
Economia e mercato 08 Feb
14 Settembre 2022 65
93 miliardi di dollari bruciati in un solo giorno, 18,2 dei quali sfuggiti al primo e al secondo tra gli uomini più ricchi del pianeta. I quasi 100 miliardi di dollari di rosso in 24 ore sono valsi a martedì 13 settembre 2022 il nono posto della classifica delle date che hanno mandato in fumo la maggior quantità di denaro. Non una grande sorpresa per chi segue in maniera anche vaga i mercati finanziari o ha investito qualche euro in criptovalute: negli ultimi mesi i numeri vanno su e giù, impazziti.
Lo stesso è accaduto ieri, a causa di un contesto internazionale poco stabile e dei dati sull'inflazione USA andati oltre le previsioni peggiori, con i timori che la FED, la banca centrale a stelle e strisce, possa aumentare presto i tassi d'interesse per "riacciuffare" l'inflazione alla svelta. Così ieri l'S&P 500, l'indice azionario più importante oltreoceano, ha ceduto il 4,4% - mai così tanto da giugno 2020 - mentre l'indice Nasdaq 100, ricco di società tech, è crollato del 5,5%, il calo più importante da marzo 2020.
Detto delle ragioni che hanno determinato il martedì nero dei mercati, quanto hanno perso i paperoni? Ad aver subito di più è stato Jeff Bezos, il proprietario di Amazon e di Blue Origin che si è "impoverito" di 9,8 miliardi di dollari. Cresce così il delta economico con l'uomo più ricco in assoluto, il vulcanico Elon Musk che ieri ha perso meno del rivale: 8,4 miliardi di dollari, il suo patrimonio stimato da Bloomberg a inizio anno è calato così in un solo giorno del 3,5% circa, mentre quello di Bezos è andato giù di oltre il 5%.
Il gruppetto composto da Mark Zuckerberg, Steve Ballmer e dai fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin ha pianto 4 miliardi di dollari a testa, mentre è andata meglio in termini assoluti a Warren Buffett e Bill Gates a cui il martedì storto è costato 3,4 e 2,8 miliardi di dollari.
Sarà anche un caso isolato un giorno tanto storto, ma nel complesso finora - fa notare Bloomberg - il 2022 sarebbe potuto essere ampiamente migliore: da inizio anno ad ora le 500 persone più ricche del Pianeta hanno visto sfumare 1.200 miliardi di dollari. Pensate che da inizio anno Mark Zuckerberg ha visto sfumare 68,3 miliardi di dollari cioè il 54% circa del suo patrimonio, il CEO di Binance Changpeng Zhao 61 miliardi di dollari, ovvero il 64% circa di quello che possedeva il primo gennaio.
Adesso non dovranno certo ricorrere agli ammortizzatori sociali, è chiaro, e non è detto che le perdite non vengano recuperate, prima o poi. Ma a giudicare dal momento - ed è un momento lungo ormai diversi mesi - c'è qualche incertezza in più.
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Commenti
Senza considerare l'inflazione, ed il fatto che se "prelevi" devi pagare le tasse sul guadagno dei tuoi investimenti (26%)
Con Azimut. Non sono pratico di questa roba e quindi me l’ha spiegata semplicemente (a me investire soldi non piace perché è un gioco d’azzardo ma praticamente mi ha obbligato mia mamma).
Sostanzialmente avevo investito 5000€ il primo anno: 3000 ad alto rischio (mercato cinese) e 2000 a basso rischio (titoli stabili).
Poco più di un anno dopo ne avevo fatti 700 dall’alto rischio e 100 dal basso rischio. L’anno dopo gliene avevo dati ancora 2000 mi sembra ad alto rischio ed ero arrivato a poco più di 1200€ l’anno dopo. Poi dopo la guerra ho perso tutto il guadagnato andando in pari.
Se noi acquisto milioni di stocks google a 10 dollari e le rivendo a 100, determinando il dump del titolo da 100 a 60 dollari, non è stato bruciato nulla o mandato in fumo nulla, perché noi nel nostro portafoglio abbiamo comunque ciò che abbiamo guadagnato ed il capitale è fermo lì, non in forma di stocks ma di Fiat. Nel frattempo qualcun altro avrà venduto in perdita, quindi la loro perdita è il nostro guadagno.
Il mio commento è riferito all’articolo, è una critica all’articolo che parla di soldi bruciati.
I soldi non si bruciano e non vanno in fumo, quando i mercati scendono semplicemente il valore dei titoli viene trasferito in FIAT o in stablecoin nel caso delle crypto, ma non si brucia nulla, non si perde nulla, c’è solo un passaggio di denaro da un portafoglio ad un altro.
con che agenzia? che ti han venduto?
Stiamo parlando di mercato, se mi tiri in ballo il costo dell'elettricità allora stai dicendo che l'universo è a somma zero (che può starci, ma siamo su altei livelli).
Dici che confondo i mercati con altri concetti come l'inflazione, ecc. ma allora come giustifichi il tuo ragionamento del costo a fare mining? Mica fa parte del mercato, ma per giustificare il "somma zero" allora ti va bene.
Che chi guadagni si prende "anche" una parte si chi perde è vero, ma dire che è a somma zero non è corretto.
A memoria venne prima piangono e poi ridono.. ma sono passati davvero troppi anni e hanno smesso di fare le repliche o highlights da un po' purtroppo. :)
Ma ricordiamo il mitico "Orologiao ao ao" del caro Beruschi in Una Brutta Fazenda. :D
Cheers
Lo dicono tutti prima di diventare ricchi, ma poi cambiano.
Tanto ne hanno comunque per almeno 1000 vite.
Il mercato è a somma 0.
Se tu vendi è perché qualcuno sta comprando.
Se tu acquisti è perché qualcuno sta venendo.
Le crypto vengono generate con il mining ma non vuol che si genera valore perché dietro ci sono stati investimenti e quindi soldi spesi tra energia elettrica, mining farm e tasse versate, ma comunque centra meno di zero con la critica all’articolo.
I soldi nelle borse non si bruciano: passano solo di portafoglio z se tu perdi soldi è perché qualcun altro li sta facendo.
Stai contendono come funzionano i mercati con concetti quali inflazione, costo del denaro e ancoraggio delle monete ad altri asset fisici.
ah erano tuoi i 2€ che ho trovato a Roma?
va beh se te incontro te offro un caxxx!
se ti va a fuoco la casa cosa con dentro i soldi dove sono andati a finire on che portafoglio?
Assolutamente no, le crypto valute vengono create con il mining, quindi il valore si genera.
Stessa cosa con le azioni, se acquisti 100 e rivendi a 110 non vuol dire che qualcuno ha perso 110. È l'azienda che cresce, quindi che genera soldi.
Non lo dico io.
I soldi è ovvio che si generano, mica sono sempre esistiti in questa quantità.
Secondo il tuo ragionamento se oggi (invento) circolano 1000 miliardi nel mondo, anche 50 anni fa erano 1000 miliardi.
Se non si generano e non spariscono com'è possibile?
C'era pure Anche i Baudi ridono, ma non mi ricordo mai se l'avevano fatta prima o dopo.
Cmq io preferivo Beruschi: Doctor Beruscus e Una brutta fazenda sono da antologia !
Ehhehhe io purtroppo l'ho capita!!! :(
E chi li ha ricevuti questi soldi? In quale portafoglio sono stati spostati?
Quando i mercati scendono è perché chi è entrato prima sta uscendo con i profitti che sono garantit da chi compra in alto.
I soldi non si generano e non spariscono.
Il mercato è a somma 0.
esistono eccome.
Spero falliscano entrambe.
Finalmente la prova che il sistema fa acqua (cit. caccia e pesca)
Ma di concreto, cosa perdono questi qua?
Mi sa niente, o poco di meno di niente...... chi si è arricchito invece? A chi sono andati questi soldi? Forse nessuno... perché alla fine questi sono soldi che non esistono nella realtà.
Non ci hanno dormito stanotte.
Beh non esageriamo..
Esattamente. È più corretto parlare di fluttuazioni al ribasso piuttosto che di perdite. Se vanno giù in così poco, è altrettanto vero che possono tornare su in tempi comparabili.
Funziona così bene in così tanti contesti che è quasi miracoloso
In realtà non perdono mai nulla, sono soldi fittizi che finchè non vengono transati possono pure andare su e giu di qualsiasi percentuale
Forse intendeva "mattoncino", da piccolo ne ho persi molti anche io giocando al Lego.
E Basta pero'con questi 2, non interessa a nessuno se non e 3 persone su 10 che sognano di avere i loro soldi, ma poi e' una notizia finanziaria cosa c'entra con la tecnologia
Non è vero, si bruciano eccome. Specialmente se parliamo di crypto. Cosi come si generano dal nulla, nel nulla spariscono.
La Birra non esiste (cit. Acqua)
I pistacchi non esistono (cit. Soldi)
Anche I Baudi piangono [cit.]
Questa è per pochi con l'età giusta. :D
Cheers
https://uploads.disquscdn.c...
Ormai il meme più utile in assoluto.
Cheers
Non ci dormirò la notte! Apriamo un Kickstarter per aiutarli, poverini!
Poveretti, come faranno adesso?
Ma chi se ne 'ncoola!
I soldi non esistono (cit. Pistacchio)
Ma no, segui il link! :)
bezos li ha persi per colpa dei miei innumerevoli resi immotivati...
..... Disse Bertinotti & Co
Sui mercati i soldi non si bruciano e non vanno in fumo: cambiano semplicemente portafoglio e quindi padrone.
black tuesday is not a problem :(
ti ha fatto uno scherzo per non farti vedere la partita della Giuve contro il Var.
prendine 3 anche per me, poi ti rendo i soldi che mi hanno bloccato account amazon, bezos mi fa gli scherzetti bloccandomi anche prime! tra ricchi ci divertiamo così!
Io un paio di anni fa avevo investito circa 5000€ tramite agenzia di investimenti. In un anno avevo guadagnato 800€, dopodiché ne investii altri 2000. Poco prima di Marzo avevo guadagnato circa 1200€. Ad oggi le azioni ed il mercato sono scesi così tanto che i 1200€ di guadagno si sono bruciati con guerra e crisi e praticamente se non sono in negativo sono in passivo per miracolo.
Ma è proprio quello che vuole la FED per combattere l'inflazione. Per ora l'occupazione è ancora alta.