
25 Maggio 2023
18 Ottobre 2022 216
Virgin Fibra è stata ufficialmente presentata da Richard Branson durante la sua visita a Milano. Il nuovo operatore aveva fatto il suo debutto in Italia nel mercato della fibra ottica a fine agosto. La società creata da Virgin ha stretto una partnership con Open Fiber per la commercializzazione dei servizi di connettività FTTH disponibile nelle medie e grandi città del Paese e nei comuni delle aree bianche.
Queste le parole di Mario Rossetti, AD di Open Fiber:
Siamo felici che Virgin Fibra, brand del gruppo Virgin, abbia scelto Open Fiber come partner per il suo ingresso sul mercato italiano (in Italia il 70% delle utenze fibra Fiber To The Home è su Open Fiber, ndr). Si tratta di una scelta che conferma non solo l’eccellenza tecnologica della rete FTTH, ma anche la validità del nostro modello di business wholesale-only. Con un’infrastruttura neutrale aperta a tutti gli operatori si creano le condizioni per lo sviluppo di servizi sempre più innovativi anche da parte di nuovi player.
Il servizio è già disponibile, vediamo l'offerta nei dettagli - per ulteriori informazioni e per l'attivazione vi rimandiamo al link nel VIA.
Virgin FIbra viene proposto a 29,49 euro al mese con contributo di attivazione di 19,99 euro una tantum. L'offerta non ha vincoli e include il modem WiFi 6. In sintesi:
É Richard Branson in persona ad annunciare ufficialmente Virgin Fibra in Italia. Il fondatore del gruppo Virgin è infatti a Milano con il CEO dell'operatore telefonico Tom Mockridge "per dire basta al cavo di rame" e per presentare il provider.
Confermato il costo mensile di 29,49 euro, la novità riguarda lo sconto riservato a tutti coloro che attiveranno l'offerta entro il 31 ottobre 2022: 26,99 euro al mese per sempre, con contributo di attivazione di 19,99 euro, senza costi di disattivazione e con modem di ultima generazione gratis. Abbonandosi a Virgin Fibra entro il 31 ottobre si avrà anche accesso gratuito per 3 mesi a Virgin Active Revolution, programma di allenamento digitale di Virgin Active.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
Umiltà davanti un italiano?! No grazie, preferisco altro.
io non ci lavoro ma se la sera voglio giocare online con gli amici non posso aspettare le 23 per iniziare a giocare e perdere tutta la serata, poi saranno anche hobby ma tra pagare 20€ e non avere il servizio in certi orari e pagare 30€ ed averlo sempre, poi ognuno ha le sue esigenze
Si, cioè un monte di gente. Per chi ci lavora chiaro che deve spendere un po’ di più per un operatore che garantisca al 99% [e non all’90%] un servizio.
come ho detto nell'altro commento, sono ok per l'utente casual medio che guarda netflix e il calcio su dazn
molti operatori lavorano su openfiber e fibercop quindi non vedo nessun problema
anche 27€ non sono ok, il prezzo ok è 20€
A credo di si,non ho approfondito.Io aono tra i primi e ho le porte libere,non saprei sinceramente.
iliad ha ancora ip condiviso tra più utenti?
Io iliad,e tengo anche Fastweb altrove
esattamente, prima avevo tiscali, ho visto l'offerta poste e ci ho provato e andava pure peggio ( tiscali ultimamente si era sistemata più o meno anche se come velocità e ping a volte era sconvolgente ), ieri sera pingavo amsterdam a 11-12 ms alle 21 di sera, con tiscali e poste stavo al doppio e di giorno, di sera si superava anche i 40-50
Io la vedo a 26.90€, non a 19.90
A si?!Ma ti hanno rubato la fidanzata o da piccolo non sei stato amato? Meglio gli apostrofi
Dipende ovviamente dalla zona.
Io con Fastweb mi sono sempre trovato ottimamente con diverse utenze.
I prezzi restano immutati EA volte sono stato contattato per cambio offerta più vantaggioso.
Ma la gente che dice ancora un'altro operatore che problemi ha?!E non hanno ancora capito che essere coperti da open fiber non vuol dire avere tutte le offerte commerciali?!
mi ricordi tiscali il mercoledi di champions andavo a 8 mbps
Penso che è l'utenza che cercano...
I prezzi delle offerte fibra nelle ultime settimane si stanno alzando un pò troppo, sono sparite varie offerte o rimodulate in aumento (vedi Postemobile, Illiad e Vodafone).
l'offerta con poste l'ho fatta al volo e l'ho disdetta anche dentro i 14 giorni passando appunto a dimensione come dicevo sotto, di sera ero arrivato ad un download di 1 mbps e ping di quasi 100 ms durante le partite di calcio, senza contare performance random durante l'arco della giornata, praticamente la sera e soprattutto se c'è una partita di calcio puoi pure fare altro, tanto internet non funziona
no grazie
fammi capire, 26,99€ per una 300/1000 è ok ( non ho idea neanche se sono openstream o openinternet ) ma 29,99 per una 1000/1000 bella performante è troppo? che fai con quei 3 euro al mese? manco un mcmenù
boh
Restiamo in attesa allora!!
al momento no ma periodicamente la ripropongono
non mi risulta che sia ancora attivabile l'offerta, sbaglio?
costi troppo alti, 30€/mese
Le poste ormai hanno settato la base di partenza. O qualcuno offre la fibra a meno di 19,99€ con SIM inclusa oppure non c'è storia, uno passa a le Poste.
Prolungamento della fibra fino a 5 metri. Si sprecano
29,90 è una cifra stratosferica. Io ne pago 22.9 con pianeta fibra e sto comunque cercando qualcosa di più vantaggioso!
boh
scrivono direttamente in un gruppo fb che seguo, ed in quella pagina sono venditori autorizzati a seguire i clienti. ne ho viste tante di situazioni complicate che hanno risolto, magari mettendoci anche 6 mesi, ma risolte. non ho mai avuto sentore che fossero messaggi "pilotati". io personalmente ancora non sono coperto da ftth quindi non mi sono rivolto a loro, ma se dovessi avere problemi lo farei. poi tu fai le tue valutazioni in libertà, io non garantisco per nessuno (ne ci guadagno qualcosa), il mio era un semplice consiglio in buonafede
ha ancora ip condiviso tra più persone dietro nat e impossibilità di aprire determinate porte?
modem wi-fi 6 POTENTISSIMO giusto mia nonna avrebbe potuto scriverlo
io ho provato sul mio indirizzo dove ancora non sono conclusi i lavori e la dicitura è diversa dalla tua. nel mio caso dice che ancora non è coperto l'indirizzo e mi invitano a lasciare una mail per essere avvertito. nel tuo caso quindi la vendibilità deve esserci già
Non me la portano a casa questa fibra.
Ok grazie mille
Bul (banda ultra larga).
Da sito Bul la rete sarebbe ancora sotto collaudo. Boh uno di questi giorni chiamo
Posso dire che questo stile grafico mi fa ribrezzo?
si
"Il tuo indirizzo si trova in Area Bianca, per cui i tempi di attivazione della Fibra Pura dritta a Casa (FTTH) potrebbero essere un po' più lunghi. Faremo di tutto per metterci il meno possibile e farti navigare alla velocità della Fibra Pura!"
Quindi? So coperto?!!
si, tutta italia
che sito è?
Ma si occupano anche di Torino?
stiamo cercando di capire dove è attestato...
magari avrà cablato negli ultimi 3 anni, ma nel tuo caso avevo deciso di farlo almeno 8 anni fa :)
il piano aree bianche parte da una consultazione del 2014, in cui gli operatori dovevano dichiarare quali zone volevano coprire a loro spese e quali no. dopo che il bando venne vinto in tutte le aree da openfiber, tim corse a cablare in fttc un sacco di comuni (progetto cassiopea) che aveva dichiarato di non voler coprire. questa pratica gli è costata 120 milioni di multa e l'impossibilità di vendere la fttc nei comuni che non aveva dichiarato. la situazione emergenziale del lockdown ha permesso a tim di riaprire la vendita della fttc in quei comuni, ma senza bloccare i lavori di openfiber. (è il caso del mio comune ad esempio, io ho fttc solo da aprile 2020, periodo lockdown, ma openfiber sta cablando). quindi se tu non rientri nel piano aree bianche è perchè tim o qualcun'altro già nel 2014 aveva dichiarato di volerti coprire e quindi come ti dicevo non è una cosa degli ultimi anni