
19 Settembre 2022
Da tempo Facebook è al corrente del suo problema di emorragia di utenti nelle fasce più giovani di età, e nel corso degli anni ha messo in piedi svariate iniziative per contrastarla. Ma pare che non stiano servendo a granché, almeno stando a quanto svela un'indagine condotta da Pew Research Center. Il dato più preoccupante è che i teenager (tra i 13 e i 17 anni) statunitensi che dicono di usare, anche solo saltuariamente, il social di Meta sono scesi dal 71% nel 2014 ad appena il 32% attuale.
È corretto osservare che il sondaggio riguarda i soli Stati Uniti, e che il campione conta 1.316 individui. Emergono tuttavia molti dettagli interessanti: intanto YouTube è praticamente onnipresente, con ben il 95% di riscontri positivi, e poi si osserva la crescita vertiginosa di TikTok, che è già in seconda posizione al 67% superando capisaldi come Instagram (62%) e Snapchat (59%), che comunque sono sempre in crescita rispetto al 2014 (erano rispettivamente al 52 e al 41%).
Calo anche per Twitter e Tumblr, che dal 33 e 14% sono passati al 23 e 5%. Per Twitch, WhatsApp e Reddit non ci sono dati pregressi da confrontare, ma le cifre non sono particolarmente elevate - si parla di 20, 17 e 14% rispettivamente. Questa scarsa penetrazione di mercato di WhatsApp è emblematica per sottolineare le differenze con il nostro mercato, in cui l'app di messaggistica (di proprietà sempre di Meta, ironicamente) è praticamente onnipresente, e aiuta a contestualizzare l'iniziativa di Google per promuovere il protocollo RCS, in un mercato in cui la diffusione degli iPhone e di conseguenza di iMessage/FaceTime è elevatissima.
Gli autori dello studio osservano diversi altri dati degni di nota. Per cominciare, c'è una netta differenza tra le abitudini dei ragazzi rispetto a quelle delle ragazze: i primi tendono a usare più frequentemente YouTube, Twitch e Reddit, mentre le seconde preferiscono TikTok, Snapchat e Instagram. Le etnie ispanica e nera tendono invece a usare più TikTok, Instagram, Twitter e WhatsApp rispetto a quella bianca.
Circa il 35% degli utenti delle cinque principali piattaforme dicono di usarle con frequenza "pressoché costante" (solo il 2% dice lo stesso per Facebook), ma in generale poco più della metà di tutti gli intervistati ritiene di usare i social per un quantitativo di tempo congruo. C'è anche un bilanciamento quasi perfetto tra chi ritiene che sarebbe difficile abbandonarli completamente e tra chi ritiene che invece sarebbe facile, con un leggero vantaggio a favore del primo gruppo (54% contro 46%). Per quanto riguarda internet più in generale, invece, quasi la metà degli intervistati dice di usarlo "quasi costantemente". Questa percentuale incrementa se si considerano le etnie nera e ispanica.
In generale tutte e tre le principali categorie di dispositivo idonee al consumo di social media (smartphone, computer desktop o portatili, console per videogiochi) sono ampiamente accessibili con lo smartphone che nel giro di pochi anni è diventato praticamente onnipresente (dal 73 al 95%). Prevedibilmente, nelle famiglie con reddito più basso se i ragazzi hanno accesso a un solo tipo di dispositivo è nella stragrande maggioranza dei casi lo smartphone.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
Commenti
ooooo no cosi
Hai fatto la scelta giusta.
Ho preso un biglietto per un concerto. Molto gradito, forse più di un eventuale telefono nuovo
esattamente. :) ritaaaardiiiinooo!
Ah, quelli.
Quei video da 10-30 secondi, di solito in inglese, tipo "gatto scùreggia ed esplode" o "seagull swallow a fish" o "canadian artillery wake up"
Sei passato da una censura ad un altra!!!
Dubito che le "zozze" a cui si riferisce si possano trovare sui siti da te menzionati perchè l'età media su TikTok è 12-14 (ovvero la crem de la crem dell'attuale generazione di decerebrati).
Grazie Moet Donn.
Sono lui!
Miii non ci posso credere.
Assomigli al mio attore preferito.
Buon ferragosto a te Soldatino.
Pure troppo.
ok boomer
Siamo ancora un popolo aperto e tollerante.
Infatti mi sembra strano che nessuno gli abbia ancora chiesto i documenti quando passa per la strada :)
Temo di si, spero di no.
Ma vista la faccia di Salveenee direi che tantissimi mediorientali passeranno indisturbati, visto che il felpa per primo sembra un mercante itinerante di Damasco, o un kebabbaro di Ankara.
Difficile spiegarti con un screen. Quando ti capita un video inglese di pochi secondi nella home cliccaci sopra, YouTube comincerà a consigliarli. Sono video casuali che l'algoritmo ha scelto, ti possono capitare video recenti o anche video caricati anni fa
Non comprendo allora, se carichi un screenshot, meglio.
No, non intendo gli shorts. Intendo video orizzontali di pochi secondi che compaiono nella home. Non so se mi sono spiegato bene
Onestamente dopo aver subito una serie di censure e sospensioni da Facebook per motivazioni più assurde, sono migrato su VKontacte (VK Social) e finalmente sono tornato a respirare quell'aria di libertà di dire quello che penso davvero.
Non ci crediamo
Pure io ogni tanto guardo qualche shorts a volume 0, quando magari devo accupare qualche minuto mentre sono in attesa.
Peccati di gola.
Oltre alle cose che hai citato lo uso anche video meme o quei video casuali da pochi secondi che mi compaiono nella home
Eh, il vedo non vedo lascia spazio alla fantasia
Su Facebook ormai sono rimasti dai 55 anni in su. Instagram, TikTok e YouTube non potranno mai avere problemi di questo genere.
sali di un 20 euro e trovi degli ottimi oppo, a54s e a74
Nooo, andavi così bene e mi sei caduto sulle ricette
Si si, intendevo dal punto di vista etico, poi ovvio che quando si crea una divisione si trova anche il modo di monetizzarla
Appunto. Mai capita questa cosa.
Agiata e benestante?
Il budget è basso, troppo. A quel prezzo, mi viene un mal di stomaco a dirlo, mi sa che ti conviene un cinesone, tipo un Realme 8. Oppure uno Xiaomi.
Vabbè prendi i consigli con le pinze e magari aspetta gente che li ha provati.
Così cerchi solo quello che ti serve e non ti distrai con i video consigliati da Google. Se sei loggato, magari ti da consigli pertinenti ma se non sei loggato propone solo spazzatura.
Bello. Per uno YouTube senza Youtube.
Tik Tok è veramente da ritardati.
a sto punto vai sui classici siti .h.o.t. .. non fai prima?
salviamo almeno face, lo si puo utilizzare principalmente come serbatoio di gruppi che piu ti interessano e non è male
Tik tok, instagram ecc ecc invece sono il prodotto di una società troppo agiata e benestante in cui perdere tantissimo tempo dietro a persone che non sanno cosa fare e nel mezzo ci sono diversi che diventano famosi per aver perso piu tempo degli altri.
Un consiglio per vedere YouTube in santa pace: scaricate Unhook, l'estensione. E attivate quasi tutto.
Ma io non lo penso.
Lo so :)
Mi fai un esempio di contenuto molto interessante su TikTok?
Raga devo prendere un telefono per mia mamma. Max 150€, qual è il migliore in assoluto su quella fascia?
Io sono Giorgia, sono una donna, sono cristiana e sono antifascista ...
Facebook lo tengo solo per alcuni gruppi urbex e davvero non ne trovo un senso.
Quindi? Io non ho nessun profilo da nessuna parte ma non capisco il senso…
Hai perfettamente ragione..