
04 Novembre 2022
Internet viene utilizzato regolarmente dall'80,2% della popolazione italiana: lo rivela l'Istat nell'ultimo rapporto SDGs 2022 (Rapporto sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU), evidenziando come il tasso di penetrazione sia inferiore a quello della media europea (UE27), pari all'87% (dati Eurostat). I dati sono relativi alle persone di età compresa tra 16 e 74 anni "che hanno usato internet negli ultimi 3 mesi almeno una volta alla settimana".
Si tratta di una percentuale in crescita (+3,8% rispetto al 2020), ma che comunque evidenzia il ritardo dell'Italia rispetto agli altri Paesi comunitari. Internet viene utilizzato di più dagli uomini (81,7%) rispetto alle donne (78,7%), anche se nel corso degli ultimi 10 anni questa differenza si è andata via via assottigliando.
Le famiglie con accesso alla rete sono il 90,3% del totale. La pandemia ha sicuramente accelerato il processo (secondo il Rapporto Auditel-Censis nel 2020 era l'88,4%), e ora l'Italia ha quasi del tutto colmato il divario rispetto ai principali Paesi europei. Il 69,7% delle famiglie italiane ha un accesso a internet e un PC, +4,6% rispetto al 2019 (anno pre-pandemia). Ad incidere sul valore percentuale è la presenza di minori nel nucleo familiare: nel caso di famiglia con minorenne la percentuale è del 91,8%, con soli ultrasessantacinquenni si scende al 34,2%. Chi non usa internet si giustifica affermando di non saperlo utilizzare (60%) o di non considerarlo uno strumento utile e interessante (23,3%).
Il rapporto completo è consultabile al link in FONTE.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Commenti
Paese morente con una popolazione analfabeta funzionale morente che è una fortuna che ha smesso di riprodursi per quanto ignorante è, ecco perché la gente italica è scandalosamente ignorante su tutto, anche su internet e tecnologia.
Spagna e Portogallo hanno città d’arte, un bel clima migliore di quello italiano con meno inquinamento atmosferico, stanno all’aperto e comunque hanno un tasso di penetrazione internet ben più elevato dell’Italia.
E gente meno analfabeta funzionale.
Dipende semplicemente dal fatto che nel dato totale, rispetto agli altri paesi europei, nella nostra popolazione la fascia 65/75 è più rappresentata. Se si confrontano le singole fasce di età i dati sono assolutamente sovrapponibili. E soprattutto non credo che nel 2022 la percentuale di persone che hanno accesso ad internet possa più essere utilizzato come metro per valutare l'avanzamento culturale di un paese, anzi vista la qualità media dei contenuti oserei quasi affermare il contrario.
Pensa quando era cartaceo..e dovevo uscire di casa per comprare andare all’ edicola che spesso aveva un’ entrata laterale…beh almeno adesso è tutto più facile…
Non son mica il sole.
Eclissati
Ah quindi non saper usare il tempo verbale corretto è una forzatura voluta…ok.
Se basassero queste ricerche sui GB di video di streaming dei porno avresti una statistica reale sull'utilizzo di internet.
PERCHÉ SI USA INTERNET
99.9% porno
Forse in Italia oltre a giocare in line si fa altro
Beh ovvio che una FTTH sia meglio, anche solo perchè permette di farsi una vera NAS in casa che sia a disposizione di tutta la famiglia
Pensa che io ho la fibra e non me ne frega. Mondo ingiusto.
Dalle ragione ti prego!
I gatti ancora tirano?
Lascialo perdere...
sei già il mio mito
e' gravissima
https://media1.giphy.com/me...
Negli andare sul sicuro con un FTTH le Fttc hanno troppi problemi nel lungo andare
OriginLab?
Ne terrò conto.
E' consigliato come applicativo logico da parte dello Stato Francese?
Esatto, quando in Italia ero passato dal ADSL 10 mbps ai 60 mi sembrava il futuro. Poi pero sono andato a vivere in Francia, con FTTH (che entra direttamente in appartamento) a 1 gbps. Per scaricare RDR2 ci ho messo tipo meno di 20 minuti
Brrr, che imbarazzo i grafici in Excel in un documento cosi importante. Se mandi a qualunque publisher un lavoro cosi ti ritrovi il paper rifiutato giusto perché non hai utilizzato OriginLab
Io con una FTTC che fa 90 ci lavoro, streaming e gioco con SX e PS5, ma è comunque frustrante per i tempi di DWN/UPL relativi al cloud, che poi abito in un comune nei limitrofi di Milano, non tra disperso tra i monti.
Basta che verifichi sul sito BUL se arriva l’anno prossimo
Questo massimo fa notare quanto steam sia poco diffuso in Italia
Non mi pare una situazione così negativa guardando il grafico
Ah si, i download da Steam sono i veri dati sui mercati interni, ma per favore...
ma anche solo una fftc che vada bene
Cosa che ti ripeteranno anche l'anno successivo, e così via...
In un paese di vecchi dove non si fanno più figli..non mi sorprendono alcuni dati..
A volte, se il contesto lo consente (come nella sezione commenti sotto la notizia di un blog), può capitare di forzare la grammatica per dare ad uno scritto la forza di un affermazione verbale, come tu stesso hai fatto usando il termine "manco", un avverbio che si utilizza solo nella forma del parlato e da evitare quando si tratta di redigere correttamente un testo in italiano
No no il problema è che c'è chi non sa la grammatica da elementari e se glielo fai notare si scoccia...
L’importante è non farlo contemporaneamente.
Il problema è anche che qualcuno scambia commenti sotto una notizia per una prova scritta di accesso ad un master di letteratura
https://media0.giphy.com/me...
il problema penso SIA che in Italia la gente manco conosce l'Italiano di base.
Ti conviene sottoscrivere un piano dati illimitato 4G a sto punto
in effetti!
ahahahah e vabbè dipende dalle città, dalle zone...
secondo voi ci sono categorie che consumano più banda di altre?
con quello che costano oggi le case sarebbe meglio avere tutto quello che hai menzionato, non solo una cosa a discapito delle altre
appunto! ^^
Manca la percentuale di fruitori di p0rno
Perché si usa internet
Per il porno, o i gatti.
nella scelta di un cambio casa, sta diventando una prerogativa...
prima cercavamo il clima, termoautonomo... ora se c'è la FTTH
hai valutato EOLO o simili? Io sono ben raggiunto dal servizio e non scendo mai sotto i 90 in download e 20 in upload. Poi magari anche EOLO da te non arriva, però un pensierino lo farei
se lo chiedi a mia suocera ti dice che non usa internet ma usa facebook, whatsapp etc.
hai piu probilita di cambiare casa che ti arrivi la FTTH.
Saranno 10 anni che ho sempre i soliti 6 mega del piffero a casa, aspettando che arrivi la fibra prima che diventi vecchio