
31 Agosto 2022
Netflix è la regina incontrata dello streaming video a pagamento con 9,2 milioni di utenti, almeno secondo gli ultimi dati AGCOM aggiornati al primo trimestre 2022. È bene però sottolineare che sono numeri al ribasso poiché la base dati Comscore usata per il report al momento considera solo il traffico generato via desktop e mobile, e non quello da Smart TV. Ad ogni modo Ey sottolinea che se si aggiungono i circa 15 milioni di utenti delle piattaforme gratuite, fra cui YouTube, il computo totale dell'audience streaming raggiunge i 32,8 milioni.
Al secondo posto del segmento a pagamento c'è Amazon Prime Video con 7 milioni di utenti, seguita da Disney Plus con 3,5 milioni, Dazn con 2,6 milioni e Now/Sky con 1 milione. Scorrendo la cronologia degli ultimi quattro anni si scopre che Netflix è cresciuta progressivamente e senza battute di arresto, mentre Prime Video dopo un forte incremento nel 2020 ha perso terreno nel 2021 per poi recuperare quest'anno. Disney+ ha ottenuto subito un ottimo risultato nel 2020, ma poi si è stabilizzata dopo una lieve flessione nel 2021. Now TV/Sky invece è partita maluccio nel 2019, ha recuperato nel 2020 ma adesso è in trend negativo.
I grandi assenti sono TIM Vision e Apple TV poiché non hanno superato la soglia del milione di utenti. Nel primo caso si tratta di un servizio fruito per lo più con set-top-box quindi escluso dalla rilevazione; nel secondo è evidente che al netto delle fasi promozionali, l'offerta non è considerata abbastanza ricca di contenuti per la maggior parte dei palati.
AGCOM ha inoltre sottolineato che gli utenti pay complessivi hanno raggiunto quota 16,1 milioni (marzo 2022), con un incremento di 1,7 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il picco assoluto si è registrato comunque a marzo 2020 quando in piena pandemia venne superata la soglia di 18,7 milioni.
Da rilevare che a livello globale, esattamente a luglio, il Gruppo Disney ha superato con 221,1 milioni di utenti il concorrente Netflix (220,7 milioni). Il motivo si deve anche al fatto che la holding include 152,1 milioni di utenti Disney+, 46,2 milioni abbonati Hulu e 22,8 milioni utenti di Espn+. Dopodiché nel confronto diretto tra aprile e luglio Disney+ ha guadagnato 6,1 milioni di clienti nel mondo, mentre Netflix ne ha persi un milione.
ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo
Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Commenti
producono o fanno fare entrambi serie , poi non so come è fatta la statistica penso che sia sulla fruizione della piattaforma streaming dovrebbero mettere il link cosi uno va a guardare meglio
boh forse i generi che cercavi tu erano a pagamento ma qualche serie su prime video carina c'è te ne citò alcuna futreman, shameless, the expanse , the boys , motherland for salem , picard ,carnival row, doom patrol oltre al fatto che puoi recuperare serie vecchie come the big bang theory c'è non si può dire che non ci sta nulla anzi per 50 euro l'anno circa 4 euro al mese se vuoi contenuti aggiuntivi è giusto che paghi di più quello di prime è un primo accesso catalogo base
A parte diversi film anche the Boys, american God ecc ..
Solo 2 anni fa era imbarazzante, oggi sta puntando molto sulla qualità
Ti hanno sdoganato
Mi pareva di aver già sentito il tuo nome.
Ecco il motivo.
Hey Matita.
Da quanto tempo!
Veeero, mi ero dimenticato che la mia tv con webos me lo ha installato senza chiedermene conto quando é diventato disponibile (idem disney+). Avendolo disinstallato subito mi ero dimenticato che il servizio é fuori dal recinto.
Mi é piaciuto the man in the high castle, poco altro.
Neanche io.
Quando fanno queste rilevazioni non sono scemi. 2 minuti di media prevedibilmente calcolati sul mese ;-)
Ma da dove sbuchi?
Infatti lo sanno solo loro...
Nel caso di Netflix e Disney+ ha senso perchè se uno guarda 2 minuti e poi spegne il mese dopo non rinnova, ma nel caso di Amazon Prime Video il fatto sia incluso nell'abbonamento per la spedizione gratuita e veloce non ti fa bastare quei "2 minuti" di media per ottenere un numero di utenti realistico, perchè uno vede 2 minuti e poi non lo usa mai più continuando ad averlo.
Comunque, sinceramente non capisco tutto questo successo di prime video. Passi il numero di iscritti perché è comprensivo principalmente del servizio di spedizione prime ed è il motivo principale per cui la gente lo sottoscrive, ma io ho attivato il periodo di prova di un mese, e sinceramente moltissimi contenuti erano a pagamento, quindi non capisco che senso ha avere un abbonamento ad un servizio streaming se poi devi acquistare a parte una grossa fetta del catalogo
È il mio lavoro occuparmene perché faccio il giornalista, ma non sono stipendiato da piattaforme. ;-)
L'obiettivo dell'indagine era di conoscere il bacino di utenza. I servizi sono a pagamento quindi in linea di massima che si tratta di uno o più minuti sappiamo quanti sono i fruitori ;-)
Qualcuno mi può spiegare il senso di paragonare il numero di utenti Netflix, che si basa su un unico servizio, con quello di prime video, che fa parte di una galassia di servizi di cui quello video spesso è persino ignorato dai sottoscrittori?
Invece prime video è molto bello e qualità dello streaming al top
Mai noleggiato film, mai lo farò
Beh tutti quelli che hanno Smart TV e non fanno i pendolari
Sicuramente è un parziale... Non guardo mai Netflix dal telefono o dal pc
Qualche volta si, ma tanto non la uso quasi mai perché fa schifo
Io sono abbonato da Apple TV, che guardo sia con le TV Android che sulla Firestick direttamente con la App Apple TV+, e credo come me molti altri.
Quanti abbiano il box Apple, è del tutto irrilevante.
Ed ecco il "tranello" per gonfiare a dismisura gli utenti "attivi".
Se proprio vogliamo vedere realmente gli utenti attivi non mi puoi mettere il limite minimo di 2 minuti....e dai haha
Perchè chiunque a questo livello potrebbe benissimo vedere qualche minuto come è fatta un episodio per poi magari comodamente spegnere la tv perchè non gli piace.
Le cose bisogna farle ben bene e non solo per mostrarsi per quello che non si è.
Metti un limite almeno a 20/30 min....la percentuale scommetto che sia molto diversa
lasciamo perdere l'app per pc, anche a te dava lo stesso problema che ogni tanto la qualità del video peggiorava ogni tot di min per poi ritornare in HD?
Un nervoso che non ti dico...
Sarà interessante vedere come cambierà il risultato quando introdurranno la pubblicità e restringeranno sulla condivisione
A NOW mancano proprio le basi... Che scempio!
Capita
Perché si fanno vendere per quello che non sono.
Bisogna vedere se quella pirateria però si trasforma davvero in un danno economico.
Secondo me i numeri non sono molto lontani.
Beh io ho diversi amici che lo usano solo da smart tv.
Io pure, da Tablet ci guardo meno del 10% delle serie.
Sì ma in quanto lo usano esclusivamente su Smart TV?
Secondo me le percentuali sono pressoché simili a quelle dell'articolo.
Non parlo di problemi di visione anche se l’app per pc è da manicomio
Non so quali servizi di Sky utilizzi, personalmente ho provato piu' volte NowTV ed e' qualcosa di improponibile ogni volta... Da desktop mi chiedeva di scaricare un qualche software (benvenuti nel 2001) e da Chromecast (e cast da Android) il piu' delle volte ritorna errori. Pessima esperienza per me, volevo comprare il ticket per la motogp ma ad oggi potrei guardarla solo su smartphone...
In che senso un disastro?
Io mai avuto problemi.
Beh lato streaming è un disastro, venivano tenuti su dalla Serie A
Ma tu lavori per qualche piattaforma?
Ho notato che sai tante cose a riguardo.
Motivo per cui non pago per amazon prime, tutto quello che voglio vedere é fuori abbonamento e quindi amen, me lo compro.
Intanto ieri io ho visto male la partita mentre il mio vicino pirata l'ha vista bene.
In che percentuale usano solo la smart tv?
Seriamente? Questi hanno scandagliato la metá dei dati se non di meno.
Gli unici dati certi sono quelli di apple TV visto che il box apple lo hanno in 12 e tutti nello stesso appartamento.
che bella fine che ha fatto Sky lmao
Vedrai che al ritorno dalle ferie gli abbonamenti aumenteranno.
Disqus è quasi più rotto di Dazn.
Io non ci sono.
Beh NF non può lamentarsi direi, considerando una media molto grezza di abitazioni da due persone (per fare una media tra single e famiglie con figli) praticamente 1 casa su 3 in Italia è abbonata a NF.
Io per ora ho visto solo quello che era incluso e sembrava di buona qualità. Poi chiaro in quelle a pagamento ha dei bei contenuti.
I numeri sono buoni, ma lo stesso non significa che bisogna far finta che la pirateria non esista.
Malgrado le solite lamentele di come la gente sia tutta pirata, i numeri mi paiono comunque buoni contando che sono escluse le smart TV.