
Economia e mercato 10 Ago
No, Elon Musk non potrà chiedere quella "quantità assurda" di dati a Twitter per scoprire la qualità degli account che ogni giorno popolano il social network. La giudice Kathaleen McCormick è stata chiara nella sua decisione, non è possibile che la piattaforma fornisca "tutti i dati salvati per ciascuno dei circa 200 milioni utenti attivi giornalieri monetizzabili (mDAU) per tre anni". Facile intuire che le informazioni sarebbero quasi impossibili da contare, "migliaia di miliardi su migliaia di miliardi".
Quel che invece Twitter dovrà fare su richiesta degli avvocati di Musk e della giudice McCormick è fornire alcuni dei dati (su 9.000 account) che aiutino a stimare con maggior precisione l'effettivo numero di mDAU, statistica indispensabile per chiarire in modo definitivo la percentuale di account falsi o bot che popolano la piattaforma. Di più, però, Twitter non potrà fare perché
nessuno sano di mente ha mai provato ad intraprendere uno sforzo del genere,
si legge nella documentazione della Court of Chancery dello stato del Delaware.
Del resto tanto Twitter quanto Musk (e i rispettivi legali) stanno facendo di tutto per trovarsi preparati al processo che si terrà ad ottobre. La prima dovrà dimostrare che l'uscita di scena del secondo è da considerarsi illegale, il secondo intende invece spiegare alla prima come non ci siano le condizioni per la chiusura dell'affare a causa delle informazioni false e fuorvianti fornite in sede di contrattazione.
Intanto Twitter ha ottenuto dalla Corte l'accesso alle informazioni su quale sia la modalità impiegata da Elon Musk e dal suo team per elaborare i dati sugli utenti. "Come minimo, gli imputati devono produrre le analisi", ha spiegato la giudice McCormick.
Commenti
Esistono persone il cui lavoro è esclusivamente studiare come anomimizzare i dati quindi credo che quello sia il problema minore
Anche anonimizzati sarebbero utilissimi per fare analisi che aiutano a mettere in piedi una piattaforma concorrente. Sapere di cosa la gente parla, con che frequenza, in che proporzione rispetto al paese di origine... a' voja, è una miniera d'oro anche se non hai gli ip/username
Considerando che i dati servirebbero per individuare i bot sicuramente una delle informazioni chiave è l'indirizzo IP, un'altra è il contenuto dei tweet, anzi sono il minimo sindacale, quindi non sarei tanto sicuro che non possano essere usati per identificazione.
Semplicemente con l'inflazione che c'è ritardare il pagamento significa dover sborsare meno soldi. Il contratto rimane ancora valido, ma se paga quando finisce il processo credo che possa risparmiare un buon 20%.
L'importante è che la scelta di quegli account venga fatta in modo controllato, cioè che la Corte si assicuri che siano si casuali ma allo stesso tempo rappresentativi della popolazione di Twitter e 9000 potrebbero non essere abbastanza.
Per la seconda parte è normale, il problema non sono account oggettivamente bot (se vai a guardare decine se non centinaia di profili in un giorno ovviamente non sei umano) quelli non rientrano neanche tra gli utenti monetizzabili, il problema sono gli account che pur essendo dei bot cercano di simulare il comportamento di un utente normale, sono quelli il grosso problema
Pur avendo tutti quei dati probabilmente non riusciresti ad identificare neanche un utente
I dati saranno anonimizzati. Quello che cercano sono i bot e non le persone.
ma se vedo più ads che tweet
Infatti io ho detto che tra loro ci sono gli Agnelli , persone che si conoscono ma che non sbandierano il loro potere ai quattro venti .
Non lo sei perché non vedi ads sulla piattaforma, quindi Twitter non può monetizzare tramite te.
"Stiamo parlando dei veri ricchi , quelli che comandano alle spalle e decidono dell'economia".
Ma secondo te, questi Illuminati di sera accendono la luce per vederci al buio o basta la luce riflessa dal loro corpo?
PS: quelli che definisci come ricchi e influenti che comandano alle "spalle", sai che per essere ricchi e influenti devono anche avere partecipazioni in tante aziende, che le più grandi sono praticamente tutte quotate in borsa, che i grandi azionisti sono tutti noti, che per avere influenza sulle scelta dei politici devono averci dei contatti reali e che quindi cosi' tanto nascosti non possono starci, per essere ricchi ed influenti?
I 9000 account sono stati scelti a caso e la Reviews avviene manualmente.
La cosa ironica é che pare che Musk abbia fatto scrivere un bot per scandagliare gli Account tramite le API pubbliche di Twitter e che questo flagghi l'account di Musk stesso come bot.
Dipende dalle normative in vigore negli USA.
É possibile che gli unici che possono davvero consultare i dati sono coloro che per svolgere il loro lavoro i dati devono consultarli per forza.
Ad esempio Io lavoro in una catena alberghiera, i manager e il CEO non possono avere (per fortuna dato che si tratta di dati personali) accesso diretto ai dati degli ospiti perché non é una cosa necessaria allo svolgimento della loro mansione.
Ergo: se hanno bisogno dei dati degli ospiti devono farsi dare i dati da persone che ne hanno accesso.
Ma questo succede di rado.
Stiamo parlando dei veri ricchi , quelli che comandano alle spalle e decidono dell'economia senza passare per il parlamento non stiamo parlando della classifica di forbes , quelli sono arricchiti , una volta morti tornano nell' oblio ,ma li hai letti i commenti sopra , nessuno mette in dubbio che Musk abbia i soldi ma non fa parte di quella elite occulta che si vede bene dallo stare troppo sotto i riflettori.
No, semmai parli di "potenti e influenti" non di ricchi e comunque quelli citati non contano nulla, persino Musk conta di più visto che è un bel obiettivo politico non solo per i fondi che ha a disposizione, ma anche per una questione di immagine e peso sociale.
ahahah questo vuole i dati per due ragioni:
- sa che non glieli possono fornire perchè sono troppi e cerca una scusa per tirarsi fuori (più probabile)
- vuole fregarsi le informazioni e possibilmente aprire la sua versione di Twitter
secondo me è la 1 perchè l'ha fatta fuori dal vaso e ora cerca di chiamarsi fuori dopo la speculazione
Stiamo parlando dei veri ricchi , quelli che sono tutti imparentati tra loro e che decidono le politiche economiche degli stati , Musk per quanto soldi abbia è un arricchito fuori dal cerchio magico .
I poteri fortihhh
Mi pare ovvio che non avete minimamente idea degli ordini di grandezza di cui si parla se pensate anche minimamente che gli agnelli siano anche solo lontanamente ricchi come quest'uomo.
Non ha speso nulla e vorrebbe dei dati che valgono e costano risorse per la raccolta.
I dati li servono per crearsi il proprio social
sulle carte firmate da musk sono presenti tutta una serie di dati sugli utenti calcolati prendendo un campione di 1000 utenti random (cosa specificata nelle carte).
personalmente il dubbio che 1000 utenti siano un po pochini mi è venuto dopo tipo 10 secondi.
Gli illuminati
Mica al ristorante ti fanno assaggiare tutti i piatti prima di oridinare?
Fosse così semplice non sarebbero andati a processo.
Ecco, perchè non è ancora arrivato su Marte, sta sempre a perdere tempo con le baggianate.
Meglio darglieli su quella usata a questo punto.
Ha ragione elon, uno spende una barcata di soldi e ti negano la possibilità di vedere tutti i dati: e' il minimo
Manco il killer di Saw è mai arrivato a tanto
è incredibile la superficialità che ha avuto musk nel gestire questa cosa. ma chiedere questi dati prima di firmare no è ?
Dai che forse abbiamo trovato qualcuno che ti mette all'angolo, speculatore maledetto
Mi aspettavo almeno un campione più credibile tipo il 10% delle persone attive monetizzabili. Così é una cavolate
Gli Agnelli sono tra quelli , quando Corona ha toccato Lapo hanno incominciato a perseguitarlo attraverso le forze dell'ordine per dare l'esempio agli altri, non avevo mai visto niente di simile , a Berlusconi è stato fatto molto di peggio ma non c'è stata nessuna ritorsione da parte di quest'ultimo.
hahaha su 9000 account, magari selezionati, possono benissimo elimiare tutti i bot ed i fake. Il problema dei Social è sempre stato quello di sapere la qualità degli account
Spero fallisca
I veri ricchi praticano il sottotraccia. Non saprai mai chi sono veramente, mica sono fessi.
illuminatiiiiii!
Di quelli conosciuti. Poi ci sono i veri ricchi.
Carta igienica, così basta un po' di umidità e diventa pappetta.
Musk si diverte a trollare. Impensabile che lui non se ne rendesse conto della infattibiltà della cosa, quando ha fatto certe richieste.
Probabilmente no. O comunque risulterai in una fascia di valore estremamente bassa... fascia in cui mi trovo di sicuro anche io dato che leggo, ma non scrivo nulla. :D
Cheers
e io che pensavo di essere bastardo XD ...
beh, è solo l'uomo più ricco del mondo...
Sì, ma quella super sottile, giallognola-trasparente, che si vede anche quello che c'è scritto dall'altra parte del foglio, che appena la prendi in mano si affloscia e nel tentativo di rimetterla in posizione con una mano dietro a dargli supporto si strappa inevitabilmente per qualche ragione. Con scritte piccolissime.
Cerchiamo di dare poco credito a Musk, quest'uomo ha troppo potere al giorno d'oggi...
io glieli darei stampati su carta XD ...
Quelli inattivi o che, nel loro uso, non sono targettizzabili dagli annunci.
Ad esempio, se mi limito ad aprire le notifiche senza mai andare sulla home e sulle tendenze non vedrò mai annunci, quindi non sono monetizzabile.
Oppure anche un utente che ha avuto l'ultima attività un anno fa, probabilmente anche se lo apri una volta al mese non rientri in quella metrica.