro. Diversa la questione se danno multe o chiedono pagamenti retroattivi ma dubito fortemente
Non lo so, tecnicamente che tu abbia soldi caricati su account o meno se lo fai loro tecnicamente possono bannarti istantaneamente senza nessun avviso e nemmeno ti devono dare indietro soldi se avevi usato delle card per avere il credito
Poi che finora non l'abbiano mai fatto è chiaro il perchè, ma dopo specificando meglio la roba della condivisione dubito avviseranno se qualcuno tenta ancora, e realmente sarà difficile dimostrare il contrario
Quello che stanno facendo capire chiaramente è che vogliono far pagare di più, mi chiedo solo cosa succede nel caso "beccano" chi condivide nella maniera classica con 4 amici sparsi per l'italia comunque in paesi limitrofi e non familiari. Nella peggiore delle ipotesi manderanno mail per metetrsi in regola altrimenti chiudono account
Si, solo che appunto non più divisibile in 4, ma anche in una famiglia normale al massimo sono diviso 2 che pagano ovvero i genitori e magari 2 figli ma dubito pagherebbero
bisognerà vedere come si evolve, 18 al mese diviso 4 va benone, diviso 2 o singolo ok il 4k ma inizia a pesare, se poi con i 3 euro a persona ne recludi 2 e quindi spendi 6 in più allora 24 diviso 4 è meglio dei 18 diviso 2 o 1, però velatamente netflix sta dicendo se volete continuare a condividere voi che condividete vi beccate l'aumento, chiamalo come vuoi ma è cosi velatamente
Però se uno rimane a 4 ( familiari o no ) continua a spendere 18€ al mese? Tantino cmq
E' così brutta che in effetti ho riso...
Sarebbe più onesto scendere di 3 €.
Full HD 7€
4K 10€
Logicamente per uu solo utente.
Quindi se non accetti a parte lo storico, ti bloccano?
Sbagliato caro il mio ingegnere informatico. Usare il torrente non è obbligatorio, e tra l'altro, con le nuove eccitanti opportunità offerte dal web, è sempre più in declino.
E poi chi alleva le mucche?
Il paragone è azzeccatissimo, tanto che mi sono anche dato una pacca sulla spalla... Qui dalla parte del torto c'è solo chi ha usufruito del servizio non leggendo il TOS, poi se commercialmente Netflix ha chiuso un occhio fregacaxc1... Al contrario dovrebbe essere chi ha usufruito del servizio in condivisione a ringraziare che ha potuto farlo, e invece sta qui a piangere e pretendere un TOS ad personam
Idealmente è un modello che ti permette di spillare il più possibile ad ogni singolo utente
Certo è meno comune ma comunque ci sono, magari non saranno in 4 ma già 2 alla volta è abbastanza comune se hai due figli adolescenti
Ma che c'entra il tuo paragone? Dai non fare il fenomeno di turno, hai capito benissimo il mio discorso.
Immagino che se bloccano qualcuno condiviso, questo non potrà accedere al suo profilo e quindi ti danno la possibilità di non perderlo ma di passarlo ad un nuovo account. Se non accetti, non potrà riprendere i suoi dati (esempio film che ha visto e dove è rimasto)
assolutamente. Ma loro probabilmente credono che in media su 4 persone almeno la metà attiveranno un piano da 13 euro, di fatto andandoci a guadagnare. Che vuoi che ti dica, razionalmente anche io credo si spareranno nei piedi, ma loro hanno molti più dati di noi e avranno fatto i loro conti...
Banalmente, se vedono che in media almeno la metà degli utilizzatori della piattaforma sono "assidui", è molto difficile che questi smetteranno di pagare netflix.. più probabile che rinuncino al 4k ma attivino il piano standard da 13 euro o al massimo quello con la base/con pubblicità. Alla fine 1 piano standard + 1 piano base produce per loro un guadagno maggiore di un piano 4k condiviso in 4..
Oggi è molto difficile che una famiglia sia numerosa e che stiano tutti a casa, almeno le famiglie che conosco a parte quelle con bambini molto piccoli, sono abbastanza sparse.
LOL, tipo il ladruncoletto che se la prende con chi subisce il furto perché non lo ha rincorso, continuate, mi fate sbellicare :D
ok ma se faranno come dicono prendono meno di 10 euro lo stesso, se saran 17,99 + 3 euro a persona extra, se son due persone sono 23,99 diviso 3 = son 8 euro quindi e anzi ci guadagnano meno ancora perchè ok diviso 3 ma in realtà son 4 account famigliari + 2 extra, quindi 6 persone che guardano e pagano 23,99 al mese, se facessero singolo dispositivo 4k a 10 euro, sarebbero 80 euro se ognuno volesse farlo, ma ipotizziamo che la famiglia valga 1, son comunque 30 euro contro 8 euro al mese con i 2 slot aggiuntivi, ci andrebbe comunque sempre a perdere
Io non ho scroccato nulla, ho sempre pagato tutto. Loro hanno il diritto di evitare la condivisione, ma potevano farlo da subito, per evitare queste perdite di cui ora si stracciano le vesti.
E allora perché non hanno creato un abbonamento come quello che chiedi? ;)
Non possono accontentarsi di 10€/persona. Per loro, ad oggi, un abbonamento era un utente, non 4. Che poi lo condividessero in 4 era un costo "calcolato" al pari della pubblicità.
Ma quindi non ho capito. Se accetti la condivisione cosa succede? e se non accetti?
ovviamente ti vanno a raccontare che l'inflazione è al 9% e se ti metti a ridere ti danno del gomblottista.
Non in senso di illecito per la giustizia civile o penale, nel senso di "non lecito" nei confronti dell'attore con cui hai stipulato il patto contrattuale, che assume valore di legge limitatamente agli aspetti che va a regolamentare e limitatamente al vostro rapporto.
Chiaramente, perché ciò accada deve essere un contratto valido e non impugnabile per vizi di varia natura.
non fa una grinza. Neanche io disdico Prime perchè non mi piacciono alcune cose, visto che lo uso per le consegne e altro.